puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7885 giorni

Voto:
<< film sulle guerre non possono essere tratti da libri? >> Guarda che hai scritto ""perchè ne hanno già parlato i giornali"". I Giornali, hai presente? Se ne parla un "giornale" significa che si tratta di fatti realmente accaduti, non di fiction letteraria. Se invece come ritratti ora - dopo esserti accorto della cazzata che hai detto - ""portali a libro e film"" allora, semplicemente, ho già detto quello che volevo dire. Magari ogni tanto prima di postare un commento, prova a sbattere la testa sullo zingarelli, può darsi che il significato di qualche termine si trasferisca nell'impatto dalla carta al cervello. Un esperienza per veri duri.
Voto:
Il Kraut c'è, più quello del primo Neu! che quello di Galactic Supermarket, ma sempre Krauto è, anzi, forse è più identificativo come di "matrice tedesca" un determinato basso semidancefloor (la seconda e la settima) che i deliri elettronici che i tedeschi hanno solo portato all'esasperazione più che farli nascere. Questo in camera ha il poster di Klaus Dinger, pure bello grande e con sotto un altare su cui sacrificare qualcosa ogni venerdì sera prima di uscire a sbronzarsi. La sua casa discografica ha stampato solo gente che non conosco, quindi ho trovato qualcosa da esplorare per bene questo inverno, si chiama DC records ed ha sede in portobello road a Londra. Un indirizzo una garanzia.
Voto:
Ma infatti io ho paragonato Libro con Film, tu hai equiparato il mio paragone a Storia Realmente Accaduta con Film Che Ne Fa La Cronaca, e non c'entra un cazzo. Oltretutto quando te l'ho fatto notare sei tornato indietro (forse - o spero per te - conscio dell'assenza di senso) a Libro Con Film. Tu hai tirato in ballo Hitler ed i film su di lui per poter concludere la tua cazzata, non io.
Voto:
Io semplifico dicendo come te che è talmente complicato da evitare di parlarne in questi sedi, anzi per me è pure peggio: talmente complicato da essere difficilmente risolvibile al 90%, ed assolutamente irrisolvibile al 100%. Comunque stiamo andando troppo lontano, inutile continuare oltre credo. << Scusa se a volte sembro presuntuoso, >> Io sono molto, ma molto peggio di te, sfondi una porta aperta.
Voto:
Sfascia fagli stampare una tutina con la copertina di To Mega Therion, io ho fatto una maglietta a mio nipote ma mia sorella non gliel'ha mai fatta mettere. Ascolta Salsa & Merengue, non credo serva dire altro per spiegare la mia vergogna.
Voto:
Appunto che hanno fatto muovere li ho evitati, ho troppi amici a Thiesi quindi come sai bene quando vai a trovare amici alla festa del loro paese, o buffasa o t'iccandasa, ed io ho scelto buffare. Praticamente mi muovevo rotolando dato il gas dell' Jchnusa in corpo, alla prima spinta avrei ruttato via il palco e spogliato dell'intonaco tutte le case circostanti.
Voto:
Si che mi piace, inoltre ha riempito lo spazio necessario a masterizzare un cd con Quest On Fire, Naam, Giant Brain e Magic Lantern. Mi rimaneva un progetto in sospeso con giusto lo spazio per un disco, ed io come sai sono uno preciso, deve essere tutto dello stesso genere, dello stesso anno... e si può della stessa nazione. Pignolo di merda forse è il termine più adatto.
Voto:
Concordo sulla situazione attuale ma non è che vedo molte vie di uscita praticabili senza governi totalitari, un cambiamento automatico e consensuale (anche se lo vorrei) credo sia abbastanza utopistico. Siamo arrivati a questo punto lentamente in migliaia di anni di storia, non è che di botto qualcuno ce l'ha messa in culo, non c'è "il colpevole", e se c'è è morto da tanto. Non concordo per niente invece con questo <<< Fino a pochi anni fa c'era gente che lottava per avere la possibilità di gestire il proprio tempo, costruirsi una vita, dedicarsi a vivere la propria esistenza in maniera consapevole, e credeva in idee di progresso. Quindi c'è stata la possibilità di cambiare le cose, c'è stato chi si è preoccupato di diffondere coscienza e conoscenza, e stimolare la gente alla riflessione e a dare il meglio di sé. >>> Assolutamente no. Quelli prima di noi hanno distrutto il pianeta sfruttandolo all'inverosimile, hanno distrutto le repubbliche con favoritismi imperanti, hanno perso su tutta la linea ma chi ne paga le conseguenze siamo noi. Noi siamo nella merda perchè la generazione precendente ha cazzeggiato per quarant'anni, mettendo "debiti" che saremo noi a pagare. Loro non stavano meglio, se ne sono solo approfittati. Quelli prima ancora, invece, hanno fatto un esistenza di merda, ma proprio merdosa, solo che erano felici perchè ignoravano cosa fosse la bella vita, e quindi erano coglioni e contenti. Vorresti tornare ad essere un contadino dell'800, felice di passare la vita nel paese fra campi ed il bar? Puoi ancora farlo se vuoi, solo che ora sai che ti stai perdendo tante cose, e non sarai contento come lo erano gli zoticoni di cento anni fa. Il nostro scontento è dato dalla consapevolezza, non è dato da un livello più basso di tenore di vita. Concordo sul fatto che siamo ancora nella merda insomma, ma non mi dire che mio nonno stava meglio perchè non è vero, al massimo è stato meglio mio padre (grazie alla vita di merda di mio nonno) e chi ne paga le conseguenze sono io.
Voto:
Bassista e batterista sono due ragazzi da sposare, è bello tutto ma loro due sopra il resto. Peccato per quell'episodio isolato "lagna-oriented", ma comunque non è tanto grave e lungo da rovinare il disco. Da sentire un bel po' di volte.
Voto:
-