Eminem torna ai fasti dei novanta, spacca i culi, rompe i vetri e torna a correre nudo.

 Questo è il miglior disco di Eminem del decennio ed uno dei più divertenti e tosti e coinvolgenti.

La recensione elogia The Marshall Mathers LP 2 come il miglior album di Eminem dell'ultimo decennio, sottolineando il suo ritorno potente e coinvolgente. Pur riconoscendo qualche scelta commerciale e basi meno robuste, il giudizio rimane estremamente positivo, in netto contrasto con critiche hipster. L'autore apprezza soprattutto le rime e pezzi come 'Rap God', definendo l'album un 'tank' capace di spaccare. Ascolta ora The Marshall Mathers LP 2 e scopri il potente ritorno di Eminem!

 Ci sono dischi che si possono ascoltare sul calare della sera, solo in quel lasso di tempo la loro musica può lasciarti dentro qualcosa.

 La sua produzione non stona affatto se paragonata a quella del celebre socio Simon, è diversa, più personale e molto più tradizionalmente americana, anzi newyorkese.

‘Scissors Cut’ di Art Garfunkel è un album delicato e soffice, consigliato per l'ascolto serale. Pur non avendo hit potenti, contiene canzoni intime e nostalgiche come 'A Heart in New York' e un duetto con Paul Simon. L'album si distingue per un’atmosfera newyorkese e uno stile musicale tradizionale, con un valore emotivo legato anche alla figura di Laurie Bird, musa e amore segreto di Garfunkel. Ascolta 'Scissors Cut' e lasciati avvolgere dalle atmosfere intime di Art Garfunkel.

 "Headhunter è una vera bomba Metal degna della prima NWOBHM."

 "Sesso, droga e rock’n’roll, sono la mia tazza di tè e meno male che non sono la tazza del cesso."

La recensione celebra l'album Headhunter dei Krokus come un capolavoro hard rock degli anni '80, prodotto dal team dietro Judas Priest e Def Leppard. Con brani iconici come 'Headhunter' e 'Night Wolf', l'album ha conquistato il disco di platino in diversi paesi. L'autore sottolinea l'energia della band, le dinamiche interne e gli aneddoti, evidenziando la qualità e l'impatto del disco. Ascolta Headhunter e scopri l'energia del metal anni '80 dei Krokus!

 La suite pop 'God Gave Rock'n'Roll To You' è un vero tour de force melodico tra sezioni cantate, corali e strumentali.

 Gli Argent perdono quell’appeal commerciale creando musica vistosamente progressive ma senza l’originalità dei migliori del genere.

La recensione analizza l'album 'In Deep' di Argent, espressione del progressive-pop a cavallo tra gli anni '60 e '70. Il contrasto creativo tra Rod Argent e Russ Ballard segna la direzione musicale, con momenti di grande ispirazione e altri più modesti. Tra i brani più rilevanti spicca la suite 'God Gave Rock'n'Roll To You', divenuta un classico ripreso anche dai Kiss. La qualità del suono del CD è penalizzata da una masterizzazione poco curata, che ne sottrae parte dell'appeal originale. Scopri il suono unico di Argent con 'In Deep', un classico del progressive-pop anni '70!

 «Tutti noi abbiamo sogni ed aneliti segreti e la registrazione di quest'album ha significato la realizzazione di parecchi dei miei.»

 «Grandioso, qui come nel pezzo d'apertura, il fantasioso batterista Barlow, vero ispiratore di gente che verrà come Mike Portnoy.»

Seeds Of Change è il primo album solista di Kerry Livgren, chitarrista e compositore principale dei Kansas. L’album propone un prog rock ispirato con ospiti eccellenti come Ronnie James Dio e Steve Walsh. La critica apprezza l’alta qualità musicale, la varietà di stili e la passione evidente nella produzione, considerandolo un notevole viaggio musicale emblematico del periodo. Scopri ora l'epico viaggio musicale di Kerry Livgren con Seeds Of Change!

 Hugh Laurie non appartiene a nessuno di questi due casi.

 Non ci si trova dinanzi ad un capriccio di una star... si ascolta invece un’intera ora di sano e impeccabile blues.

Hugh Laurie, noto attore e comico inglese, si cimenta nel blues con l’album Let Them Talk del 2011, realizzando un lavoro autentico e appassionato. L’interpretazione sincera e l’accompagnamento di validi musicisti rendono l’album piacevole e ben fatto. Nonostante non sia un capolavoro imprescindibile, si rivela una sorpresa positiva, ideale sia per amanti del genere sia per i fan curiosi. Ascolta Let Them Talk e scopri il talento blues di Hugh Laurie!

 Un antipasto decisamente gustoso quello offertoci dai torinesi Compromise.

 Motionless è una vera e propria sorpresa, una scommessa vinta da parte dell’etichetta indipendente This Is Core.

I torinesi The Compromise si presentano con Motionless, un debutto ricco di atmosfere dark rock anni '80 e influenze alternative rock. La produzione curata valorizza chitarre e voci, creando un impatto emotivo intenso. L'album è una piacevole sorpresa per gli amanti del rock indipendente italiano, capace di unire nostalgia e modernità. Ascolta Motionless e scopri il talento emergente di The Compromise!

 Il ritornello trascinante di 'Surf Nicaragua' è tra i più memorabili nella storia del thrash metal.

 La copertina, un soldato con maschera antigas che fa surf su una bara, esprime al meglio il messaggio antimilitarista della band.

L'EP 'Surf Nicaragua' dei Sacred Reich, uscito nel 1988, rappresenta un classico del thrash metal americano con influenze hardcore e testi impegnati. La traccia omonima spicca per un ritornello coinvolgente e un mix di aggressività e ironia. Gli altri brani e le cover completano un lavoro apprezzato dagli appassionati del genere, rimasto iconico nonostante l'evoluzione della band e del thrash metal stesso. Ascolta ora l'EP Surf Nicaragua e rivivi l'energia del vero thrash metal!

 Un prodotto che personalmente non mi convince, vuoi per il suo essere “Ibrido” e proprio per questo motivo senza quella serie di elementi che spingono l’amante di un determinato genere all’acquisto.

 La produzione in studio è decisamente l’apice del disco, ben calibrata nei suoni e nel dare risalto a una voce che - seppur fuori dal coro - ha il suo perché.

Nameless con 'Ossimori' propongono un debutto dal sound metalcore ma con influenze rock e altri generi. Sebbene la tecnica individuale sia buona, la mancanza di coesione e l'ibridazione eccessiva limitano l'impatto dell'album. La produzione in studio è il punto forte, ma il disco lascia un’impressione di confusione stilistica, tipica di un primo lavoro. Scopri tutte le sfumature di Ossimori e decidi tu se è il tuo nuovo album metalcore!

 Quale miglior titolo per descrivere l’attuale situazione che sta vivendo l’Italia se non “Same Old Shit”?

 La prima si evince dalla cura posta nella struttura sonora di ogni canzone, le melodie sono ben equilibrate come anche le parti vocali che – a modo loro – caratterizzano l’intero lavoro.

Same Old Shit di NeverAlone è un album punk-rock che unisce qualità e varietà musicale, ispirandosi agli anni '80/'90 con forti contenuti sociali. I testi esprimono una visione realistica della vita in Italia, alternando momenti di pathos a speranza. L'esperienza e la passione della band rendono questo lavoro vivido, riuscito e degno di attenzione per gli amanti del genere. Scopri l’energia punk di NeverAlone con Same Old Shit, ascolta ora!

 "Chokmah è l'indiscusso fiore all'occhiello della sua produzione."

 "La voce di Nena è quella di un'inquieta ed ammaliante sirena, intensa, sensuale ed elegantissima."

La recensione esalta l'album 'Chokmah' di Nena come una svolta radicale e raffinata nella sua carriera solista, con un sound influenzato da soul, hip-hop ed elettronica. L'album mostra un'artista matura, con una voce intensa e versatile, capace di esplorare nuove direzioni musicali senza perdere la propria identità. Il lavoro del produttore Florian Sitzmann è fondamentale nel definire coerenza e innovazione. 'Chokmah' rappresenta il miglior progetto della cantante tedesca, avvincente e originale. Scopri l'innovativa svolta musicale di Nena con l'album Chokmah!

 "Una sera Vicky, mentre faceva l'amore con Hao Hao, immaginò per un istante che lui era un pupazzo di neve."

 "Seguitemi, vi voglio portare per un attimo nella mia vita."

Millennium Mambo di Hou Hsiao-Hsien è un film poetico e minimale, che esplora il tempo, i ricordi e la complessità dei rapporti amorosi. Attraverso un triangolo amoroso immerso nelle luci al neon e nelle musiche techno, il film trasmette una malinconia dolceamara e un senso d'alienazione senza mai annoiare. La regia e la fotografia avvolgono lo spettatore in un'esperienza intensa e delicata che celebra la vita, la memoria e il desiderio di amare. Guarda Millennium Mambo e lasciati avvolgere da una poesia visiva unica.

 Grazie a Jorge Cervantes che ha stimolato migliaia di piccoli produttori a intraprendere questo difficile cammino pieno di piccole e grandi soddisfazioni.

 La marijuana è per tutti, ma non tutti sono per la marijuana.

La recensione analizza "Ultimate Grow" di Jorge Cervantes, una serie di DVD tecnica e pratica dedicata alla coltivazione della cannabis. L'autore evita i dibattiti politici o morali e si concentra su consigli utili per appassionati, offrendo una guida dettagliata e accessibile. Viene inoltre sottolineata l'importanza dell'autoproduzione come scelta economica e qualitativa. L'opera è apprezzata per il suo approccio schietto e utile senza cadere nei soliti stereotipi. Scopri come coltivare al meglio la tua pianta con la guida Ultimate Grow di Jorge Cervantes!

 Squali, più che lupi.

 Se il film fosse durato una ventina di minuti in meno, staremmo parlando di un capolavoro.

The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese è un film potente che mescola finanza, moralità e black comedy con eccessi volutamente iperbolici. DiCaprio offre una performance intensa, affiancato da un esilarante Jonah Hill e dalla magnetica Margot Robbie. La regia è brillante e innovativa, anche se la durata e la colonna sonora risultano talvolta penalizzanti. Un'opera divertente, corrosiva e appassionata che celebra il mestiere del regista. Scopri la follia e l’ironia di The Wolf of Wall Street con la nostra recensione!

 Il Boss vive oggi felicemente la sua seconda giovinezza assieme al suo popolo e per il suo popolo.

 Take it easy, baby…

High Hopes di Bruce Springsteen è un album che fonde nuovi brani, cover e rifacimenti, abbracciando la condivisione digitale e la relazione diretta con i fan. Nonostante alcune tracce meno incisive, spiccano momenti di grande spessore artistico, supportati dalla collaborazione di Tom Morello. Il disco riflette l'evoluzione di Springsteen e il suo ruolo di icona viva, sempre vicino al pubblico. Scopri l’album High Hopes e vivi il rock autentico di Springsteen!

 "Come un diabolico Caronte, Jorn ci conduce, attraverso 45 minuti di musica infernale a base di mid tempos cadenzati e solenni, negli abissi della mente umana.",

 "Raramente ho ascoltato un disco così allucinante, così profondo, ma così originale e pieno di personalità, espressa sia da chi compone che da chi interpreta."

La recensione evidenzia l'eccezionale performance vocale di Jorn Lande e l'originalità musicale di Beyond Twilight nel loro album di debutto. È un concept album oscuro e profondo, che richiede più ascolti per apprezzarne l'intensità e la complessità. Le tracce Shadowland e Crying vengono esaltate come gemme progressive, tra atmosfere pesanti e suggestive. Un'opera che si distingue per la personalità e l'impatto emotivo nel panorama del metal prog. Scopri l'intensità di Beyond Twilight e lasciati guidare dalla voce unica di Jorn Lande!

 La bellissima vocalist si mette alla prova con un album indie-pop dalle sonorità nordiche e raffinate, registrato esclusivamente con strumenti reali.

 Il disco è nel complesso un più che gradevole ascolto e la strada intrapresa da Sophie sembra esser quella giusta per lei.

Dopo un precedente album poco apprezzato, Sophie Ellis-Bextor si reinventa con "Wanderlust", un progetto indie-pop caratterizzato da sonorità nordiche e strumenti reali. L'album, pur non innovativo, mostra la maturità artistica della cantante e una raffinata sperimentazione folk e rock. I testi sono curati e gli arrangiamenti mai banali, regalando un ascolto piacevole e suggestivo. La strada intrapresa sembra quella giusta per un futuro di crescita musicale. Ascolta Wanderlust e scopri il nuovo volto indie di Sophie Ellis-Bextor!

 "Un disco di assoluto livello, un piccolo gioiello nel mondo invaso dalle leggi radiofoniche."

 "Immaginate un improbabile connubio tra Black Sabbath e Led Zeppelin se nati nel nuovo millennio: sono i Witchcraft di Legend."

Il disco Legend dei Witchcraft rappresenta la definitiva consacrazione per la band svedese, unendo l'attitudine e il mood vintage dei loro esordi con un songwriting maturo e raffinato. L'album riflette un solido mix di rock seventies e modernità, con performance vocali e strumentali di alto livello. Una pietra miliare nel panorama del rock revival europeo. Ascolta Legend e immergiti nel miglior rock revival degli ultimi anni!

 Il suono del suo basso fretless è entrato nella leggenda, influenzando tutti i bassisti venuti dopo di lui.

 Passiamo alla splendida "Portrait Of Tracy", brano per basso solo caratterizzato da una melodia delicata e romantica.

Recensione dettagliata del primo album solista di Jaco Pastorius, pubblicato nel 1976. L'album rappresenta un punto di riferimento per il basso elettrico fretless, con collaborazioni prestigiose e brani innovativi. Vengono analizzate le caratteristiche tecniche e artistiche delle tracce, evidenziando l'abilità e la creatività del musicista. Scopri l'arte rivoluzionaria del basso di Jaco Pastorius con questo disco storico!

 Ogni vignetta potrebbe essere incorniciata e costituire un quadro di grande bellezza.

 The Sandman è un'opera che meriterebbe una visibilità di gran lunga maggiore rispetto a quella che ha adesso, soprattutto in Italia.

La recensione celebra 'Sandman' di Neil Gaiman come un capolavoro del fumetto fantasy con un’estetica unica, caratterizzata da disegni ad acquerello e una narrazione ricca e complessa. Gli Eterni, in particolare Morfeo e Morte, sono descritti con grande cura e profondità, arricchendo la trama di insegnamenti morali. La serie, apprezzata a livello internazionale, merita maggiore visibilità anche in Italia. L'autore invita i lettori a immergersi in questa esperienza unica e coinvolgente. Immergiti nel mondo di Sandman e scopri un fantasy senza precedenti!