Philip Harvey Spector: "America’s first teen-age tycoon", il magnate dei teen-ager.

 Ogni singola canzone da lui prodotta era una canzone di Phil Spector, avvolta dal suo inconfondibile 'muro del suono'.

La recensione celebra con entusiasmo il box set 'Back to Mono' di Phil Spector, un monumentale lavoro che raccoglie 73 brani prodotti dall'icona americana. Spector, definito il primo magnate teen di America, trasformò la produzione musicale con il suo 'Wall of Sound', creando canzoni che divennero colonne sonore di una generazione. Il commento sottolinea la genialità tecnica e la potenza emotiva delle sue produzioni, pur senza nascondere il lato oscuro del personaggio. In particolare, si evidenzia il capolavoro natalizio 'A Christmas Gift for You'. Scopri l'epoca d'oro del pop con il box set definitivo di Phil Spector!

 Nessuno come lui ha saputo in trent'anni e passa di onorata carriera prendere per i fondelli tutto e tutti.

 I’m proud of that album. I think it’s as good a record as the Kinks ever made.

La recensione celebra 'Muswell Hillbillies' come uno degli ultimi grandi album dei Kinks, caratterizzato da un sound autentico e testi sarcastici che raccontano la working class inglese. Ray Davies si conferma un artista rivoluzionario e ironico, capace di guardare con ammirazione all’America tradizionale. Il disco, non commerciale ma ricco di qualità musicali, miscela rock, blues e country con una forte identità pop-cabarettistica british. Un capolavoro fuori dalle mode e dalle classifiche. Ascolta Muswell Hillbillies e scopri il ritmo autentico del vero rock inglese!

 Silenzio che spiega meglio di migliaia di inutili pensieri e parole quello che qualcuno ti sta comunicando.

 Se riuscite ad ascoltare questa canzone senza commuovervi, non abbiamo proprio più nulla da dirci.

Il live "3 - Live in Concert" di Tim Hardin rappresenta un capolavoro che mette a nudo il suo talento unico, miscelando jazz, folk e country in atmosfere intime e struggenti. Registrato nel 1968, l'album mostra una performance emotivamente intensa, arricchita da raffinati arrangiamenti jazz. Le canzoni più celebri emergono in una luce soffusa, esaltando l'anima tormentata di un artista sottovalutato in vita. Un disco imprescindibile per gli amanti della canzone d'autore. Ascolta ora '3 - Live in Concert' e lasciati emozionare dal genio di Tim Hardin.

 "15-60-75 alimentarono l'evoluzione astratta del blues".

 "We are not interested in making hits, we are interested in making history".

La recensione celebra l'album live 'Jimmy Bell's Still in Town' dei 15-60-75 come un punto di riferimento visionario nel panorama rock-blues degli anni '70. Viene sottolineata la posizione di culto del gruppo guidato da Robert Kidney, capace di innovare il genere con un approccio energico e sperimentale. La performance catturata live all'Agora di Cleveland è descritta con passione e rispetto per la sua influenza e autenticità. Ascolta ora questo cult del rock-blues e scopri l'energia live dei 15-60-75!

 «Van Dyke Parks continua a essere un idolo per musicisti ed un segreto per pochi.»

 «Sono poco più di trentacinque minuti di altissima pasticceria sonora, una torta nuziale multistrato assemblata con cura artigianale.»

Questa recensione celebra 'Song Cycle' di Van Dyke Parks come un capolavoro unico e complesso del pop orchestrale e psichedelico. L'autore sottolinea le influenze e collaborazioni di Parks con grandi musicisti come Brian Wilson e Zappa, evidenziando il carattere sofisticato e sperimentale dell'album. Nonostante la sua difficoltà iniziale, 'Song Cycle' si rivela un'opera affascinante e indimenticabile, apprezzata dai musicisti e dagli appassionati più raffinati. Scopri l'incredibile mondo sonoro di Van Dyke Parks con 'Song Cycle', un capolavoro da non perdere.