Le atmosfere lugubri e ossessive con cui il trio ci ha deliziato in passato sono ancora presenti.

 Una band che cerca sempre di proporre qualcosa di nuovo e soprattutto sempre attenta a fondere sonorità vecchie e nuove.

L'Age d'Or segna il primo album ufficiale dei Preti Pedofili, un trio foggiano noto per il loro stile sperimentale e psichedelico. Nonostante alcuni esperimenti meno riusciti, la band mantiene atmosfere oscure e ossessive, fondendo metal e influenze indie. La produzione è migliorata e l'artwork contribuisce all'identità unica del disco. Un lavoro di qualità che conferma il coraggio e la creatività della band. Scopri L'Age d'Or dei Preti Pedofili e immergiti in un viaggio sonoro unico e sperimentale!

 Ti senti preso per mano, quasi protetto mentre cammini sulla strada di cui parlavo sopra.

 Un'opera che per me è già un classico della discografia jazz dal vivo, accanto a giganti come John Coltrane e Keith Jarrett.

La recensione celebra 'The Siena Concert' del Franco D'Andrea Quartet come un capolavoro del jazz dal vivo, capace di coinvolgere l'ascoltatore in un viaggio sensoriale emozionante. L'autore evidenzia la profondità interpretativa, l'intensità del dialogo tra strumenti e la semplicità dell'estetica, paragonandolo ai grandi classici del jazz. Un album che dimostra la ricchezza e la forza comunicativa della musica improvvisata. Scopri l'incanto del jazz dal vivo con 'The Siena Concert' di Franco D'Andrea Quartet.

 Birdy è un’interprete incredibilmente intensa e "adulta", capace di tingere di colori vividi ogni tappeto sonoro cucitole addosso.

 In un panorama pop decadente come quello odierno trovare anche solo una gradevole ventata d'aria fresca come questa non può che far piacere!

La recensione celebra Birdy come un'eccezione positiva nel panorama musicale giovane, distinguendosi con Fire Within per maturità e intensità interpretativa. Nonostante la giovane età, l'artista dimostra capacità di composizione e una voce sincera che rende l'album piacevole e promettente. Pur senza raggiungere l'originalità di grandi icone, Birdy offre una fresca ventata di autenticità nel pop contemporaneo. Ascolta Fire Within e scopri il talento autentico di Birdy!

 Trattare stupidamente di argomenti seri è qualcosa in cui molti sono campioni; parlare seriamente di complete idiozie invece è molto più difficile.

 Prick vi permetterà di buttare via questi minuti con gran classe.

Prick è un album volutamente caotico e irriguardoso dei Melvins, prodotto in segreto per un'etichetta indipendente. Definito dagli stessi autori come una 'cacata', si distingue per l'approccio irriverente e sperimentale che sfida le regole del rock tradizionale. Pur non essendo un disco da ascoltare seriamente, Prick offre curiosità e momenti insoliti, rispecchiando lo spirito anticonformista della band. Ascolta Prick se ami la sperimentazione e l'ironia musicale dei Melvins!

 Il colpo è azzeccato: suoni elettronici protagonisti e melodie più curate rispetto al passato.

 La tastiera distorta sembra una chitarra, una caratteristica strana ma affascinante del progetto solista.

Impermanent Resonance di James LaBrie si conferma un progetto solista interessante, con un sound metal moderno e influenze elettroniche che arricchiscono le melodie. Pur non raggiungendo la complessità prog-metal dei Dream Theater, questo album offre brani orecchiabili e variegati. Alcune carenze riguardano la valorizzazione della voce e l’assenza di ballate intense, ma nel complesso rimane un disco godibile e consigliato a chi cerca qualcosa di meno tecnico ma coinvolgente. Gli assoli di tastiera che si intrecciano con la chitarra sono un elemento di fascino unico. Ascolta Impermanent Resonance per una nuova prospettiva sul metal di James LaBrie!

 Eddie Vedder ci regala una struggente Throw Your Arms Around Me, una performance rara e preziosa.

 Un concerto come quello dell’altra sera è un modo fantastico per dimenticarsi della triste lezione che è bene non sognare troppo.

La recensione celebra il concerto dei Pearl Jam a Pistoia nel 2006 come un'esperienza unica e coinvolgente, carica di emozioni e passione. La band si mostra in grande forma, con una setlist che spazia dai classici a pezzi rari, mantenendo un'intensità palpabile per quasi tre ore. Eddie Vedder e la band regalano momenti memorabili, regalando a fan e pubblico un evento perfetto e indimenticabile. I fan, definiti 'addicted-to-rock', vivono la serata come un momento di estasi e di dipendenza emotiva dalla musica. Vivi anche tu l'emozione unica dei Pearl Jam dal vivo: non perdere i loro prossimi concerti!

 "Ogni canzone contribuisce attivamente all'opera aggiungendo qualcosa di unico e personale, non ci sono rami morti in questo albero coltivato con esperienza e saggezza."

 "La classe non è acqua ed è una dote innata, i Deine Lakaien ne sono un'ulteriore e palese dimostrazione."

La recensione celebra April Skies come un album maturo e sofisticato, frutto di una lunga esperienza artistica di Deine Lakaien. Pur appartenendo al circuito gothic, l'album spazia tra sonorità elettroniche, synth-pop e momenti ballad raffinati, grazie alla voce elegante di Alexander Veljanov e alla composizione di Ernst Horn. L'opera è apprezzata per la sua apertura stilistica e coerenza, capace di trasmettere ricche emozioni senza cadere nella monotonia. Ascolta April Skies per scoprire un gothic maturo e sofisticato senza eguali.

 "Do You Know Where Is The Morning? sembra uscita da una session in cui John Lennon e Curt Cobain si incrociano."

 "Per chi ha nostalgia di un certo tipo di scrittura musicale, certe sonorità ormai perdute."

Daily Home Reflections è un progetto musicale che, attraverso due anni di scrupolose registrazioni vintage, rende omaggio al pop-rock degli anni '60 e '70. Le dieci tracce richiamano band storiche come Beatles e Pink Floyd, mantenendo un’identità originale. L’album è ideale per chi cerca sonorità classiche e suggestioni nostalgiche ma fresche. Scopri l’atmosfera unica di Daily Home Reflections e rivivi il meglio del pop-rock vintage.

 "Un mondo surreale che ha dato la possibilità a Kylie di guadagnarsi il suo primo Grammy awards."

 "'Come into my world' è una canzone fresca, semplice, con un ritmo incalzante e diretto."

La recensione analizza 'Come Into My World', quarto singolo dell'album 'Fever' di Kylie Minogue. La canzone è definita fresca e coinvolgente, con un video innovativo diretto da Michel Gondry che ha contribuito al successo globale del brano. Il singolo ha conquistato un Grammy ed è stato riconosciuto agli MTV Europe Music Awards, consolidando l'immagine di Kylie come icona pop degli anni 2000. Ascolta ora 'Come Into My World' e scopri il suo iconico video!

 "Sanctuary è un grande EP di rottura, ma con stile."

 "Siamo nel Santuario, un connubio trascendentale di aggressività e dolcezza che fa sognare."

La recensione analizza l'EP Sanctuary di Koan Sound, evidenziandone la freschezza e la novità rispetto ai precedenti lavori del duo. Il disco unisce atmosfere armoniose con groove energici e una produzione raffinata, grazie anche alla collaborazione con il producer ASA. Pur non rivelando subito il tipico sound Loud&Proud, l'EP si dimostra un cammino musicale maturo, capace di coniugare delicatezza e potenza sonora. Ascolta Sanctuary per scoprire il nuovo volto dei Koan Sound!

 "Unici e brillanti nel mischiare e rimettere in circolo, a modo loro e con sublime libertà e musicalità, una buona serie di standard del rock, del blues, del country e del pop."

 "Uno dei migliori cantanti che gli Stati Uniti abbiano dato alla causa del rock."

Three Snakes And One Charm è un album meno noto ma meritevole dei Black Crowes, ricco di influenze southern rock, blues e psichedelia. Nonostante le tensioni interne della band, propone canzoni variegate e intense, con performance vocali e strumentali di alto livello. L'album si colloca tra due lavori più celebrati, offrendo comunque spunti musicali significativi. La recensione sottolinea l'abilità del gruppo nel rinnovare gli standard rock con libertà e musicalità. Scopri l'anima southern rock dei Black Crowes con Three Snakes And One Charm!

 Una versione minimale dei Godspeed You ! Black Emperor in preda ad una furia omicida.

 Una partitura per archi di un Michael Nyman in preda ad una possessione demoniaca.

La recensione esalta Clatter For Control di Hangedup come un'opera musicale potente e tumultuosa, caratterizzata da un mix di violenza sonora e controllo artistico. La combinazione di batteria e viola crea un sound unico che richiama artisti come Godspeed You! Black Emperor e Glenn Branca. Un disco intriso di caos e intensità, ideale per gli amanti delle sperimentazioni sonore. Scopri la furia sonora di Hangedup e immergiti nel caos controllato!

 Fain è un disco di consapevolezza artistica, di buona musica, del vecchio folk-rock che tanto abbiamo amato.

 Il vero gioiello è Hesperus, un trip campestre tra la nebbia inglese, con quelle melodie chitarristiche che richiamano i Maiden del periodo più epico.

Fain dei Wolf People rappresenta un ritorno consapevole e personale al folk-rock vintage anni '70, lasciando da parte le mere citazioni ai mitici Jethro Tull. L'album mostra un songwriting solido e tracce di grande qualità, con perle come Hesperus e Thief, simboli dello stile unico della band. Pur senza rivoluzionare il genere, Fain offre un’esperienza autentica e appagante per gli amanti della musica folk psichedelica di stampo britannico. Ascolta Fain e rivivi il fascino del folk-rock anni '70 con Wolf People!

 "The Next Day è in assoluto il miglior album del 2013 e un classico perfetto e monumentale da aggiungere urgentemente alla sua lunga lista di capolavori imprescindibili."

 "The Next Day Extra è l'oggetto-Rock del 2013: un capolavoro con 22 brani che non lasciano spazio a dubbi o tentennamenti su qualità ispirazione genialità."

La recensione celebra 'The Next Day Extra' come il miglior album rock del 2013, un capolavoro che unisce brani già noti a inediti sorprendenti e remix di alta qualità. Il cofanetto, arricchito da CD e DVD, offre un'esperienza completa e coinvolgente, consolidando la posizione di Bowie come icona musicale. L'aggiunta di quattro nuovi brani, che spaziano dal rock elettrico a sonorità retro-futuriste, amplia la percezione dell'opera rendendola imperdibile per i fan. Ascolta subito 'The Next Day Extra' e immergiti nell'universo musicale di David Bowie.

 Un vero calderone di influenze, ma di un'artista fresca e particolare che risulta anche innovativa.

 Un disco timido e discreto, ma un’ottima premessa per l’esuberanza esplosiva di Wounded Rhymes.

La recensione analizza 'Youth Novels', il primo album di Lykke Li, evidenziando la sua voce giovane e caratteristica, e gli arrangiamenti sofisticati fra pop, elettronica e folklore. Nonostante sia un debutto timido, l'album anticipa la crescita artistica evidenziata nei lavori successivi. Un'opera piacevole e originale, supportata dalla produzione di Björn Yttling, che merita di essere riscoperta. Ascolta 'Youth Novels' di Lykke Li e scopri la freschezza del pop scandinavo al debutto!

 Friedkin è uno dei pochi che non delude.

 Il film non è bello in quanto violento ma in quanto la violenza sia una cosa così naturale e necessaria in certe persone.

La recensione celebra William Friedkin come un maestro del cinema realistico e potente. Killer Joe si distingue per una violenza naturale e mai eccessiva, lontana dagli stereotipi Tarantiniani. Il film mostra una regia pulita e intensa, supportata da un cast di attori molto bravi fra cui McConaughey e Gershon. Viene sottolineata l'importanza del film nel panorama del cinema contemporaneo. Scopri Killer Joe, un capolavoro di Friedkin da non perdere.

 Orgoglio: ottimo servo; pessimo padrone.

 Chi si umilia sarà esaltato. Il piccolo uomo è diventato grande.

Questa recensione emozionale presenta l'Odissea di Omero come un'opera epica che esplora i pericoli dell'orgoglio e il valore dell'umiltà. Attraverso un approccio personale e ironico, l'autore guida il lettore a riscoprire la moderna attualità del viaggio di Ulisse, culminando in un messaggio di speranza e redenzione. Scopri l'Odissea e lasciati ispirare dal viaggio di Ulisse tra orgoglio e umiltà.

 Lo feci perché Michael non aveva ancora pagato per i suoi peccati.

 Delle due, la seconda. Michael si mette al posto del buon ladrone e accetta serenamente il crogiolo che screma l’oro dalla terra.

La recensione analizza Il Padrino Parte III, evidenziandone un inizio lento e privo di slanci narrativi, ma valorizzando il momento finale di grande intensità emotiva. Michael Corleone affronta la sua redenzione attraverso il dolore e la confessione, trasformando il mito della mafia in una riflessione sul male e sulla possibilità di redenzione. Scopri la complessità e la redenzione ne Il Padrino Parte III, un viaggio intenso nella fine di un'epoca mafiosa.

 Synthesizer è un gioiellino pop che non ha pretese astruse se non quella di essere un prodotto personale e di qualità.

 Un synth pop liberato da orpelli inutili e trascinato a forza nel nuovo millennio con arrangiamenti elettronici molto originali e creativi.

Synthesizer, il disco del 2007 degli Information Society, rappresenta un’evoluzione matura del loro synth pop classico. Con influenze techno, electro-funk e un sound dance energico, l’album conquista con originalità e ritmi coinvolgenti. Contrariamente ai lavori precedenti, qui la band riesce a fondere vintage e modernità senza mai risultare banale. Un gioiellino che conferma la qualità e la creatività della band di Minneapolis. Ascolta Synthesizer e vivi l’evoluzione synth pop degli Information Society!

 Bisogna solo rimanere incollati alla sedia (meglio se legati) ed ascoltare.

 Il tutto è maggiore della somma delle singole parti.

Emperor Tomato Ketchup di Stereolab è un album fluido e ipnotico che unisce ritmo serrato e melodie preziose. Particolarmente apprezzati gli arrangiamenti con archi e le voci di Laetitia Sadier e Mary Hansen. I testi invitano alla socialità e all'accettazione delle diversità. Considerato uno dei migliori lavori degli anni Novanta, è un esempio di perfetta sintesi tra sperimentazione e emozione. Ascolta Emperor Tomato Ketchup e lasciati trasportare dal suo flusso unico!