puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7887 giorni

Voto:
Ma come minchia si possono leggere ste cazzate? Fra lui e quella delle cronache dei miei coglioni emersi non so davvero chi scegliere.
Voto:
Si, si. Tutti discorsi a portafoglio pieno. Abbiamo amalapena i soldi per riciclare le centrali francesi, e voi parlate di investire. Come no. Non è questione di "starci bene" o "starci male", è solo questione di guardare la realtà. è inutile creare ragionamenti partendo da una base completamente fasulla, perchè come dici tu, la matita costa. Tu puoi fare tutti i ragionamenti che vuoi partendo dalla base che la matita e gratis ma sono e rimarranno solo fantasie senza riscontro pratico e di conseguenza senza senso. Anche io penso un sacco di "sarebbe bello se", però il "sarebbe" è completamente diverso dal "è", e quindi mi adatto, non perdo tempo a sognare.
Voto:
Ok, ma, quindi? Ci sono proposte alternative? Io ho sempre sentito solo critiche, e le poche proposte avevano buchi allucinanti e quindi non valeva la pena correre l'immane rischi del "cambio". << Un sistema dove chi vende guadagna 400 volte quanto ha speso per produrre >> Eddai, tutto molto bello ma sta cazzata abominevole da dove proviene? 400 volte? E quel qualcosa che costa 50 centesimi quanto è costato produrlo, sottozero? Caz 400 volte forse ci guadagnano solo gli artisti perchè paghi l'idea, che non ha costi. Ma, stop.
Voto:
<<< La Biodiversità! E' questo il punto determinante. >>> Mi informerò, grazie.
Voto:
<< Puntinicaz. Questa crisi è differente rispetto alle altre >> Ok. E... quindi? << Il petrolio finirà intorno al 2020 (vedi Picco di Hubbert), altre risorse basilari dello sviluppo (Germanio, Zinco, URANIO!, PLUTONIO! (altro che centrali nucleari) finiranno anche prima. >> Chi diffonde i dati e chi possiede i giacimenti sono gli stessi enti. Non sò quanto siano attendibili, per quanto ne possiamo sapere non con certezza possono finire domani come fra duecento anni. Che poi, ci sono ancora molti piccoli giacimenti da sfruttare che non vengono adesso utilizzati perchè essendo piccoli non ne vale la pena. Ma quando ci sarà vero bisogno, allora sì che ne varrà la pena. Ma al di là di questo, quando ci sarà bisogno, le grosse potenze economiche vireranno dal petrolio ad Idrogeno ed altre fonti, cambiando solo la merce ma non il venditore. Comunque, i veri motivi di questa crisi cambiano a seconda di chi scrive. C'è chi dice ch'è stata una mossa per far entrare lo UK nell'euro, c'è chi dice che stata una mossa per far entrare gli UK nell'euro e contemporaneamente abbassare il dollaro per poter fare giri di cambi con le parti euro ancora da sviluppare, c'è chi dice che è stata una mossa per abbassare un inflazione troppo pesante dell'euro o poi ci sono tutte le teorie sull'asia. E sono tutte plausibili per me, a parte alcune su cui non posso ragionare per troppa ignoranza sull'argomento. Ma di certo le "risorse" non sono un problema immediato, forse fra 50 anni inizieremo a vedere alcuni cambiamenti sulle fonti di energia usate in maniera massiccia.
Voto:
<< A te pare scontato dire che il sistema monetario mondiale implica le crisi? >> Si. Per ora è il sistema migliore adottato. Buttarlo via è impensabile, si può pensare a dei piccoli aggiustamenti del tiro (come si sta già facendo) che non facciano troppi danni immediati. Non è che puoi fermare tutto il mondo insieme, è impensabile e ne scaturirebbe un caos allucinante. Guarda solo il cambio da lira a euro in italia, tempo un anno tutto costava il doppio e senza motivi apparenti, solo un isteria di massa. E parliamo di una piccola cazzata, paragonata al cambio del sistema monetario mondiale. Piccole modifiche leggermente indolore come i cambi di moneta o simili, sono già pesanti. Renditi conto che parli di qualcosa di allucinante in cui il più potente-furbo-veloce arrasterebbe il potere in mezzo secondo. Pensa ad Abramovic, era un coglione come tanti, abbastanza in alto nel partito come carica ma in una zona del cazzo, caduto il comunismo è stato solo furbo e veloce, ed in due settimane si è ritrovato multimiliardario. Ed è un pezzo di merda che non ha neanche faticato, un uomo di merda allo stato puro. Fare i cambi di cose così grosse, è facile a dirsi ma il casino che crea non lo si può nemmeno calcolare perchè non si può calcolare l'avidità umana. E poi soprattutto, con cosa lo cambieresti?
Voto:
Non è questione di grande o non grande, si tratta solo di analizzare i fatti: è l'uomo più potente (e ricco) di italia e di conseguenza uno dei più potenti del mondo. E si nota del fatto che può dire tutte le stronzate che vuole pur rimanendo al suo posto, perchè ormai è così potente da essere intoccabile. Puoi essere stronzo, buono, un gaggio, un grande. Ma tutte queste cose possono benissimo coincidere con il fatto di essere un potente. Ed è il potere che conta in questo mondo, purtroppo o perfortuna, è così. E parlare del fatto che ha detto che Obama è abbronzato o altre cazzate che colleziona perchè non deve badare a ciò che dice, non serve a nulla. Chiacchiere da bar. Gli altri politici che vivono di parole devono badare a ciò che dicono, lui se ne sbatte i coglioni; non è nè un pregio nè un difetto, è solo un dato di fatto.
Voto:
Prendiamo proprio Berlusconi. Ok, è partito con una base monetaria abbastanza importante ed è nato in mezzo agli inciuci bancari, però è uno che non dorme mai e passa la vita a lavorare. è diventato l'uomo più potente di italia, e fa lo stracazzo che gli pare. Non avrà un minuto di tempo libero e duemilioni di impegni ma comanda. E tutti blah blah blah blah ma lui ormai è diventato troppo potente per essere anche solo scalfito dalla massa di pigroni che alternano la visione di Ballarò a quella di Ballando sotto le stelle. Si possono fare i partiti nuovi in italia, non è difficile per niente. Al posto di sparare cazzate su internet con duemila blog (non dico voi) antisilvio, che facciano un partito. Non ne hanno voglia, troppa fatica.
Voto:
Non diventa stronzata la cosa giusta, diventa stronzata il documentario. In quanto la cosa giusta è talmente palese che non c'era bisogno di fare un documentario. I Potenti comandano ed i piccoli non contano un cazzo. Wow, una scoperta epocale. Facciamoci anche una terza parte di Zeitgeist ripetendo ancora questo nuovissimo concetto. Il punto che provoca tristezza è che ha aperto gli occhi a molti (leggendone in giro elogi sparsi), perchè è carino e comodo da vedere, mentre pensare da soli o leggere in giro è più faticoso. Ennesima conferma che il male peggiore dell'uomo è la pigrizia, e chi ha voglia di fare prima o poi arriva dove vuole e sovrasta gli altri. Comandare ha i lati positivi ma ha porta anche uno stress che il pigrone comune non reggerà mai. Tanto blah blah blah blah, poi quando uno ha la possibilità di fare qualcosa di serio al 99% dei casi si caga addosso. Vi sembra facile governare l'italia? La maggiorparte dei poveri imbecilli che sanno solo criticare si cagherebbero addosso solo a fare gli assessori dei trasporti del latte di grottaferrata.
Voto:
No no, minore. Minore.