puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7960 giorni

Voto:
''anfatti Each One Teach One è più bello di Secret Wars, l'avrò sicuramente scritto anche nella rec di Kosmo, dato che mi è arrivato per secondo. Each è bello sperimentale, pur sempre Rock-Sperimentale e non sperimentale puro... però quando una via di mezzo è fatta bene gasa debbbrutto. Aautechre a me piaccion tutti. Tutti gli autechre e tutta la Warp. Anche le case satelliti della Warp, tipo la Lexoleum Record, una satellite Rap alla Co-Flow nata nel 2003. Prova a cercare qualcosa di Boom Bip.
Voto:
1)Each One Teach One 2)Secret Wars ... e gli altri parimerito, però non si valgono lo sbattimento per comprarli. Secret Wars l'ho pagato 4€ su amazon compresa spedizione, penso grazie ad un povero coglione a cui non è piaciuto, ne dovbrebbero esistere di più di poveri coglioni :D
Voto:
La recensione, come al solito, è scritta nei commenti. Miei e degli altri. Non mi va di salire in cattedra e dare pareri, io descrivo quello che mi fa venire in mente il disco, poi la recensione vine fuori da più mani. Intanto, se l'hanno già scaricato in tanti. Se scrivevo "è la verisione non definitiva del disco più mollaccione dei Qotsa" c'erano tre commenti e finita lì, invece ce ne sono 161, e questo è il 162simo, e tutti parlano di musica, non di ""oooohhh ma che bella frase che hai scritto... il secondo paragrafo è molto sdtruggente... stìgrancazzi..."" :))))
Voto:
Ed i commenti che ci stanno a fare djd? di siti di recensioni è pieno il web, ed io ho piene le balle di leggere "tutto il disco minuto per minuto", è un disco, mica una partita di calcio. <<<Dopo il giro di basso di Giuseppe la palla passa al rullante di Gianni... e la chitarra di Gavino fa gooooool!!!>>> Le recensioni proprio recensioni che descrivono, le leggo solo di quelli che sò esattamente come la pensano, sennò non ci capisco un cazzo. Se uno mi dice "Giro di basso che rende" per me non vuol dire un beneamato cazzo, perchè non sò che si ascolta il tizio, se ascolta i Rancid o se ascolta i Faust. Per farmi capire bene, il tizio in questione, dovrebbe scrivermi 96 pagine, ed io non avrei voglia di leggere. Si chiama Normalizer? si chiama de-standard? no, si chiama Debaser. :D
Voto:
Avete ragione anche Voi, però Scott non è che solo suonava meglio, non è che solo suonava con le dita, aveva fantasia, in certi pezzi dirigeva la baracca, cioè cazzo, era un BASSISTA. Purtroppo l'ho sentito suonare il basso solo con i Kyuss, quindi non ne sono sicuro, ma penso che uno che sa fare Stoner, sappia suonare anche Rock N Roll. Poi al 90.000 per cento dei casi non si riuniranno mai, però insieme erano perfetti, cioè, One Inch Man è la pefezione di Basso-Chitarra, in Blues For The Red Sun, il basso si limita a seguire la chitarra per quanto ne distingue il mio orecchio profano. Inoltre, quando Scott voleva fare casino, non c'erano cazzi che tenevano: 100 Degrees per me si incula dritta dritta tutti i pezzi di Blues For The Red Sun, io sono un Skyvalliano convinto, molto convinto, poi viene Circus, e poi viene Blues..... Oppure boh, ci vedrei bene Roger Waters con i Qotsa se proprio ci vuole uno con il plettro, peccato che Pastorius è morto :))))) (la cazzata finale è d'obbligo, non posso scrivere uin post completamente serio, sono sotto contratto)
Voto:
No avevo capito male io. Sarà che ascolto Michael Kaada e quindi oggi la mia idea di sperimentale era quella :) Si in effetti ho detto una cazzata. Vabèh, non sarà certo l'ultima :D
Voto:
Adesso chiedo a qualche stronzone se conosce i Liars, vedro di farmeli passare Giubbo. ;)
Voto:
Boh, io tutti i dischi che ho di sperimentale, si sentono benissssssssimo, produzioni perfette e suoni taglienti. Tutti i dischi che ho (pochiiiiiiiissimi) di Lo-Fi, si sentono alla cazzo di cane, sono semplici e non hanno nessun suono. Può darsi benissimo che non abbia capito un cazzo di Lo-Fi. Dimmi un paio di gruppi puramente Lo-Fi, almeno capisco dove stò sbagliando. Lo-FI stà per il contrario di Hi-Fi, ovvero suono NON curato, per quello che ne ho capito io. Gli Oneida il suono lo curano a palla, non capisco. Oppure io intendo un altro tipo di "sperimentale", che alla fine vuol dire tutto e niente. Patton ed El-P sono entrambi sperimentali, anche se fanno dischi completamente diversi. Che poi io dico sempre cazzate, mica ogni tanto ;) / Quello che soprattutto non capisco è l'accostamento fra un gruppo che mi piace, ad altri gruppi mai sentiti manco nominare... illuminatemi :D
Voto:
dovremme... sarebbee dovrebbe. Oggi ho la tastiera sconvolta. povera stella.
Voto:
Ci vuole SCOTT REEDER. Non posso sopportare di vederlo suonare la Batteria nei Manchu. Ci Vuole Scott Reeder, e vedete che fine fa Oliveri... ce lo dimentichiamo tutti. Si avrà attitudine, bim-bim-bim & bom-bom-bam, però ci vuole un bassista. Poi boh, sarà che il mio preferito è l'omonimo dove Oliveri ha solo suonato... sarà che preferisco i dischi dei Kyuss senza di lui, ma a me Oliveri non dice poi molto. A Clitobuster invece piace un sacco, Clito adora i bassisti col plettro. Dai Clito, partecipa anche tu, almeno qua si parla di rock con gentil-donzelle, non con Napoletani con Basettoni Rawk :))) / In sintesi, se questo disco non è bello, non è perchè manca Nick, e perchè Josh non è in forma o vuole fare altro... Nick, povera stella, secondo me vale poco. Si ok, Feel Good Hit Of The Summer... ballabile, orecchiabile, però non è un pezzo che ascolti dicendo "minchia che pphhikus" te lo balli e chiuso lì :D / Anche a me Josh non stà simpaticissimo, però spacca, non gli si può dire un cazzo. Nick invece in teoria dovremme starmi simpatico, Drogato, Sborone, Rasato... però non spacca, usa il plettro, non va. Eh. / Chi invece proprio mi stà sul culo, è TROY. Non mi è simpatico, non spacca, non ha attidune, è GAY.