puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7886 giorni

Can Future Days
24 ago 09
Voto:
<< se si volessero recensire solo dischi "immacolati" su Debaser ci sarebbero queste possibilità: >> Dal 1974 in poi non è stato recensito nessun disco dei Can, quindi di possibilità ne avevi ben UNDICI, comprendendo Saw Delight ch'è dello stesso anno si S.O.Babalooma (recensito) . Se i dischi non recensiti non li conosci, c'è una bellissima possibilità di fare bella figura: stai zitto. Od anche un altra: ascoltali, e poi scrivi.
Voto:
<< Bravissimi! L'autobiografia è postuma. Non sapete che i libri postumi escono solo per far fare soldi alle case editrici? >> Ma tua sorella sarà postuma. L'autobiografia è del 2000, e lui è morto nel 2005.
Voto:
<< E l'hai votata. >> Certo. Bisogna sempre ricordarsi che sono "recensioni" e non "temi liberi", pertanto se si scrivono inesattezze - per me - il voto è zero. E ripeto come sopra che se non si scrive neanche un dato: nè anni nè numero di uscita nè componenti, io sono pure "più contento".
Voto:
<< il fratello di Bill in questo disco non ci suona completamente" >> = se n'è andato a metà registrazione, per cui c'è stato il cambio. Due modi diversi di dire la stessa cosa. << non mi sembra di averla fatta per pavoneggiarmi >> e che centra? Il discorso non era tuo, ma mio, e volevo solo discorrere del fatto che scrivendo inesattezze aumenti il mare di errori che inonda la rete, ed era solo per quel motivo che correggevo. Per arginare un attimo le acque. Io contesto le recensioni, ora come ora non ho nemmeno idea di che utente sei, cosa ascolti cosa ti piace cosa hai già scritto se mi piace se non mi piace se abbiamo gusti in comune, non lo sò mica. Quindi come posso giudicare? Ho solo corretto un errore e spiegato perchè lo correggevo, senza pipponi mentali di pavoni di attacchi di boriosi e cazzi vari. Ho letto solo il neretto, neanche tutta la recensione.
Voto:
Ho il Booklet, e durante questo disco c'è stato il cambio. Ci sono canzoni suonate da uno e suonate dall'altro, non ho tempo se no te lo scannerizzerei. I siti, come ti dicevo, non valgono niente. Uno può citare debaser e dire le peggio stronzate, come ad esempio che Nico era un uomo, che Bohemian Rapsody è la canzone più lunga di tutti i tempi, che i Melvins non sono metal e tanto altro ancora.
Voto:
Se volevi parlare di lui, potevi recensire l'autobiografia, dato ch'è bella dettagliata. Invece hai preso uno dei suoi capolavori e non l'hai descritto minimamente.
Voto:
Questo non è il terzo ma il Quarto album. Il terzo uscì un paio di anni prima, e si chiama proprio N°3. Tra l'altro N°3 è l'unico che si discosta un po' dallo schema Firebird, essendo pieno di pezzi più folk che hard. Hai sbagliato anche la formazione, il fratello di Bill in questo disco non ci suona completamente, in questo disco l'ha sostituito Armstrong degli End Of Level Boss. Ma non fate prima a non scriverle le note biografiche, se non le sapete? Se vi fidate del primo sito del cazzo che trovate, al 90% scrivete solo inesattezze. Ora magari qualcuno leggerà la tua, e scriverà di nuovo inesattezze: è un circolo vizioso. Leggete i booklet, se non li avete parlate del disco e chiusa lì.
Voto:
...Esiste ancora.
Voto:
Non sò come mai non appare anche la mia, mi ricordo di averla fatta poco dopo l'uscita. Comunque non sono per niente Crucchi ma Olandesi, proprio di Amesterdam, dove è tutto pianura e non esiste nè lo scii nè i grappini. Potevi fare la recensione del secondo, mi pare sia di un anno fa, molto meglio di questo, ch'è ancora un po' acerbo. Vado a vedere se esiste ancora la mia.
Voto:
Un gruppo perfettamente inutile, di cui compro tutti i dischi ed arrivo dopo pochi mesi a conoscere a memoria, soprattutto da Pure Rock Fury in poi. Uno dei grossi misteri del gusto, come quando la Pasta & Fagioli con le Cozze batte un intero libro di Vissani, come quando ti giri per vedere un Deltone HF Evoluzione e snobbi la Zonda, come un sacco di volte in un sacco di campi. Inutile, grezzo, bello.