puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8018 giorni

Voto:
<< perchè usi il plurale, che ti ho fatto io? :( >> Siamo io e sei puntini. << che ti ho fatto io? >> Mi pare niente.
Voto:
<< vai col predicozzo sui generi e sotto-generi. >> Questi son convinti di stare su Onda Rock, dove puoi permetterti di dire "bello" ed andartene. Non sanno di essere finiti sul sito più puntiglioso del net, dove lanci il sasso e ti tagliano la mano.
Voto:
<< Scusa, ma tu ti droghi? >> Perchè, i Led Zeppelin no? << allorai due dischi sono confrontabili >> E quindi CONFRONTALI. Dicci qualche punto, anche uno solo. Che ne sò, delle sezioni ritmiche simili, dei suoni accomunabili, delle tematiche nei testi... qualcosa che indici palesemente l'appartenenza ad un GENERE musicale. Io i punti in comune fra i Metallica ed i Megadeth li trovo, perchè tutti e due facevano Bay Area Thrash Metal. Fra i RATM ed i Bungle non trovo nulla, per cui illuminaci tu che non ti dorghi, come Laura Pausini.
Voto:
<< che nessuna versione originale superi quelle dei Led Zeppelin >> Quelle "di SRTS", ovviamente.
Voto:
<< The Song Remains The Same è il miglior disco dei Led Zeppelin. >> Direi che è abbastanza Palese, dato che è stato proprio studiato per esserlo. Non credo che nessuna versione originale superi quelle dei Led Zeppelin. Ma non cambiare discorso, tu hai confrontato il primo disco dei RATM a questo, ed ancora non ci hai spiegato neanche uno dei punti in comune. Non è che vieni qua, spari la stronzata, e poi te ne ritorni sotto i mobili. Adesso la stronzata la porti avanti, che siamo in ferie e vogliamo ridere.
Voto:
<< "Il miglior disco crossover della storia? No, ma propio no" Dicci qual'è. >> Infatti! dicci qual'''''''''''''''''''''''''' ''''''''''è! Gesù cristo quanto insultume...non intendo nemmeno leggerlo tutto. Dico la mia, Patton come cantante non mi dispiace affatto, i Mr.Bungle probabilmente sono il suo progetto migliore, ma non ritengo che il crossover diventi qualitativamente migliore se in esso si fondono rumba grindcore ska hc dub neomelodica...trovo personalmente molto più interessanti concettualmente e nell'ascolto i primi veri esperimenti di crossover degli anni '80 in quel di L.A. ma per filologia potremmo risalire ancora oltre, Saludos
Voto:
<< , ma per progetto di Patton intendevo semplicemente che è il componente di spicco (per meriti di notorietà, penso si possa dire tranquillamente). >> Sono calmo. è proprio quello che da fastidio, per la Notorietà assunta successivamente con i FNM, un progetto di due musicisti incredibili come Spruance e McKinnon viene passato in giro come "progetto di Patton", e la gente a cui piacciono i Bungle non compra la roba attuale di Spruance & McKinnon, ma le goliardate comiche dei Fantomas. E la musica ne risente, perchè i Fantomas vengono in Italia ogni due per tre mentre i Secret Chief 3 per vederli devi andare oltre oceano. << nell'accezione che diamo al termine "crossover" >> Quel termine nasce dal titolo di una recensione di Rolling Stones sugli Urban Dance Squad, che si intitolava "A rap/metal crossover". Poi negli anni si è persa la prima parte e si è travisato, come Heavy Metal è stato coniato per i Sir Lord Baltimore nel '70, e la gente è convinta che invece l'Heavy Metal è nato con i J.Priest. Sono solo nomi, per cui dato che il significato del termine crossover è "vasto", direi che è più normale appiopparlo a Zappa e Spruance rispetto a Morello che sparava due finti scratch sulla chitarrina.
Voto:
<< il crossover diventi qualitativamente migliore se in esso si fondono rumba grindcore ska hc dub neomelodica. >> Siete troppo giovani e credete che Crossover voglia dire Nu-Metal. Se non fondi mille generi, semplicemente non fai crossover, ma fai Rap-Metal come i RATM, o Funk-Rock come i RHCP o merda come i Limp Bizkit. Se i generi sono troppi, allora dici Crossover per fare prima.
Voto:
<< i Mr.Bungle probabilmente sono il suo progetto migliore, >> I MISTER BANGOLL NON SONO UN PROGETTO DI PATTON. I MISTER BANGOLL SONO UNA BAND DI LICEALI IN CUI PATTON CANTAVA. LA MUSICA DEI MISTER BANGOLL ERA SCRITTA PRINCIPALMENTE DAI DUE POLISTRUMENTISTI, A CUI SI AGGANCIAVA LA SEZIONE RITMICA E SOLO A PEZZO FINITO PATTON CI METTEVA SOLO LE PAROLE. << i primi veri esperimenti di crossover degli anni '80 in quel di L.A. >> La prima demo dei Bungle è dell'86, e contiene tre pezzi di questo disco praticamente uguali. Per me il primo Crossover è quello di Zappa, metà anni 60.
Voto:
<< ricevere un brutto voto alle recensione >> Non parlo della recensione, perchè recensioni non ne ho mai fatto, voglio solo capire come si fa a collegare mentalmente i Mr.Bungle ai RATM su di un sito del genere. Posso capire uno al bar, si parla di musica e spara la cazzata; ma uno che si logga qua vuole davvero parlare di musica, per cui è convinto di sapere quello che dice. Mi incuriosisce la demenza umana.