Questo è un 'Classico' della musica.

 Il disco si apre con la frenetica 'Battery'... un pezzo impegnato con sonorità molto potenti tipiche dei Metallica.

La recensione esalta Master Of Puppets come uno dei migliori album dei Metallica, definito un classico dell’heavy metal. L’autore analizza traccia per traccia, sottolineando la potenza sonora e la profondità dei testi. Viene riconosciuto il contributo fondamentale di Cliff Burton e l’evoluzione della band. Un disco consigliato a chi ama la musica potente e impegnata. Ascolta Master Of Puppets e scopri il capolavoro del metal!

 Se volete sentire da dove la storia dei Tool comincia, date un ascolto a questo demo.

 Ogni fan dei Tool che si rispetti conosce inevitabilmente 'Sober', presente in versione demo qui.

Il demo 72826 dei Tool, rilasciato nel 1991 in sole 1000 copie, rappresenta gli esordi artigianali e genuini della band californiana. Nonostante la qualità audio discutibile, le tracce anticipano molti pezzi famosi come quelli di 'Opiate' e 'Undertow'. Un must per i fan che vogliono scoprire le radici di una delle band più iconiche del rock alternativo. Ascolta il demo 72826 e scopri le origini dei Tool!

 Magic The Gathering, un evento talmente dirompente che trasformò la Wizards Of The Coast da un buco di sedere a uno degli editor di giochi più imponente del pianeta.

 Il vero genio, a mio avviso, non sta tanto nell’ideazione dei cinque colori, ma nell’aver stabilito i rapporti che intercorrono tra di loro.

La recensione celebra Magic The Gathering come un gioco di carte collezionabili innovativo e profondo, frutto dell’ingegno di Richard Garfield. Il gioco si distingue per la sua complessità strategica, la ricca ambientazione fantasy e il simbolismo dei cinque colori. Nonostante i segni di un possibile declino dopo anni di evoluzione, Magic resta un’esperienza appassionante e un must per gli amanti del genere. Immergiti nel mondo di Magic e scopri il gioco di carte collezionabili che ha cambiato il panorama ludico.

 “Per ottenere cambiamenti bisogna dare alternative, non ultimatum.”

 “Quel profumo dell’oceano, l’adrenalina di una battaglia oppure la dolcezza del bacio di una donna bellissima...”

“Skeleton Coast” di Clive Cussler e Jack Du Brul è un romanzo d’avventura che combina azione frenetica e una riflessione profonda su passioni, fanatismo e tutela ambientale. Ambientato in Africa, racconta le missioni della Corporation e la loro lotta contro ecoterroristi. La storia, ricca di intrecci e momenti mozzafiato, invita anche a pensare all’impatto delle emozioni umane e alla speranza. Un’avventura romantica che parla ai sognatori, tra adrenalina e ideali. Scopri l’avventura e la riflessione di Skeleton Coast, un romanzo che ti cattura dalla prima all’ultima pagina!

 "Per la prima volta viene raccontata la vita di una trentenne single nella Minneapolis di inizio anni '70."

 "Mary Tyler Moore è la storia della prima donna emancipata della televisione, ancora oggi un riferimento importante."

La serie TV "Mary Tyler Moore" segna una svolta nella rappresentazione della donna single e indipendente negli anni '70. Ideata da James L. Brooks e Allan Burns e interpretata dall’omonima attrice, racconta una commedia brillante e moderna. Le sette stagioni hanno influenzato profondamente il panorama delle sitcom americane, rimanendo un modello insuperato anche a distanza di decenni. Guarda Mary Tyler Moore e scopri la sitcom che ha rivoluzionato la TV!

 Berlinguer poteva essere un angelo e in quell’occasione potè spiccare il volo eludendo le lamiere accartocciate.

 Era una brava persona... Era un Comunista. E ne sono orgogliosamente fiero.

La recensione celebra il documentario dedicato a Enrico Berlinguer, sottolineandone l'onestà, la fermezza politica e il profondo impatto emotivo sull'Italia. Ripercorre il contesto storico, gli ultimi momenti del leader comunista e la grande partecipazione popolare al suo funerale. Emergere la figura di un politico vero e amato, un simbolo della politica italiana che ancora commuove. L'autore esprime un affetto postumo e un apprezzamento che cresce col tempo. Scopri la storia e l'eredità di Enrico Berlinguer in questo toccante documentario.

 ‘Pressure and Time’ è un disco che merita un ascolto.

 L’intenzione di lasciare intravedere un’attitudine live grezza e diretta senza patinature sonore.

‘Pressure and Time’ dei Rival Sons è un album hard rock che riscopre gli stilemi del rock britannico degli anni '60 e '70, proponendo un sound diretto e grezzo. Pur evocando i Led Zeppelin, il disco miscela influenze da Doors e Hendrix senza cadere nel plagio. L’album, pubblicato da Earache Records, si distingue per la sua immediatezza e autenticità, con un artwork firmato da Storm Thorgerson. Una proposta valida per chi cerca un rock classico al passo con i tempi. Scopri il vintage hard rock dei Rival Sons con ‘Pressure and Time’!

 La grandezza dei complessi che hanno segnato la storia della musica risiede nella capacità di sorprendere e incantare anche dopo il picco di magnificenza.

 Io Sono Nato Libero è forse il punto più alto mai toccato dal prog-rock italiano e certamente la consacrazione definitiva e totale del Banco.

La recensione celebra 'Io Sono Nato Libero' come un capolavoro del progressive rock italiano. L'album si distingue per arrangiamenti ricchi, testi intensi e un messaggio politico forte. La voce di Francesco Di Giacomo e la maestria strumentale segnano un punto di non ritorno per la band e il genere. Le tracce principali, in particolare la mini-suite iniziale, vengono descritte come momenti di intensa emozione e denuncia sociale. Ascolta ora 'Io Sono Nato Libero' e lasciati trasportare dal mito del prog italiano!

 Un viaggio talmente denso e intenso che potrebbe mettere in difficoltà persino l'ascoltatore più preparato.

 Un'esperienza che sotterra l'ascoltatore, costringendolo a lottare e affannarsi faticosamente se vuole arrivare indenne alla fine di essa.

Heliogabalus è un album estremo e intensamente pesante del gruppo svizzero Rorcal. Composto da un'unica traccia di 70 minuti, propone uno sludge-doom lentissimo e opprimente. L'ascolto è una sfida che trasporta in un viaggio sonoro denso e masochistico, ideale per gli amanti della musica estrema e ipnotica. Ascolta Heliogabalus se ami la musica estrema e fuori dagli schemi.

 Un eroismo fatto di "carne ed ossa".

 Un giusto tributo a quest’uomo che tra fine ottocento e inizio novecento vive la sua esperienza terribile di console al servizio della Gran Bretagna.

La recensione celebra il romanzo-biografia di Mario Vargas Llosa che racconta la vita del console e attivista Roger Casement. Viene messo in luce il ritratto umano e complesso dell'eroe, segnato da contraddizioni e da un impegno contro le ingiustizie coloniali. La narrazione coinvolgente esplora temi di eroismo reale, lotta per la libertà e sofferenze personali. Consigliato a chi cerca una storia appassionante e autentica. Immergiti in questa intensa biografia romanzata e scopri un eroe davvero umano.

 "Alzando il calice del sacro Graal sopra la consolle, ricaccio le torme nell’oscurità che appartiene a tutti i poveracci che non selezioneranno mai un cue-point."

 "E’ tutta la poetica balzana di questa perla dell’81 d’altronde, a girare morbosamente su tematiche complottiste che non stonerebbero in uno speciale del Mistero di Enrico Ruggeri."

La recensione celebra 'The Gospel According to the Meninblack' degli Stranglers come un album innovativo e visionario. Il testo evidenzia le sonorità punk-wave miste a influenze sci-fi e tematiche esoteriche, con una forte atmosfera evocativa. Il lavoro di Burnel, Cornwell e Greenfield viene apprezzato per la qualità e l'originalità. L'ascolto è descritto come un viaggio immersivo che cattura l'immaginazione e coinvolge emotivamente. Scopri il capolavoro oscuro e innovativo degli Stranglers, ascolta ora!

 "Perché farsi possedere da un disco come questo alla fine non è poi così male."

 "Questo è lo spartiacque più puro e più duro. È il termine di paragone."

La recensione celebra 'Life. Love. Regret.' degli Unbroken come un capolavoro cult imprescindibile nel panorama hardcore punk degli anni '90. Il disco è visto come un affresco sonoro ed esistenziale capace di raccontare vita, amore e rimpianto. Musicalmente, è descritto come un ponte tra la vecchia e la nuova scuola hardcore, con una forza rivoluzionaria e una profondità lirica rara. L'autore sottolinea l'importanza storica dell'album e il suo ruolo di spartiacque nel genere. Ascolta ora 'Life. Love. Regret.' e scopri il culto hardcore che ha cambiato la scena!

 La leggendaria "Hide Away", uno dei blues più coverizzati di sempre, potrebbe da sola valere 5 pallini.

 Fraseggi e riff che daranno da mangiare a intere generazioni di chitarristi.

L'album 'Let's Hide Away and Dance Away with Freddie King' è un capolavoro del blues strumentale, che mostra il talento innovativo di Freddie King. Con 12 tracce brevi ma incisive, il disco ha influenzato chitarristi leggendari come Eric Clapton e i fratelli Vaughan. Lo stile frutto di una miscela tra ritmo incalzante e fraseggi studiati rende l'album un vero classico da possedere per ogni appassionato di blues. Ascolta ora questo capolavoro blues e scopri l'eredità di Freddie King!

 La profonda provocatorietà della front cover è assolutamente geniale e azzeccatissima.

 L’ascolto di questo lavoro è un continuo passaggio da momenti di buio a sprazzi di luce.

L'album Sex & Drugs & Jesus Christ dei Christian Death, pubblicato nel 1988, si distingue soprattutto per il suo artwork controverso e provocatorio che ha scatenato reazioni e censura. Musicalmente il disco presenta alti e bassi, con qualche pezzo riuscito e altri meno ispirati. Notevole il contributo di Gitane Demone che arricchisce il sound del disco. Nonostante alcune scelte audaci, il lavoro resta un prodotto interessante e divisivo all’interno della discografia della band. Scopri l’oscurità e la provocazione di Christian Death con questo album iconico.

 Le ex caserme della cultura sono diventate autentiche arene circensi adatte per chi apprezza le capacità di intrattenimento e goliardia degli studenti.

 Le note disciplinari, un tempo pass per punizioni, ora sono diventate materiale da collezione più pregiato dei cristalli di Boemia.

La recensione analizza con ironia il libro di John Beer, una raccolta di note disciplinari assurde e divertenti che rappresentano la nuova realtà della scuola italiana. L'opera cattura il caos e la goliardia degli studenti, mettendo in luce un sistema scolastico molto cambiato rispetto al passato. Il tono è leggero, tra nostalgia e comicità, offrendo una lettura piacevole e spensierata. Perfetto per chi vuole ridere delle 'pazzie' scolastiche contemporanee. Scopri con ironia le follie della scuola italiana leggendo questo libro unico!

 «Autechre lost their souls completely»

 «un inno al nulla»

La recensione di Oversteps evidenzia una netta delusione nei confronti dell'album, giudicato freddo, vuoto e monotono. Sebbene il duo esplori melodie più accessibili, perde la forza ritmica e sperimentale storica. Solo pochi brani si salvano come interessanti, mentre la maggior parte risulta poco ispirata e difficile da riascoltare. Scopri perché Oversteps non ha convinto i fan di Autechre, leggi la recensione completa.

 La paura e la voglia di imbrattare la lavagna dei sogni, sono i sensi svegliati dal suo ascolto.

 Un ascolto che può affascinare o tediare fino alla morte e tutto già dai suoi primi secondi.

Cherno - Complicity Vision è un album che polarizza: affascina o stanca, grazie a un mix unico di thrash, jazz, math e avanguardia. Le atmosfere oscure e i ritmi complessi sono sorretti da chitarra e sax a tratti aggressivi e sperimentali. La proposta di brani come ‘Gestalt Collapse’ e ‘Iron Man’ mostra un amalgama di improvvisazione e sperimentazione sonora imponente. Un album personale e provocatorio, adatto a chi cerca sonorità fuori dal comune. Ascolta Cherno - Complicity Vision e lasciati sorprendere dalla sua follia sonora!

 I Corvi possiedono una loro invidiabile indipendenza musicale e al momento sono il gruppo che dal vivo rende ed emoziona più di tutti gli altri.

 L’apice del concerto viene raggiunto con i venti minuti di 'Wiser Time', ricchi di improvvisazioni e dove emergono il talento di Dickinson e del batterista storico Steve Gorman.

La recensione celebra la performance live dei Black Crowes a Vigevano del 2011, sottolineando la loro indipendenza musicale e la capacità di emozionare il pubblico dal vivo. L'autore descrive dettagliatamente i momenti salienti del concerto, dalla tensione dell'attesa all'esplosione di energia con classici e improvvisazioni. Il live è definito uno degli spettacoli più intensi del momento, arricchito da un ottimo supporto musicale di membri e ospiti. Ascolta il live dei Black Crowes e vivi l’energia del rock autentico!

 Deadly Premonition non solo è un titolo maledettamente divertente e riuscito, ma risulta addirittura come uno dei migliori videogame che mente umana abbia partorito.

 In definitiva Deadly Premonition è una vera e propria ventata di aria fresca nel campo dei survival horror, un’opera emozionante, longeva e originale.

Deadly Premonition è un survival horror con budget limitato che sorprende per la sua trama densa, atmosfera surreale e mix di generi. Pur con difetti tecnici evidenti, offre un free roaming originale e meccaniche ispirate a classici, conquistando il giocatore con personaggi ben caratterizzati e colpi di scena. Un titolo unico, capace di unire horror tradizionale e elementi demenziali, che merita considerazione come cult del genere. Scopri l'incredibile mondo surreale di Deadly Premonition e vivi un horror cult indimenticabile!

 Un cane senza guinzaglio di atmospheric-depressive-black metal, spedito a mille all’ora, condito da impennate lisergiche e magniloquenti da far rabbrividire anche il più esigente black-metaller.

 Diciamo puntualmente che la musica con la M maiuscola sta morendo per venir sempre puntualmente smentiti da band che con classe e una dose non indifferente di bravura, e a volte genialità, sanno tirar fuori platter che spostano di un gradino ancor più avanti.

La recensione esalta l'album 'A Place To Call My Unknown' dei Cult Of Erinyes, che riprende e rinnova l'eredità di Emperor con atmosfere cupe e depressive. L'album unisce potenza, emozione e tecnicismi, avvicinandosi anche a band come Primordial ed Enslaved. Nonostante non sia innovativo, il progetto si distingue per personalità e capacità tecnica, risultando altamente coinvolgente e consigliato agli appassionati del genere. Ascolta subito 'A Place To Call My Unknown' e immergiti nell’atmosfera unica dei Cult Of Erinyes!