puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7969 giorni

Voto:
La musica è suono, perciò definendo la musica oggettiva, definisci oggettivi anche i suoni. Ti ripeto, che si possa e si DEVE catalogare un musicista per innovazione e importanza, ci sto in pieno. Ma che tu possa dirmi che un musicista più importante o più innovativo sia più bello di un altro, assolutamente no. Quello che mi colpisce di tutti sti discorsi è solo la frase "la musica è oggettiva", il resto sono punti di vista.
Voto:
Ma dicci la verità dai: ti stai divertendo a coglionarci. Io posso capire tutti i tuoi discorsi di oggettiva IMPORTANZA musicale (sempre relativizzata al settore di appartenza), posso capire tutti i tuoi discorsi di oggettiva INNOVAZIONE musicale, quelli sono discorsi fattibilissimi e dimostrabili, ci mancherebbe altro. chi te li tocca. Ma che si possa dimostrare che UN SUONO sia OGGETTIVAMENTE PIù BELLO di un altro, a me fa solo scompisciare. Ma ti rendi conto? è dai tempi dei Latini che c'è il "de gustibus", e mò arrivi tu a spiegarci che un Mi Minore di Farfisa è oggettivamente meglio di Sol di Trombone? Ma dai...
Voto:
<< Stai delirando...premettendo che gli omologati siete voi, ottenebrati dall'ignoranza ed obnubilati da questo stupido relativismo idiota... >> facciamo una cosa: dimostrami che il La di chitarra è meglio del La di piano, avanti. A me il suono del piano piace meno di quello della chitarra: spiega dai, perchè? Avanti, per un luminare come te è semplice, tu sei illuminato dal sapere, dai, dicci.
Voto:
Ah, basentini: la musica è musica, non è solo Jazz. Sei chiuso da far schifo, non siamo più negli anni 50.
Voto:
Basentini, come fai a dire prima che una disciplina è oggettiva, e succesivamente a parlare di apertura mentale? O non conosci il significato dei due termini nella lingua italiana, oppure hai le idee poco chiare. Vedi, qui nessuno di noi sta dicendo di avere ragione e tu torto, qui tutti ti ripetono che ognuno è libero di dire la sua ed ognuno la sente a suo modo e gusto. Tu pretendi di avere ragione, mentre gli altri sbagliano. Questa è chiusura mentale. è la prima volta che mi capita in questo sito di fare un discorso serio, ma seriamente, a me pare che a te manchi il contatto con la realtà. Tutto quello che tu hai studiato, non è provato sul reale: perchè non si può fare. Tu ripeti parole e schemi che hai letto da qualcuno che ha letto da un altro... senza dimostrazione pratica. Sei solo una piccola pedina di un circolo chiuso di gente omologata, fai parte di una massa uniforme che la pensa allo stesso modo e sei convinto di essere nel giusto, come un nazista. Come il nazista insinuava che la razza ariana fosse superiore senza alcun riscontro pratico effettuabile, tu insinui che la tua musica sia meglio delle altre, senza alcuna dimostrazione pratica. E ti ripeto, io non dico che sia meglio la mia, dico solo che non posso io dimostrarlo come non puoi tu. Tu hai studiato la musica, ma il cervello umano è ben più complesso dei 4 spartiti che hai imparato a memoria. La tua presa di posizione, la tua spocchia di sapere e di essere nel giusto, mi fa scompisciare. Parli di aria fritta con un discorso di partenza che è "la musica". L'unica cosa su cui basare regole fisse è l'ingegnieria sonora, ma anche il più grande luminare in questo campo, non potrà mai dimostrare che Charlie Parker sia meglio di Eminem. Puoi dimostrare che un certo suono provoca certe reazioni all'orecchio... ma mai puoi dimostrare che una cosa sia più bella di un altra. Minchia siamo sull'abc: "non è bello ciò che è bello ma è bello quel che è piace". Puoi solo dimostrare che qualcuno sia tecnicamente più valido di un altro, e basta. E con cioò, cosa ottieni? Ottieni l'inscatolamento dell'arte in un banalissimo esercizio fine a se stesso e che continuamente si ricicla... bella cagata.
Voto:
E ribadisco che io non voglio assolutamente dire che io ho un gusto migliore del tuo, anzi, io voglio proprio dire che tu hai il tuo, ed io ho il mio. E valgono ugualmente. Poi è indubbio che se si parla di puro esercizio mi dai anni luce di distanza, di certo tu sarai capace di scomporre un brano sentito una sola volta e risuonarlo al contrario dopo 5 minuti ma... embè? Con questo cosa puoi dimostrare? Il suono viene percepito da ognuno in maniera diversa, io ad esempio adoro le basse frequenze. Potrei sentire 2 ore di cassa senza stufarmi, mentre dopo 2 minuti di scale alla chitarra sbadiglio. Studiando per mesi, potrei arrivare a dire "tecnicamente le scale sono meglio della cassa"... poi torno a casa, ho voglia di musica... e mi rimetto la cassa.
Voto:
Iscrivermi ad un corso di musicologia, dopo aver letto il pensiero standardizzato che hai tu? Ma dio me ne scampi, sembri un soldato dell' ss.
Voto:
La musica NON ha regole, e se ce le ha, dimostramele. Indubbiamente tu suoni da Dio, am questo non vuol dire che puoi ergerti al di sopra del gusto degli altri. Il miglior cuoco del mondo, non potrà mai convincere qualcuno che la patata è meglio del cetriolo, anche se ha studiato per millenni. Anche le ricette hanno regole e tempi, ma questo non vuol dire che ci siano ricette indubbiamente meglio delle altre. Minchia ma ti rendi conto del discorso assurdo che fai? Su che basi calcoli che tu sei meglio di Squarepusher? Siete Differenti, imparagonabili, sono gusti.
Voto:
Ah Basentì, quanto fa la radice quadrata di Charlie Parker?
Voto:
<<< Gli lnglobati sieto voi,che ascoltate, lobotomizzati, ciò che vi impone la propaganda, senza saper scegliere... >>> Ma che cazzo ne sai tu di quello che ascolto io? Guarda che le leggi fisse sono in Fisica & Matematica. Tu sei solo un fantoccio che parla per quello che legge, quello che tu chiami cultura è il lavaggio del cervello che ti ha fatto il tuo insegnante, e tu fai lo stesso con i tuoi allievi. Renditi conto che tu sei solo un coglione come tanti, che sa solo muovere le dita meglio di altri. Non sei uno scenziato, non hai nessun riscontro fisico a cui appellarti, non puoi dimostrare un cazzo, puoi solo chiacchierare. Fammi una dimostrazione scientifica di quello che dici, dimostrami che la musica è oggettiva. In poche parole: facci ridere.