Ingrandisci questa immagine
Videodrome, Cronenberg.
 
Mercury Rev - Tides Of The Moon
Oggi mi sono svegliato con questa, è da tempo che non l'ascoltavo.
 
Nihiloxica - Endongo

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [14]

Nihiloxica - Endongo (Uganda, 2017)

Il progetto Nihiloxica nasce dall’incontro tra un gruppo di percussionisti tradizionali ugandesi e Spooky-J e PQ, due giovani di Leeds posseduti dai ritmi tecnoidi generati dai loro synth analogici. Questo progetto sfrutta tutta la forza dell'antica tradizione batteristica Bugandana dell'Uganda e la focalizza sulla pista da ballo contemporanea attraverso una oscura lente di sonorità techno. I loro ritmi tribali e la trance che riescono a creare ad ogni loro live sono un mix inebriante e ipnotico. Consigliatissimi.

#coeworldmusic #uganda
 
Meitei - Curio

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [20]

Meitei = 冥丁 - Curio = 骨董 (Giappone 🇯🇵​ , 2018)

Meitei è un produttore e compositore giapponese di Hiroshima. Il suo sound onirico si perde nei meandri del folklore giapponese e dell’estetica Ukiyo-E. Sonorità ambient, fruscii, field recording, canti da epoche lontane e voci comuni, la sua musica è un potpourri di tanti elementi che si sposano incredibilmente bene insieme, immersa in atmosfere tra l'horror e il fantasmagorico, tutto incredibilmente curato con una precisione maniacale. Pitchfork ha nominato Kwaidan, il lavoro da cui è stata estratta la seguente traccia, uno dei migliori album sperimentali del 2018.

#coeworldmusic #giappone
 
Acid Arab - Stil (feat Cem Yildiz) [CRAM272]

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [12]

Acid Arab - Stil (Francia/Turchia, 2016)

La potente crew di musica elettronica parigina Acid Arab ha incantato il pubblico dei festival e dei club europei negli ultimi anni, con la loro inebriante miscela di tagliente musica elettronica occidentale con suoni e voci orientali.
Formati nel 2012 dai DJ parigini Guido Minisky e Hervé Carvalho, gli Acid Arab hanno affinato il loro stile incontrando decine di artisti provenienti da tutto il Nord Africa e il Medio Oriente. Nati nel calderone transculturale che è Parigi, il loro concetto era quello di creare uno spazio per la cultura araba nel mondo della musica elettronica contemporanea. Questa fantastica traccia in collaborazione col compositore polistrumentista turco Cem Yıldızcne ne è la prova.
Nei miei dj set è amatissima e richiestissima.

Pump up the volume this is *عربي * sound!

#coeworldmusic #francia #turchia
 
Ingrandisci questa immagine
Per i 25 anni di Moon Safari gli Air eseguiranno live tutto l'album. Come potevo mancare ad un concerto cucito su misura per me? Altri biglietti in cascina, le scarpe sempre più bucate e le tasche sempre più vuote. Ma morirò col sorriso.
 
Jorge Ben - O Telefone Tocou Novamente

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [11]

Jorge Ben - O Telefone Tocou Novamente (Brasile, 1970)

C'è ben poco da scrivere su questo capolavoro della musica popolare brasiliana o MPB come si usa chiamare il genere da qualche tempo a questa parte. Força Bruta, l'album da cui è stato estratto, diventa subito un successo commerciale e di critica, consacrando Ben artista leader del movimento tropicalista e pioniere in uno stile unico, mai conosciuto prima, battezzato come samba-rock. Fu registrato con la band Trio Mocotó e pubblicato dalla Philips Records nel settembre 1970. Concepito in un periodo di tensione politica nel dittatoriale Brasile, il suo titolo deriva dal termine portoghese che significa "forza bruta", titolo ironico per il mood dell'album decisamente rilassato.

L'album introduce una musica acustica basata su una samba più dolce, più lunatica e meno elaborata rispetto ai lavori precedenti di Ben. I suoi testi generalmente esplorano temi di passione romantica, malinconia e sensualità, con le donne che hanno un posto di rilievo nelle sue canzoni. In questo lavoro subentrano per la prima volta elementi di politica identitaria e postmodernismo, con ironia e rivisitazione di idiomi consolidati.

#coeworldmusic #brasile
 
Ophélia - I Man Suffering (Saultone) 1978

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [10]

Ophélia Marie - I Man Suffering (Repubblica Dominicana, 1978)

L'interpretazione di Ophelia di "I Man Suffering" è una cover straordinaria. Pubblicato originariamente dalla Gaylords Power Union a metà degli anni '70, questo brano è stato magistralmente reimmaginato da Ophelia, la celebre cantante della Repubblica Dominica, nel gennaio 1978. Ophelia registrò la sua interpretazione a Parigi, collaborando con musicisti d'eccezionale talento come gli Exile One e beneficiando delle capacità di produzione esperte del leggendario Gordon Henderson della Saultone Records. Attraverso la sua interpretazione, Ofelia infonde alla canzone una rinnovata vitalità, mettendo in mostra brillantemente il suo stile artistico unico e le sue impressionanti capacità vocali.

Nel corso degli anni, "I Man Suffering" ha raccolto un seguito underground, affascinando ascoltatori in vari angoli del mondo. Il suo fascino e la sua profondità emotiva hanno avuto una risonanza profonda, rendendolo un gioiello prezioso tra gli appassionati di musica.

Ofelia è una figura iconica nel mondo della musica. Nel corso della sua illustre carriera si è giustamente guadagnata titoli come "La signora della canzone di Dominica", "First Lady of Creole" e "la grande dame de la musique Antillaise", essendo stata la prima cantante dominicana a raggiungere la celebrità internazionale. La sua musica ha trasceso i confini, affascinando gli ascoltatori in lungo e in largo.

#coeworldmusic #repubblicadominicana
 
Sven Wunder - Mosaic

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [09]

Sven Wunder - Mosaic (Svezia, 2022)

Adorato dalla critica musicale mondiale, l'estroso svedese Sven Wunder ha dato ampiamente saggio (già 5 lp all'attivo) delle sue infinite capacità artistiche e dell'originalità che lo contraddistingue, a partire dall'utilizzo di strumenti poco convenzionali come il guzheng (noto anche come cetra cinese) e il clavicembalo barocco, tutto contornato da tamburi ottoni e legni vibrati e soffiati con indicibile maestria. Il suo bacino di utenza è molto ampio e abbraccia appassionati di psych, prog, folk e jazz, riscuotendo consenso anche dagli amanti dell'hip hop strumentale.

#coeworldmusic #svezia
 
Lunar 7 - Spouge explosion (1976)

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [08]

Lunar 7 - Spouge explosion (Barbados, 1976)

Lo Spouge è uno stile musicale delle Barbados. Popolare in tutti i Caraibi tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, è caratterizzato da melodie e ritmi influenzati dal reggae, dal calypso e dalla soca eseguiti a un ritmo altamente accelerato. Molte famose canzoni di spouge erano versioni cover di standard pop americani.

#coeworldmusic #barbados