puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7967 giorni

Voto:
Ma easy, per conoscere gli AREA c'è l'altra di recensione... non mi piace parlare due volte dello stesso gruppo, questa è stat la prima volta, e anche l' ultima, ameno di incappare in altri casi particolari, tipo Massimo Di Cataldo che rifà i Black Sabbath... o cose così.
Voto:
Illegali = Mp3 ... masterizzato non ho una cippa, tutti quelli che ho conosciuto che avevano quella roba originale, erano matusa amici di mio fratello matusa e tenevano i Vinili.... tipo io, un cd dei metamorfosi, non l'ho mai visto in vita mia, i vinili sì... cd MAI. Quasi dubito della loro esistenza :D
Voto:
@Kosmo: Il fim si chiama "Lavorare Con Lentezza", dove narrano la vicenda di non mi ricordo che radio alternativa dei 70... ed in mezzo al film c'è un live degli Area (vedi Humax, come mai hanno messo gli Area e non il banco? :D ) interpratati da Agnelli & Soci, una delle cose più tristi che ho mai visto, il film è un offesa ai giovani dei 70, e gli After un offesa agli Area. Giudizio film: CACCA. ;)
Voto:
Elefante Bianco è in "Crac!" (l'ho pure recensito) ... ecco vedi, Crac è praticamente tutto sullo stile di Elefante Bianco, quello è di sicuro il meno sperimentale... Metamorfosi ho due live Illegali e devo beccare il primo , Flea ho tutto (sempre illegale, fanculo) e mi gasano parecchio. Però gli Area non me li batte nessuno :))) / Conta che a me piacciono i Fantomas però, cacchio, quelli sì che vanno digeriti, ammappala :D
Voto:
Tipo in questo album c'è Caos parte seconda come traccia particolare, poi mando un approfondimento con una storiella che spiega come è nata la canzone, l' capisci l'immane differenza fra i Live e gli Ep degli Area dagli Album. / Però se mi dici che hai il primo mi spiazzi... io non lo trovo così allucinante, per il tempo siì, però così, sentirlo nel 2004 mi pare normale :)
Voto:
Ah, "Le Orme" anche han fatto bellissime cose, ma gli AREA sempre meglio. Maledetti ad esempio è stato ristampato dalla Akarma, che ristampa solo capolavori mondiali dei 60-70, tipo Blue Cheer, Amon Duul... oh, magari ha ristampato anche il balletto, il banco e le orme, non lo sò. Però già il fatto di vedere Akarma su di una copertina, è sinonimo di GARANZIA PSYCH PROG. Che aspetti a sentire gli area, cazzo conosci i Nuova Idea che alla fin fine non sono poi stò gran mazzo e ti perdi gli Area? Non ti fidare delle 10.000000000000 cose che trovi in rete, scarica gli Album Veri e proprio, vedi che ti ricredi, e vedi che poi li comprerai originali.
Voto:
Ma io gli afteraur non li ho mai sentiti. Proprio mai, solo che vederlo scimmiottare gli Area mi genera un "Fanculo". Guarda che degli AREA devi aver sentito qualcosa di sbagliato, in ogni album c'è la (facciamo due dai) canzone avanguradia, ma il resto è Prog, un pochettino particolare, ma assolutamente ascoltabilissimo, nulla di ostico. Forse tu hai sentito un EP di quelli lonfi che ne facevano 70 al giorno, qualche bootleg di qualche live pazzesco che facevano, ma quelli sono i Side Project, gli album sono diversi. Al Banco gli mollano mille milioni di migli di ditanza, al balletto di bronzo idem, giusto qualcosina di leggermente avvicinabile lo hanno fatto gli Arti & Mestieri, ma Gli Area regnano uguale. Se magari hai sentito un album allora è "1978 gli Dei Se ne vanno Gli Arrabbiati restano" che è meta folle metà normale. Sacrica le due canzoni che cito alla fine, sono molto diverse una dall'altra, e illustrano i due estremi degli AREA, una è tutta strumenti e l'altra quasi tutta voce.
Voto:
Boh, in Olanda lo chiamano così... infatti anche sulla rete se cerchi "Bambulè" con la ricerca immagini ti appare gente fumando ed appunto, quel simbolo là. Poi data la cazzatona da dire col ceyloom in mano a mò di "nel nome del padre..." credevo fosse vero. Se lo dite voi mi fido, anche perchè io conoscevo solo "Bambulè Om Shanty"... la Kappa sà pure da dove proviene, ne sà a cariole la Kappa, minimo lo accende col botto di fiamma :)). Io comunque sul Mio Alverman INDIANO (Alverman ha i forni in India, quelli che vendono in italia non li fa LUI, ma altra gente seguendo al sua ricetta, io c'ho l'originale...quanto sò figo! :D) il simbolo non ce l'ho, invece Il Rosso di Bologna e Cittilo di Pistoia ce lo sparano sempre, però i Lotti li fanno neri e si vede meno. Quelli del Rosso secondo me non valgono un cazzo, Cittillo Rulez, il Miglior Ceramista d'italia. E forse un giorno se dio lo vorrà, vedrò un Ceyloom di Renzo, stò tizio vive in India (è Italiano però) tipo Shamano e cose così, fa i Ceyloom per passione, e se ne vuoi uno, devi andare da lui, chiederglielo, e lui poi quando ti avrà conosciuto abbastanza (i giorni variano a seconda dell'umore, magari ti manda a cagare in 2 minuti) allora deciderà se sei degno di fumare da un suo Ceyloom. Tutte leggende che si narrano nella luce del mattino comunque, io, di stò Renzo il Ceramista Shamano non ho mai visto manco una Uedra. Ops... discorsino pesante per una recensione di Zucchero, mi sà :)))
Voto:
Lascialo navigare nelle sue convinzioni. Io lo dico sempre, nel rap su 100 gruppi ci sono 90 COGLIONISSIMI, 5 medi e 5 FIGHISSIMI. Solo che quelli fighi son difficili da scoprire, mentre i 90 coglioni saturano i media, è normale che uno che non si addentra nel genere la pensi così.
Voto:
Ah, perciò NON sai cos'è IL Bambulè. Bèh, sappi solo che hai trovato per caso un nomignolo molto """eccentrico & particolare""". è un simbolo che si trova spesso sui Cilum e sui Narghilè, e in Olanda vendono le Magliette con quel simbolo. Capito cosa simboleggia? Bello no? :D