puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8018 giorni

Voto:
Non credo ti darò retta Matacà, anche il miglior disco Indie Rock della storia l'avrò sentito due volte, questo è già a quota tre, è tanto per me. Proprio non mi aggrada la proposta, non è che c'è qualcosa di sbagliato e se c'è non te la saprei trovare dato che non mi piace praticamente niente (sogwriting suoni voci ritmi ecc ecc). Riesco a capire ch'è un disco fatto bene ma non di più. \\\ Io lo stesso non avevo aspettative di chissà che cosa, ma almeno un disco Rock me lo aspettavo. Per gli Shrinebuilder, eddai che non lo trovi ovunque, solo se guardi fra i dischi dei grandi del genere. Se ne fanno un altro concedendosi più tempo, per me fanno davvero un bel botto. Non è facile in pochi giorni mettere d'accordo quattro persone sempre abituate a scrivere pezzi o per i cazzi loro o con altre persone. Lì comprimari non ce ne sono, son tutti teste di serie nelle loro band.
Voto:
Gli Shrinebuilder non hanno rivoluzionato l'anno, però almeno hanno fatto il disco che uno voleva sentire. Data la formazione uno voleva o un disco Doom od una "roba tutta loro" fra sperimentazioni varie, è uscito "solo" disco Doom ma di ottima fattura. Senza contare che è stato un progetto fatto in mezzo a seimila impegni dei musicisti, tutti a parte Wino freschissimi di dischi nuovi e tour vari. Nel caso dei TCV uno voleva ho disco Rock di quello duro davvero, oppure una roba fra sperimentazioni vari. Ed è uscito il nuovo disco dei Franz Ferdinand, il più bello della carriera (dei Franz Ferdinand). E loro tre non avevano un cazzo da fare oltre questo disco, proprio un cazzo da fare. A parte imparare a memoria la discografia dei Franz Ferdinand, degli Strokes, degli Arctic Monkeys...
Voto:
è un buon album, ma non abbastanza da sentirlo ancora. Saranno le aspettive sicuramente, ma anche il genere scelto non è che sia proprio la mia tazza da te, anzi, non lo ascolto proprio mai. Per me quel "psychedelia" ci sta a fare davvero pochissimo, ed anche su quel "rock n roll" resto un po' dubbioso. Indie Rock sì, decisamente Indie Rock.
Voto:
Facendo i riassunti superi anche i tuoi livelli di tema libero. Ora come ora sei davvero il meglio su debaser: ti voto per l'oscar 2009.
Voto:
<< può essere dimostrata l'originalità in certe aspetti del film, >> Puoi dimostrarla seriamente solo se, come dici tu, hai visto tutti i film girati sino al 1999 per poter valutare con tutti i dati. Io guardo attentamente sino alla fine al massimo 5 film all'anno, non sò tu, però anche di quei 5 non posso dire seriamente se è originale o meno. Anche perchè sinceramente non me ne frega un cazzo di dirlo.
Voto:
<< l'originalità è soggettiva >> Ma và? è Forrest che dice sia oggettiva parlando sempre di "realtà", è da 60 commenti che dico che non può essere dimostrata nè l'originalità nè la derivazione.
Voto:
Ma se non scrivi cose pesanti non partono discussioni divertenti. Io sono egoista, se tu non ti sei divertito pazienza, ma io ho riso davvero tanto. Il 90% delle volte vengo qui per farmi due chiacchiere col caso umano del momento, "respect for human cases ®" è sempre stato il mio motto preferito.
Voto:
<< ti sarà capitato PUNTINICAZPUNTINI di trovare un film originale(per te) non sapendo magari che era preso da un romanzo lituano? >> Boh, forse. Ma non ne ho mai fatto una recensione. Se l'avessi fatta ed avessi voluto parlare di originalità, avrei prima controllato da dove era partito il regista. Se non avessi avuto voglia di informarmi, avrei semplicemente evitato l'argomento, oppure sarebbe arrivato qualcuno a farmi presente ch'era preso da un romanzo lituano (prima o poi arriva, magari dopo anche quattro anni). Io prendo i commenti come "completamento della recensione", colmando eventuali mancanze (anche per motivi di spazio e non per ignoranza) , correggendo eventuali errori (date di uscita, titoli ecc ecc), dando un parere diverso od altro. Cinquanta commenti tutti uguali che dicono "bella recensione, lo guarderò" sono belle chiacchiere, ma non hanno utilità ai fini di un sito che alla fin fine per me ha come scopo dare informazioni su opere, e non "far scrivere tanto per scrivere". Poi uno può prenderlo anche come un contenitore di temi liberi su temi artistici o come social network; io lo prendo come contentitore di informazioni.
Voto:
Non è una questione di termini utilizzati, è proprio un altro discorso perchè cambiano i termini. Sul tuo discorso concordo, anche perchè spesso e volentieri preferisco un disco od un libro od un film che "innova" qualcosa di già fatto, facendolo "meglio". Ascolto più volentieri revival rock che rock d'annata, preferisco leggere un noir dell'altro ieri (se ambientato nei giorni nostri, ancora meglio) piuttosto che i primi degli anni 50, preferisco vedere lo Scarface di De Palma che quello di Howard Hughes. Però, non potrò mai dire che De Palma ha fatto un film "originale", al massimo direi "ci ha messo del suo". Ma queste pippe mentali non sono divertenti quanto Forrest.
Voto:
Larrok, ma io Muffin l'ho capito l'ha settimana scorsa, gliel'ho anche scritto che stiamo dicendo la stessa cosa (anche se su due opinioni opposte, il tema è quello). Se leggi la sequela di ripetizioni trovi almeno dieci post in cui lo dico. Ma tu non hai capito me, che rido come un pazzo da una settimana perchè forrest non è riuscito a concludere in un post il pensierino che hai scritto tu. Lo devi estrapolare dalle righe in 80 post, tu sei stato chiaro in tre righe. E ti sei anche "perso" un altro fondamento di questa sequela di ripetizioni: il punto da ormai tre giorni non è più "ma questo film è originale?", ma bensì "può un giudizio - in questo caso: se è originale o meno - essere considerato reltà, mentre l'altro delle semplici visioni?". Il qui presente forrest è convinto di riuscire a "dimostrare un giudizio", sono cose che danno da pensare. Anche perchè alla fin fine il suo (e tuo) punto gira tutto sulla tecnica produttiva che come dici tu può essere anche innovativa... ma originale proprio mi pare esagerato. Il termine "originale" è più pesante di innovativo. In tanto hanno innovato la lampadina, ma la lampadina originale è una e una soltanto. In tanti possono innovare i video dei Wu-tanga Clan (perchè questo film è un innovazione di un video Wu Tang), con luci, fotografia, montaggio e cotillon ma il Wu Tang originale è uno e uno soltanto. Ma stiamo divagando. Il punto centrale rimane sempre: può Forrest essere convinto di avere il giudizio universalmente riconosciuto come giusto? Può forrest riuscire a condensare un pensiero comprensibile in un post? Può Forrest usare le virgole ed i punti? Questo ed altro ancora su voyager, ma prima la pubblicità.