puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8015 giorni

Voto:
<< mi dispiace ma non PRODUCONO miliardi, sono QUOTATE miliardi. >> Sì, dillo a Renato Soru che non producono un cazzo, che si fa una grassa risata dall'alto dei suoi elicotteri.
Voto:
Jurix, sulle auto hai sparato un sacco di cazzate tecnicamente parlando, lasciatelo dire senza offesa. Sui bollini, è un po' diverso dal dire "ti costringono a cambiare auto". Sulle fabbriche, "DAICO, BERTONE, SIMAT ABRASIVI" non erano affatto leader del mercato, la Nokia nel casertano non mi pare avesse il centro nevralgico dell'azienda. Nell'edilizia ci lavoro io, e la situazione non è buona, ok, ma non credo che i tuoi amici siano tutti leader nel settore. Io non ti ho detto "cazzo che bello", ma ti ho detto che "obbligare" era sbagliato, e "leader nel settore" era una stronzata. E soprattutto... embè? Sei arrivato alla conclusione che c'è crisi? Minchia, e come hai fatto?
Voto:
<< Non voglio una rivoluzione mondiale, mi basterebbe molto meno, ad esempio che la gente non fosse ipocrita e che non parlasse di "virtù" del lavoro >> Io ho capito quello che vuoi dire, però parli di un pianeta dove milioni di persone comprano i dischi degli U2. Questo è un esempio pratico per dire: la popolazione ha bisogno di un comando, di qualcuno che si prenda la responsabilità delle conseguenze ed anche ovviamente i tanti vantaggi. Quindi, dato che io credo che un """autogestione""" non partirà mai, vedo più fattibile una rivoluzione mondiale, che rimane pur sempre complicatissima. Non sto dicendo che dici cose senza senso, ma solo che parli di cose immani, che anche dopo solo mezz'ora in cui ci pensi hai già trovato 38 problemi giganti connessi alla soluzione del primo problema enorme. Io non ci arrivo.
Voto:
Anche considero intelligente come un tritaverdure chiunque cambia telefonino ogni tre mesi, però non è che mi nuoce gravemente. è un coglione ma, peggio per lui. Il problema rifiuti, sta diventando sempre più pesante, ok. Se i governi si impegnano a controllare seriamente il loro smaltimento (tipo impiegando tutti gli statali che in surplus, o privati in cassa integrazione), allora nasceranno aziende che investiranno in ricerca, e troveranno il modo di eliminarli in maniera pulita (c'è già il sistema, è solo troppo dispendioso) e si creerà occupazione e denaro anche da lì. Il problema rifiuti esiste perchè esiste il sistema di buttare tutto alla cazzo di cane, ed in italia è niente... avete mai visto le discariche in indocina? è una roba incredibile. Avete mai visto la discarica di Chicago? è meravigliosa (uno dei grandi vanti di Obama).
Voto:
<< continuano a fare leggi per obbligarci a cambiare l'auto ogni 5 anni >> esempio sbagliato (a parte che nessuna legge ti "obbliga" a cambiarla ogni cinque anni, girano ancora auto degli anni 60) quello è l'unico campo in cui è positivo per l'uomo eliminare le vecchie produzioni. Un auto vecchia inquina di più (per chi la usa in città), frena di meno (per chi la usa in superstrada), tiene meno la strada (per chi la usa nei tornanti di campagni). Un auto vecchia ed usurata, è pericolosa in qualsiasi luogo la usi. Poi sui telefonini ed altro sì, è idiota cambiarli due volte l'anno ma... mica ti costringono. << che senso ha vedere aziende o società mai sentite quotate in borsa che rendono miliardi >> Il senso è che producono miliardi, non è difficile << fabbriche "leader nel settore" con picchi di produzione altissimi che da un giorno all' altro chiudono? >> Facci un esempio, io non ne ho mai visto. Comunque ok, bel discorso: inizia anche tu a pensare un piano pluricentenario per il pensionamento del consumismo. è un roba facile facile, come mai non l'ha fatto ancora nessuno?
Voto:
Ma hai idea di quanto sia complicato cambiare in corsa il sistema economico mondiale fondato sul consumismo? Prima di tutto bisognerebbe creare un governo mondiale (perchè il primo che si "ferma" verrebbe schiacciato dagli altri), poi bisognerebbe riuscire a comandarlo in maniera equa e giusta (non ci riusciamo in piccoli stati, figurati nel pianeta), e poi si può iniziare a pianificare una cosa del genere. E che ci vuole, è una bazzeccola. Come presidente del mondo io propongo Fratello Metallo, buono giusto e rock n roll.
Voto:
Io ho pagato la bolletta del gas, della luce, il tagliando della macchina e l'affitto tutto nella meravigliosa giornata di ieri, ed amenochè non recuperi crediti sparsi nel giro di due giorni, mi perderò il miglior SHOD dai tempi della creazione. The Heads, White Hills e Obiat non è roba da tutti i giorni. Monno 'nfame. PS KillerFiller appena mi collego ti aggiungo.
Voto:
Su questo hai ragione ma è un discorso diverso. Una cosa è discutere la direzione delle aziende, mentre tu stai discutendo la loro ragione d'essere. Il tuo è un discorso molto più complicato, con duecentomila annessi e connessi e sette milioni di problemi conseguenti che porterebbero ad altri 4 milioni di discorsi. Sinceramente non ci arrivo, e preferisco utilizzare il cervello per pensare a qualcosa di più immediato.
Voto:
<<< coll'avvento di Silvio se va bene così se no... sciò! >>> E non è meraviglioso? Meglio licenziare che far fallire tutto (e quindi tutti a casa con cassa integrazione pagata da noi), com'è successo milioni di volte in italia. E soprattutto perchè la cassa integrazione ce l'hanno gli operai fiat, mentre un operaio di una piccola azienda non ha un cazzo? La differenza è nei capi, non negli operai che dovrebbero valere lo stesso tanto. è senza senso, e spero che più si va avanti più sia normale bocciare proposte senza un minimo riscontro pratico immediato. Le aziende devono produrre e guadagnare, non dare lavoro sempre e comunque per poi fallire miseramente o venire assorbite (con annessi licenziamenti liberi spacciati per "ristrutturazioni" manovrate dallo stato. Fiat, Finmeccanica, Olivetti cazzi e mazzi hanno mangiato sulle nostre teste con l'aiuto del sindacato, aggirando il sistema e spacciandolo anche per "vittoria proletaria". Io decapiterei completamente tutti i vertici sindacali, nessuno escluso, e politici con doppio stipendo prima di tutti.
Voto:
Iside, hanno lasciato a casa gli interinali perchè si può fare. Capi capetti ed amici degli amici hanno sicuramente un contratto a tempo indeterminato e licenziare in Italia è un impresa titanica. Siamo sì in mano ad una massa di imbecilli: i sindacati. E facile fare blah blah blah dalla tua posizione, prova a sederti tu a comandare, te ne renderai conto. Sta succedendo ovunque la stessa cosa: mancano i soldi, e si licenzia chi si può licenziare, non chi merita di essere licenziato (o è davvero inutile in questo periodo). E non sto dicendo che sia la tua la posizione più semplice, solo che, come ho detto prima, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. O puoi licenziare liberamente chiunque, oppure ti devi attenere alle regole anche quando sono controproducenti.