Modul 15

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [20]

Nik Bärtsch - Modul 15 (Svizzera, 2015)

Nik Bärtsch è un pianista, compositore, bandleader, produttore discografico e autore svizzero di Zurigo. La ripetizione e il cambiamento sono motivi centrali nella musica e nella pratica esecutiva di Nik Bärtsch.n Il suo lavoro è un intersezione tra musica contemporanea, influenze jazz e funk. L'uso della ripetizione, così come delle strutture basate sull'intreccio di elementi nella sua musica, suggerisce l'influenza della musica minimalista, e in particolare di Steve Reich. Bärtsch è influenzato dalla filosofia orientale e da James Brown. Si è anche interessato molto al lavoro dei compositori americani John Cage e Morton Feldman. Affascinato dalla cultura Zen giapponese, il suo atteggiamento musicale è influenzato, tra le altre cose, anche dal suo interesse per l'arte marziale giapponese (Aikido) e per lo Zen.

#coeworldmusic #svizzera
 
Ingrandisci questa immagine Il protagonista parla della sua categoria, quella dei professori. [Un uomo solo, Christopher Isherwood]
 
Cihangir Çınar - Helluva [Lump Records]

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [19]

Cihangir Ç​ı​nar - Helluva (Turchia, 2017)

Cihangir Ç​ı​nar è un dj e produttore turco affascinato dalle culture in cui la musica è parte di un processo spirituale.
Le sue produzioni e i suoi dj set sono un viaggio coinvolgente in un fantastico eden, un sound ipnotico che s'intreccia con infinite infrastrutture etniche.

#coeworldmusic #turchia
 
Suede - Europe Is Our Playground
Ciclicamente la ripropongo, come potrei farne a meno?
 
Oiseaux-Tempête - Omen: Divided We Fall

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [18]

Oiseaux-Tempête - Omen: Divided We Fall (Belgio, 2015)

Oiseaux-Tempête è un collettivo di polistrumentisti francesi nato nel 2012. La loro musica, basata prevalentemente sull'improvvisazione, si avventura in territori cinematografici e politici. Ricchi di mille sfumature e intrisi di post-rock, free-jazz e krautrock, il sound dei Oiseaux-Tempête è libero, pesante, provocatorio, in nessun modo inteso solo per un ascolto casuale.

#coeworldmusic #francia
 
Gwakasonné - Algerie 62

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [17]

Gwakasonné - Algérie 62 (Guadalupa, 1984)

Gwakasonné è l’estatica articolazione della visione artistica e politica di Robert Oumaou, un’espressione unitaria dei suoi interessi per il jazz americano, i ritmi precoloniali, l’indipendenza della Guadalupa e la poetica creola. Nel corso di tre album, tutti pubblicati negli anni '80, Robert ha pilotato un cast di musicisti in continua evoluzione, un venerabile gruppo di pionieri dell'avant-jazz. Folk creolo di protesta, elettronica, atmosfere ambient, musica della diaspora africana, ritmi afro-cubani e jazz spirituale si fondono in questo classico senza tempo.

#coeworldmusic #guadalupa
 
Ingrandisci questa immagine
Pulp
 
Dhafer Youssef - Soupir Eternel

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [16]

Dafer Youssef - Soupir Eternel (Tunisia, 2006)

Potrei sembrare di parte perchè il sopraindicato artista ho avuto il piacere di vederlo dal vivo in uno dei live più belli della mia vita, ma quando fai mille concerti in tutto il mondo, acclamato e richiesto in ogni dove e suoni con artisti del calibro di Markus Stockhausen, Jon Hassell, Herbie Hancock, Marcus Miller e il nostro Paolo Fresu, qualcosa vorrà dire.

Dhafer Youssef è uno dei maggiori specialisti contemporanei dell’oud, il liuto senza tasti mediorientale, diffuso nel Maghreb, in Turchia, Persia e nei paesi arabi, che ha contribuito a liberare dal suo ruolo tradizionale e a portare nella modernità. Dalla fine degli anni ’90 ad oggi si è imposto come uno degli ambasciatori di rilievo dell’incontro musicale tra Oriente e Occidente, di certa world music legata al jazz e alla musica d’improvvisazione, fino alla musica brasiliana e caraibica e a sinuose e sfuggenti melodie indiane. Coadiuvato da un pregevole staff di musicisti, la sonorità del suo particolare strumento e la sua voce si fondono sapientemente anche con quelle dell’odierna tecnologia musicale, tra suoni campionati, sintetizzatori e percussioni elettroniche.

#coeworldmusic #tunisia
 
Ingrandisci questa immagine Paolo Fresu.
 
Hermanos Gutiérrez - "Sonido Cósmico" [Official Music Video]

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [15]

Hermanos Gutiérrez - Sonido Cósmico (Ecuador, 2024)

Gli Hermanos Gutiérrez sono un gruppo strumentale latino formato nel 2015 a Zurigo dai fratelli ecuadoriani-svizzeri Alejandro Gutiérrez (chitarra e lap steel) ed Estevan Gutiérrez (chitarra e percussioni). Il genere della band è un mix di musica latina e occidentale. È musica che canta senza bisogno di un cantante, lirica senza bisogno di parole, con un incedere inquietante e solitario.

#coeworldmusic #ecuador