Seine - Nebo

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [07]

Seine - Nebo (Croazia, 2019)

I croati Seine sono una delle band più ingegnose del momento. La loro musica è un elettrizzante viaggio sonoro che sfida ogni genere ed etichetta, pieno di umorismo sardonico ed espressione musicale autentica, ai margini della musica rock contemporanea. I Seine producono un suono amorfo, combinando elementi di rumore e rock alternativo, trip hop e no wave con sporadiche sfumature di cabaret.

La loro musica gravita ancora attorno alla voce androgina di Ivan. Il suo è il timbro di un uomo dagli occhi gonfi, dal cuore cupo e dallo spirito turbolento. Nei suoi versi oscuri e divertenti, esplora ironicamente il triangolo tra denaro, guerra e trascendenza da un punto di vista che va oltre il bene e il male.

Per ultimo voglio spendere un pensiero per il video di Nebo, un fantastica sequenza girata in uno stop motion molto artigianale, tecnica rara ormai in un mondo dove tutto deve essere filtrato necessariamente dallo schermo di un computer.

#coeworldmusic #croazia
 
🇹🇳 Ahmed Kalaï أحمد القلعي - Hijaz Kar (1978)🇹🇳

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [06]

Ahmed Kalaï - Hijaz Kar (Tunisia, 1978)

Nato a Tunisi nel 1936 da una famiglia di musicisti, ha iniziato a studiare l'oud all'età di cinque anni. Fu influenzato fin dall'inizio dal maestro dell'oud Ali Sriti, e nel 1948 iniziò a tenere lezioni di oud. È stato direttore dell'orchestra della radio di stato tunisina e ha insegnato al Conservatorio Nazionale e all'Istituto di Alta Formazione Musicale di Tunisi. Sull'altra sponda del mediterraneo un eco di civiltà lontane si diffonde fino alle nostre coste, pronto a rapirci.

#coeworldmusic #tunisia
 
Los ángeles negros - El rey y yo

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [05]

Los Angeles Negros – El Rey Y Yo (Cile, 1969)

Storica band cilena, i Los Angeles Negros hanno avuto una attivita musicale molto prolifera e la loro fama si è estesa in tutta l'America Latina e oltre, sdoganati definitivamente in tutto il mondo grazie ad un sample di una loro canzone adottato dai Beastie Boys in The Move. Lo stile dei Los Ángeles Negros, definito Balada rockmántica o Bolero-beat, ha fatto scuola in Sud America, influenzando tante nuove band.

#coeworldmusic #cile
 
Blyck Tchutchi - Mulher é Amiga de Home

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [04]

Blyck Tchutchi - Mulher é Amiga de Home (Capo Verde, 1983)

La produzione di Blyck Tchutchi, reggae e funaná, basati principalmente su canzoni dalle sfumature romantiche, presenta composizioni fortemente autobiografiche, che raccontano i drammi della migrazione dei suoi conterranei in Portogallo. Nonostante emigrato in tenera età nelle terre lusitane, ha continuato ad avere una forte empatia col suo luogo di nascita. Oggi è una leggenda vivente nel piccolo stato africano.

#coeworldmusic #capoverde
 
La Funk Mob - Sans Rémission (Deep Inside Mixx)
Tutte le guerre Il nuovo che avanza VS Il vecchio ad oltranza cosa hanno prodotto? Un nuovo gruppo che si divide la polvere con altri, fosse fisico, l'ennesimo ecomostro italico. @[G] in questo weekend elettorale spendi qualche parola promozionale (le rime mi perseguitano) e qualche ascolto per questo gruppo, affinchè rimanga una cellula viva in mezzo a migliaia di teste bianco cenere sonnecchianti!
 
Eurythmics - Beethoven (I Love To Listen) (Remastered Version) Stamattina mi sono svegliato con questa e non riesco a toglierla dalla mente.
 
ФСБ - Унисони

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [03]

ФСБ - Унисони (Bulgaria, 1978)

ФСБ è un acronimo che corrisponde a FSB (Formation Studio Balkanton). 19 album, oltre 3000 concerti, centinaia di serate nelle discoteche e nei rock club europei, numerose partecipazioni ai festival rock mondiali, decine di programmi musicali e video televisivi. Questi sono alcuni dati della carriera di questo iconico gruppo rock bulgaro, formato nel 1975, diventato un simbolo della musica rock balcanico. Il loro sound è un ibrido tra la musica folk bulgara (usano spesso strumenti tradizionali del loro paese come gaida e kaval) e l'idioma del rock progressivo.

#coeworldmusic #bulgaria
 
Laza Ristovski - Pulsing Star

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musiche dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [02]

Laza Ristovski - Pulsing Star (Yugoslavia, 1983)

Un Alan Parson della penisola balcanica, Ristovski ha iniziato la sua carriera suonando per due band storiche della ex Yugolsavia come gli Smak e Bijelo Dugme, per poi mettersi in proprio, intraprendendo una brillante carriera nei confini del suo paese e anche oltre e collaborando con artisti come Alvin Lee (Ten Years After), Richard James Palmer (Supertramp), Falco e Chris de Burgh. Spesso paragonato a Vangelis, è stato un virtuoso delle tastiere elettroniche, componendo arie che spaziano dall'ambient progressive fino al synth rock, passando per il blues elettronico e la berlin-school. Ha composto inoltre innumerevoli lavori per tv, cinema e teatro. La sua carriera è terminata troppo presto e bruscamente, stroncato a soli 51 anni da una malattia.

#coeworldmusic #yugoslavia
 
Babla and Kanchan - Aay Mere Dil

WORLD' FREQUENCIES
[dispenser di musica dal mondo, c'è vita oltre l'italiano e l'inglese] [01]

Bramavo una rassegna che proponesse altri tipi di suoni e musiche. Tempo fa ci pensava magnificamente il buon @[Lao Tze] (ritorna tra noi, siamo orfani del tuo fondamentale contributo). Nel solco del maestro, oggi mi cimento in questa avventura in giro per il mondo sonoro, sperando che qualche cosa vi colpisca come ha colpito me.

Babla & Kanchan - Aay Mere Dil (India, 1984)

Laxmichand "Babla" Virji Shah e Kumari Kanchan Dinkarrao Mali-Shah, marito e moglie, sono stati un gruppo musicale indiano, particolarmente attivo nella divulgazione di musica Chutney e Desi Folk. Si sono esibiti insieme per quarant'anni fino alla morte di Kanchan nel 2004. Regolarmente proposti durante i miei dj set di world music, credo sia stato il brano che ha suscitato più curiosità e informazioni a riguardo. Una tenera linea funk si muove deliziosamente per tutto il pezzo, supportata da un soft pop finemente distillato, speziato interamente con dolci effluvi d'oriente. L'India ha avuto il suo dream pop. #worldmusic #india #coeworldmusic