Ricerca su DeBaser Recensioni Latin

 «La Rivoluzione è un'arma che può liberare tutti i fratelli.»

 «Le chitarre acustiche hanno delle improvvise e trascinanti accelerazioni che virano verso il funk.»

La recensione racconta l'album 'Elkin & Nelson' del 1974, un mix affascinante di glam rock e ritmi latini che ha rivoluzionato la scena spagnola. L'autore evidenzia la carica innovativa dei fratelli colombiani, il groove coinvolgente e l'importante messaggio politico, sottolineando la coraggiosa immagine della copertina. Non mancano riferimenti a ispirazioni musicali e pezzi memorabili come la cover dei Doors. Ascolta ora Elkin & Nelson e scopri un capolavoro latino-glam senza tempo!

 Un fuoco d'artificio che esplode in tutta la sua bellezza ma che dura il breve tempo luminoso del wow di un periodo specifico e spesso autodistruttivo.

 Un gran bel disco questo, ai confini tra latin, rock e jazz, lui nella California dei '70 era molto famoso perché i suoi lavori erano 'corroborati' dalla cultura e dai fermenti di quegli anni.

Luis Gasca, trombettista e arrangiatore texano, propone un album che miscela jazz, latin e rock con maestria, riflettendo l'energia e la complessità della California anni '70. Il disco, pur solido e compatto, è un classico ingiustamente dimenticato. La presenza di grandi collaboratori come Joe Henderson e Santana arricchisce ulteriormente l'opera. Un suggestivo tuffo in un'epoca musicale ricca di fermenti e tensioni. Scopri l'energia e il fascino nascosto di Luis Gasca, un classico da riscoprire!

 Un omaggio appassionato, autentico e rispettoso.

 Lei con una voce particolarissima, una delle più interessanti della nuova generazione della cosiddetta world music.

L'album 'The Silver Messengers' di Carmen Souza è un omaggio appassionato a Horace Silver, mescolando jazz, sonorità latin e capoverdiane. Con una voce unica e coinvolgente, Carmen rende omaggio alle sue radici e alle influenze musicali, proponendo un ascolto caldo e avvolgente. Il progetto combina inediti, cover e brani precedenti in un viaggio musicale autentico e rispettoso. Scopri l'intensità di Carmen Souza in questo omaggio a Horace Silver, ascolta ora!

 Longoparty parte in sordina. È come la quiete prima della tempesta…

 Un caotico e perfetto party da impazzire.

Rusty Brass presenta 'Incisioni barbariche', un esordio musicale caratterizzato da un mix energico di jazz, ska, funk e latin beats. Il brano apripista Longoparty è descritto come un manifesto del loro stile, con una big band potente e assoli di fiati. L'album si conferma un party caotico e perfetto per gli amanti dei suoni vivaci e sperimentali. La recensione esalta la capacità della band di mescolare ritmiche differenti mantenendo un effetto travolgente. Ascolta subito 'Incisioni barbariche' di Rusty Brass e lasciati travolgere dal ritmo!

 Questo album è molto orecchiabile e ritmato, con delle bellissime melodie emozionanti.

 Album consigliato e approvo anche le pietanze proposte!

Bimbincucina è il nuovo album di Valeria Rossi, che torna dopo 10 anni con brani ritmati e melodie emozionanti. L'album combina musica e cucina, accompagnato da un libro di ricette chiare. Note speciali vanno alla traccia dance 'Turbo Fiore'. Consigliato agli amanti di musica divertente e cucina creativa. Ascolta ora Bimbincucina e scopri la musica che nutre l’anima!

 Yma Sumac fu una cantante con una notevole estensione vocale di quattro o addirittura cinque ottave.

 Secondo Variety la Sumac tenne più di 3.000 concerti "coprendo l’intero globo" e vendette oltre 40 milioni di dischi.

La recensione raccoglie dati e curiosità sulla vita e carriera di Yma Sumac, soprano peruviana famosa per la sua incredibile estensione vocale e i suoi tour mondiali. Viene sottolineata la sua eredità culturale, il successo internazionale e l'importanza storica. Il testo offre uno sguardo approfondito sulle sue performance, riconoscimenti e influenze musicali. Un tributo a un'artista leggendaria che ha superato record e confini. Ascolta Yma Sumac e lasciati sorprendere dalla voce unica e dall'eredità musicale leggendaria!

 Bisogna lasciare il passo alle nuove generazioni: anche perché se non glielo lasci se lo prendono comunque.

 Il fottuto raggaeton, che è il linguaggio pop di odierno. Quello che, credetemi, vi farà soffocare in un quantitativo di figa ALLUCINANTE.

La recensione esplora YHLQMDLG di Bad Bunny come un album emblematico del raggaeton moderno, capace di miscelare tradizione e innovazione in un disco estivo e coinvolgente. Viene riconosciuta la duttilità artistica di Bad Bunny e la capacità di superare i limiti del genere, offrendo una lettura fresca e meno machista del raggaeton. Il testo riflette anche una riflessione personale sulla distanza generazionale dalla musica giovane. Ascolta YHLQMDLG e scopri il raggaeton che muove le nuove generazioni!

 La sua musica è unica: un pop latino, frizzante, con tante sfumature reggae e funk.

 "Another girl's arousing my male curiosity" ahh, ora è tutto molto più chiaro, caro furbacchione di un Kid...

La recensione celebra Kid Creole, artista iconico degli anni ottanta noto per il suo mix unico di pop latino, reggae e funk. In particolare si approfondisce il singolo My Male Curiosity, accompagnato da un video che ne esalta lo stile vintage e ironico. L'autore invita a riscoprire questa musica vivace e a rivalutare un artista ancora energico nei suoi live. Un tributo a un’epoca e un sound inimitabili. Riscopri Kid Creole e lasciati conquistare dal suo pop latino ironico ed energico!

 Ze veramento trist parlar de na canson cusita decadente e fija dei so temp.

 Me ricorde i fioi in discotega che i zoca con sta canson in łevar, me ricorde a me sołitudine.

La recensione critica Despacito di Daddy Yankee evidenziando una decadenza stilistica e musicale nel reggaeton moderno. L'autore esprime un sentimento nostalgico e quasi amareggiato, ricordando i momenti di gioventù passati in discoteca e la solitudine che ne è seguita. Il brano è percepito più come un simbolo della perdita di autenticità che come un successo musicale reale. Scopri una lettura alternativa di Despacito e riflettici insieme a noi!

 Lui è l’uomo perfetto... Durante i concerti si ferma e regala rose alle donne presenti, incurante dei fischi del pubblico.

 In questo album trovate un mix di soul, rock romantico, un pizzico di punk, cajun e tanto ... amore!

La recensione celebra 'Le Chat Bleu' di Mink DeVille come un capolavoro intriso di atmosfere parigine e un mix affascinante di soul, rock romantico e punk. L'autore esprime grande ammirazione per Willy DeVille, artista carismatico e innovativo, ricordando anche la potenza delle loro performance live. L'album è descritto come un lavoro autentico ed emozionante, imprescindibile per gli amanti della buona musica. Ascolta 'Le Chat Bleu' e lasciati conquistare dall'inimitabile Willy DeVille!

 Gatto racconta con voce suadente e appassionata uno spaccato credibile di sentimenti e tendenze sociali in versione 3.0.

 Masterpiece assoluto di questo album è "IO HO", un’infallibile carica del ghiaccio che può benissimo guarire dalla febbre dell’apparire onnipotenti.

La recensione evidenzia la qualità e l’intensità emotiva del nuovo album di Gatto Panceri, Pelle d’Oca & lividi, un lavoro che unisce testi profondi e musica variegata. Vengono apprezzati sia i brani più intensi che quelli più leggeri, evidenziando la capacità di Panceri di rinnovarsi e di raccontare temi attuali con passione. Alcuni pezzi spiccano come veri capolavori, rendendo il disco un eccellente mix di emozione e tecnica. Ascolta l’album Pelle d’Oca & lividi e lasciati trasportare dalle emozioni di Gatto Panceri!

 L’album rappresenta una sana e salvifica boccata d’ossigeno per chi ama ancora incondizionatamente la famosa “musica suonata”.

 La title-track Africa Speaks mette in luce l’altissima tonalità della voce di Buika e la chitarra incisiva di Carlos che fa sul serio.

Africa Speaks segna un ritorno vigoroso per Carlos Santana, che unisce ritmi africani e Latin Rock in un album energetico e ben prodotto. La collaborazione con Rick Rubin e la voce di Buika arricchiscono l'opera di sonorità intense e coinvolgenti, offrendo momenti di alto valore musicale senza inventare nuovi schemi, ma consolidando la tradizione del chitarrista. Un lavoro apprezzabile per gli amanti della musica suonata e delle atmosfere latine. Scopri l’energia autentica di Santana con Africa Speaks, ascolta ora!

 La prima traccia sembra una profezia "Non si vive così".

 "E Julio, Culio, che con la sua buona educazione ripete che il sesso senza amore ultimamente è sempre lo stesso."

La recensione di 'Innamorarsi alla mia età' di Julio Iglesias è un mix di suspense e ironia che cattura l'attenzione. L'autore si confronta con l'album, riflettendo sul fascino di Iglesias e sulle sue canzoni, mescolando impressioni personali a un ritmo incalzante simile a un conto alla rovescia. L'opera viene percepita con affetto, nonostante i dubbi sullo stile e sulle tematiche. Scopri l'album e lasciati conquistare dal fascino di Julio Iglesias!

 un vortice incalzante di emotività in musica!

 una viva la Libertà Lauzìaca che congiunge tradizione e modernità

La recensione celebra l'interpretazione vivace e intensa di Vinicio Capossela nel tributo dedicato a Bruno Lauzi. Evidenzia il valore delle cover d'autore e il forte impatto emotivo della performance al premio Tenco. Passando da riflessioni sulla musica tradizionale italiana fino alla moderna musica leggera, l'autore esprime entusiasmo e ammirazione per questa fusione musicale coinvolgente. Ascolta la vibrante versione di Capossela e riscopri Bruno Lauzi!

 Per gli amanti dell'easy listening sarà una vera e propria leccornia.

 Questo lavoro scende per i nostri dotti auricolari così come farebbe una limonata ghiacciata in queste torride giornate agostane.

La raccolta 'Greatest Hits' di Herb Alpert & The Tijuana Brass propone un viaggio rilassante attraverso i primi successi del trombettista californiano. Perfetta per gli amanti dell'easy listening, include brani iconici come 'A Taste of Honey' e 'Spanish Flea'. La musica unisce jazz, pop e influenze latine, regalando momenti di leggerezza e freschezza estiva. Scopri ora il sound unico di Herb Alpert & The Tijuana Brass con questa raccolta imperdibile!

 L'alchimia che lega sonorità tanto distanti in alcuni momenti ha davvero del miracoloso.

 L'esperienza è assolutamente spiazzante, forse paragonabile solo ad immaginare i King Crimson che suonano musica latina.

Il disco d'esordio degli Pixvae si distingue per la fusione unica tra jazzcore/noise rock e sonorità latine tipiche del currulao colombiano. Provenienti da una scena musicale molto attiva di Lione, il gruppo riesce a bilanciare perfettamente contrasti sonori in composizioni originali e coinvolgenti. L'album amplia gli orizzonti del progressive rock, proponendo un approccio fresco e sperimentale che mantiene sia la durezza che la dolcezza delle sue influenze. Scopri il sorprendente mix di jazzcore e musica latina degli Pixvae, un debutto da non perdere!

 Finalmente, dopo diversi alti e bassi, l’album riporta l’originale sound santaniano.

 La solita, brillante chitarra di Baffo Latino si esprime a livelli altissimi.

Santana IV rappresenta una rinascita per la leggendaria band di Carlos Santana, con la reunion quasi completa dei membri storici. Il disco riesce a recuperare il sound originale fatto di fusioni tra ritmi latino-americani e blues psichedelico, valorizzando la maestria chitarristica del leader. Le tracce mostrano un equilibrio tra influenze classiche e una freschezza ritrovata, segnalando un ritorno convincente e vibrante dopo anni di alti e bassi. Scopri l'energia autentica di Santana IV e rivivi il mito del Rock Latino!

 Emilio Pericoli è uno degli artisti italiani più famosi negli anni 50, uno dei pochi crooner italiani.

 Questo è un bell'album di Pericoli, che rappresenta uno degli esponenti più significativi della canzone italiana anni 50.

L'album di Emilio Pericoli si rivolge a un pubblico maturo, offrendo un viaggio tra swing e canzoni leggere italiane degli anni '50. Pur segnato da alcune tracce troppo classiche o antiche, spiccano interpretazioni eleganti e arrangiamenti ben curati. Un lavoro che celebra un artista spesso dimenticato e il suo stile unico da crooner italiano, con momenti di jazz raffinato e nostalgia musicale. Riscopri l'eleganza dello swing italiano con Emilio Pericoli, ascolta l'album ora!

 Fantastico Arigliano, che voce!!

 La Prima parte bellissima, la seconda fiacca ed antica, ascoltate solo la prima, meglio per voi !!! :)

Cantatutto di Nicola Arigliano è un album diviso in due parti distinte: la prima, ricca di swing e interpretazioni vocali coinvolgenti, la seconda meno riuscita e più datata. La recensione esalta il talento di Arigliano ma invita ad apprezzare soprattutto la prima metà del disco. Un lavoro che mescola grandi classici in italiano con stile e sentimento. Ascolta la prima parte di Cantatutto e riscopri il miglior Nicola Arigliano!

 "L'Immensità di Dorelli è sicuramente il migliore dei suoi!!!"

 "Questi versi appartengono all'inizio della celebre canzone scritta da Don Backy, sfido qualcuno a non conoscerla."

La recensione celebra l'album L'Immensità di Johnny Dorelli come uno dei suoi migliori lavori, evidenziando la varietà stilistica che spazia dal pop al jazz e al rhythm & blues. L'analisi approfondita delle tracce mette in luce la forza delle interpretazioni melodiche e la capacità di Dorelli di reinventarsi. Pur notando qualche scelta discutibile come i duplicati di tracce in inglese, il bilancio complessivo è molto favorevole. Un disco che conferma l'artista come icona della musica italiana. Scopri il fascino senza tempo di L'Immensità, l'album imperdibile di Johnny Dorelli!