Voto:
non scherziamo altro che solito mafia-movie, De Palma con Scarface sottrae il gangster film USA da quell'aurea di eroe tragico che una istanza di moralismo imponeva ai grandi del genere tipo Howard Hawks, il nemico che suscitava al pubblico paura ma anche pietà, Tony invece è eccessivo e non merita compassione nemmeno dallo spettatore. E' invece lo stereotipo in cui ricade "Carlito's way",che in questo senso non è innovativo, pensiamo a tutti quei film con il bandito che capisce di non far più parte dal mondo in cui ha sempre sguazzato e cerca una vita nuova, tipo il Bogey del grande "Una pallottola per Roy" (Oppure tutti quei magnifici perdenti dei western crepuscolari di Sam Peckinpah). Il finale è bellissimo, da virtuoso come lo è De Palma, la paura della folla della metro, la paura per lo spazio aperto dove si è allo scoperto, l'immagine della donna che si anima nel manifesto pubblicitario delle Bahamas dove Carlito sogna di concludere la vita con la sua donna. In questo film Sean Penn meglio di Al Pacino? Qui invece si vede la differenza tra un attore costantemente sopra le righe e un fuoriclasse che domina la scena. Se Tony Montana l'avesse interpretato Penn ci saremmo pisciati sotto dalle risate :))))
Voto:
io ricordo lo stesso film fatto da Tony Richardson nel 1970 con Mick Jagger nel ruolo di Ned Kelly, in italiano mi pare si intitolasse "I fratelli Kelly". Nonostante Richardson fosse un buon regista me lo ricordo un film loffio, magari se vedo questo rivaluto l'altro....
Voto:
dice bene primiballi: è questione di sintonie....io pure avendo il doppio degli anni di franci mi trovo in sintonia con lui, se sei uno che ami svisceratamente il rock magari pensi che la canzone perfetta sia "Born to be wild" degli Steppenwolf, se ami il pop ma sei uno che stai a mezzo con l'ironia e il non prendersi sul serio magari stravedi per "Making Plans For Nigel" degli XTC, se invece sei sulla stessa lunghezza d'onda di uno splendido quarantenne che fa la recensione tra un cliente e l'altro dello studio borghesuccio allora va bene pure questa ruffianata di Sting e compagnia. Tutto qui ;)
Voto:
Direi non solo "Dazed and confused". Ascoltate "Too Long" su questo disco e poi "The rain song" su Houses ot the Holy dei Led Zep. Quando entrano le vocals di Plant sono praticamente prese dal brano di Holmes...quei furboni degli Zep hanno ricreato la medesima atmosfera
Voto:
"Trip Thru Hell" top assoluto della psichedelia USA?...mmmm il C.A. Quintet non mi ha mai convinto pienamente, belle e sperimentali suite alla Morricone con la tromba di Kevin Erwin (come la title track) e canzoncine beat come "Blow my soul". Gruppo molto strano quello.
Voto:
in effetti penso siano parecchio sconosciuti, la ristampa Akarma vale veramente la pena per chi è innamorato della voce stile Grace Slick. Forse un gruppo che non aveva uno stile personale, dato che come giustamente dice imasoulman si sentono echi di Love e schitarrate Moby Grape, ma la cosa meravigliosa è che tutti i gruppi qui citati sono della costa ovest, mentre I January Tyme erano di New York. C'è un altro gruppo oggi sconosciuto della Bay Area che meritava davvero tantissimo per l'uso corale delle voci e una manciata di canzoni stupende nell'omonimo album del 1970 molto vario e personale da aver assoultamente, mi sono sempre chiesto come non abbiano sfondato. Prossimamente su questi schermi , un assaggio?
Voto:
io non sarei così drastico come trilobita...poi cos'è successo? Che magari sono finite le grandi correnti musicali che CI piacevano, non il rock in se stesso. Lo stesso Paisley che ci piaceva tanto non era altro un revival da parte di una scena di giovani che pur venendo dal punk (prendi i Three o' clock di Mike Quercio)si erano rotti dell'essere arrabbiati contro tutto e tutti ed erano tornati a quell'atmosfera sixties immersa in un contesto armonico con il mondo. Purtoppo nei tempi recenti del rock di un certo spessore , complice anche la deriva verso la merda del mondo stesso, pare che un approccio del genere sia ormai un'utopia peggio del comunismo, per cui devi stare depresso come quelli del grunge o grugnire come i metallari.
Voto:
scusate ragazzi ma questa scena è stupenda,sfocia nel delirio psichedelico, mi viene il freddo addosso ogni volta che la vedo, sti dieci minuti per me valgono più delle quattro ore di "Balla coi lupi" (sempre eliminare spazi eventuali)
Voto:
jack è stata una coincidenza, capitasse una volta quando gioco il superenalotto!!!!
Voto:
ciao iside, grazie della citazione ..senza eventuali spazi: