puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7997 giorni

Voto:
È proprio una meraviglia meravigliosa, e ho detto anche una stronzata gigante alle prime, perché non è nemmeno tanto "sleep", ero io coglione che cercavo gli sleep, li trovavo "a forza" ma ci rimanevo stranito.
Hanno fatto una roba storica, miglior disco Heavy del decennio e chi dice di no nel 2000 aveva nel walkman jovanotti e non dopethrone
Voto:
Ok ok, ci sono entrato dentro. Ci è voluto parecchio e continuo a non capire il perchè di parecchie scelte - fra cui il suono secco della batteria e pochissimi piatti - però hanno fatto una roba serissima, e probabilmente è il miglior disco reunion che ho mai sentito. Magari no, ma così al volo non me ne vengono in mente altri a 'sto livello.
Voto:
Comunque secondo me Scott Hill è il più grosso figlio di bagassa dello Stoner.
Prima faceva tutto Glass, poi va via Glass e arriva Bjork, poi va via Bjork e arrivano i dischi di merda... Poi a quanto leggo adesso ce n'è di nuovo uno bravo e stranamente è un bel disco, diverso dagli altri perché comanda l ultimo arrivato che è bravo mentre gli altri no.
è una cosa che non ritrovo in nessun altro gruppo, questo dello zoccolo duro che fa cagare e aggrega gente nuova per fare bei dischi.
Dovrebbe essere il contrario.
Voto:
MINCHIA FRATE TROPPOGGIUSTO.
Voto:
A me era piaciuta tantissimo ma davvero tantissimo la scena dove a un certo punto si metteva a ballare. E poi mi ha illuminato un punto in cui uno barcolla ubriaco e il sano "bella brò, te sembra che se sta tutto a move?" e l'ubriaco lo secca pesantemente con "ah cojone, n'reartà se move tutto pe'davvero, è che quando sei sobrio sei abituato, a scemo demmerda!".
E c'ha raggione c'ha.
Voto:
Invece è molto gangia quello degli Wizard, porca puttana ieri notte vedevo le streghe che uscivano dalle cunette! Ma forse neanche gangia, più assenzio, sì. Molto pulito, poco Electric un tantino Wizard ma più che altro sembra il disco che gli Witchctaft avrebbero sempre voluto fare ma non ci sono mai riusciti
Voto:
Boh, vi dirò, boh. Non è per niente un brutto disco, anzi è molto bello, però hanno giocato di mestiere. Mancano le cantilene, ci sono molti muri di riff ben fatti ma mi ha dato l idea di loro 3 che si sono impegnati a "fare un disco degli Sleep".
Non sa di gangia, che non vuol dire che è brutto, però boh. Bisogna contare che ho messo un disco degli Sleep sulle montagne e quindi avevo l hype a mille e probabilmente anche se mi appariva Gesù Cristo avrei detto "sì vabbè normale", però boh.

Di sicuro posso dire che mancano le cantilene, lui non allunga le vocali (in the clarity fa seeeeensiiiimiiiilliaaaaan) e sta cosa mi fa strano.

Boh, non lo so. Bel disco comunque, niente da dire. The Botanist pezzone, però non sa di gangia.
Voto:
Io credevo fosse un progetto di Coso, il chitarrista (del secondozm, che a sto punto magari nel primo è un altro).

A me hanno sempre detto poco e Mainardo mi sta sul cazzo praticamente da sempre, tipo da prima di Lateralus. Poi mi è stato sempre più sul cazzo e da tipo 15 anni mi sta proprio sul cazzissimissimo.
bravo cantante eh, per carità, ma 1) i cantanti possono anche morire tutti senza che per me cambi molto 2) muori coglione dimmerda 3)sí na pucchiacc'
Voto:
Che culo, da martedì sono in giro per l'Appennino, avevo già intenzione di guardare un alba sentendo Holy Mountain, se c'è il nuovo meglio ancora
Voto:
La prima riga mi ha bloccato, perchè no no no no no no.

Il rap nel 2018 può essere o il nuovo Punk (gente che non sa cantare non sa fare ecc ecc ma c'ha l'atttttittttudddddine) o il nuovo Pop (gente che non sa un cazzo ma comunque fa fashion).

Col rock, davvero, non c'entra un cazzo. Ma zero.