puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7950 giorni

Voto:
L'ep dei buzzcocks non lo conoscevo. Sul resto, ti ripeto: no. Per me puoi dire quello che vuoi, ma sei troppo ignorante sulla musica in generale per poter capire quello che dico. Per te "avere larghe vedute" significa muoversi fra quattro o cinque sottogeneri del rock n roll, e sei convinto di parlare di chissà che cosa.
Voto:
E poi, se proprio vuoi fare il pignolo, semmai sono i Buzzcocks a copiare dagli Wire, dato che hanno esordito parecchi mesi dopo. Ma comunque, no, non sono per niente simili. Un disco dei Buzzcocks ha un suono (suono, non note o altro, solo suono) povero, misero e striminzito. Un disco degli Wire è registrato sei o sette milioni di volte meglio, e non è per niente cosa da poco, per me.
Voto:
<< Bè, tanti gruppi Post-Punk senza i Pistols o i Buzzcocks non sarebbero nemmeno esistiti. >> Non quelli che hai citato tu, che nel caso degli Wire, si sono formati addirittura prima dei Sex Pistols. Post-Punk prima del punk, perchè i critici del tempo si accorsero subito che, malgrado non fosse nè rock standard nè rock progressivo, di certo non era punk. << I primi due dischi dei Wire, che evidentemente non conosci, sono assolutamente simili ai pezzi dei Buzzcocks e agli stilemi che "condanni". >> No.
Voto:
<< il prog è molto, ma molto, più autoreferenziale del punk (basta sentire gruppi post-punk come i Wire o il Pop Group). >> Ok, ma non parlavo di Post Punk. Fra la musica degli Wire e quella dei Buzzcocks c'è una bella differenza, e non solo perchè una è cacca l'altra e cacao, sono proprio differenti (come i clash con i sex pistols). << Che tu non sappia un cazzo di quel che parli l'ho appurato anni fa, non ho assolutamente bisogno di reiterare sul concetto. >> Groar.
Voto:
Ti faccio la stessa domanda: E quale altra deduzione sensata può venire da quello che hai scritto (tu, sopra) ?
Voto:
Wow, quante deduzioni. Io non ho scritto mica quello, o forse abbiamo tutti la coda di paglia, in quanto esseri umani? Tu non hai scritto che ti riferivi a me, ed io non ho scritto che pensavo quello. Siamo lì.
Voto:
Sì è vero, dimenticavo tutte le recensioni di House, Jazz e World Music che hai scritto. Scusa.
Voto:
<< caz ma che minchia stai dicendo, il pallonetto era di Savicevic, >> Anche di Desailly, Savicevic ne fece uno meravigliosissimo dalla destra mi pare. << tu sia un proibizionista convinto, no? >> Nello sport sì, e le tue prestazioni (prestazioni: corsa, fiato ecc ecc, la classe o ce l'hai o niente) alla corta migliorano. Dopo due o tre anni però non sei più nessuno, esattamente come tutti, tutti, tutti i giocatori di quel Napoli, tranne - ripeto - Ferrara. Il discorso però non è "come mai è stato felice di farne 5", il fatto è che lui si vanta di averne fatto 6, ed è una balla. Comunque riguardati il pallonetto di desailly (non è proprio un pallonetto alla Diego, ma cazzo Desailly). <- Dall'anno dopo ho praticamente smesso di vedere il calcio, ma da bambino sino a lì sapevo decine di formazioni a memoria, statistiche e cazzi vari, e quella partita l'avevo anche registrata.
Voto:
C'è quella che si chiama Grayman o Man of Gray o simili ch'è una roba meravigliosa, degna di stare assieme a Megalomania (da Master Of Brutality) sul podio del loro pezzo migliore. Sempre più Rock N Roll e meglio ad ogni disco, ormai il doom del primissimo disco è un lontano ricordo. Consigliato la mattina per andare a lavoro, a volume disumano.
Voto:
La Juve di Baggio & Barros, una squadretta? La Juve dei Tedeschi + Vialli, una squadretta? Bòh, spero per te che l'abbia solo letta negli annali e mai vista giocare, perch'è un eresia. Quelle coppe Uefa mica erano le puzzette attuali, c'era la crema del calcio al tempo. E poi ne avete tre in tutto, solo esclusivamente tre, quindi quelle due direi che sono da baciare sull'altare. E poi malgrado le altre squadre si riempirono di stranieri, la Juve mantenne per anni lo status di squadra italiana di italiani, mica come quel campo profughi ch'era il Milan che vinceva sì, ma quando festeggiava sembrava una festa dell'Unicef: slavi di varia provenienza, africani, francesi, tedeschi, olandesi, brasiliani, argentini, uruguyani... mancavano solo inghilterra e spagna per cantare We Are The World. La Juve c'aveva due tedeschi, un brasiliano ed un russo se non ricordo male. Il resto erano tutti nostrani, ed è anche grazie a lei se la nazionale fu eliminata solo ai rigori nel 90 e nel 94. Non di certo merito del Milan (a parte la superpotenza difensiva)