Voto:
un pò troppo ruffiano questo disco, dietro ha musicisti che potrebbero spaccare il mondo, larry Crane e Mike Wanchic alle chitarre, Kenny Aronoff ala batteria, ma John Cougar è ancora un cucciolo che deve guadagnarsi la sua fetta di mercato per poi diventare più asciutto e diretto. qualche anno prima Robert Palmer aveva lanciato la sua "Johnny and Mary" che aveva avuto un successone anche in Italia, "Jack & Diane" di Mellencamp la spazza via in un nanosecondo, dal primo accordo di chitarra.
Voto:
"Crystal river" è un brano epocale, il disco dell'anno scorso è stato micidiale, roba da 5, non ho ascoltato questo ep ma secondo me ti sei fatto fregare dalla durata perchè non dubito che valga 5 anche questo ep. Comunque curraeeh dice bene circa l'esordio dopo quasi 40 anni perchè i Mudcrutch erano la band di Tom Petty all'università in Florida, fecero un 45 gg che fu scartato e solo Petty trovò il contratto discografico portandosi dietro Mike Campbell e Bemmont Tench nei suoi Heartbreakers.
Voto:
bravo! bene! resta abituato alle "canzoncine di Black Sabbath e Beatles e alla voce inespressiva di Lane Stanley" e lascia stare questi qua che non fanno "musica suonata da strumenti tipici del rock". Prende spunto dal rock alternativo anni novanta? mai sentito parlare ad esempio di gente un pò "più vecchia" come Rother e Dinger?
Flipper Love
17 lug 09
Voto:
Tuttto giusto ma secondo me il problema è che Novoselic è uno splendido quarantenne (e non ha il basso sabbatoso) mentre i tre Flipper sono ancora vivi a gridare fottuti bastardi.
Voto:
non si tratta di contropelo, lascia perdere l'atmosfera campagnola a Priverno, dire che è un classico folk è fuorviante perchè non è folk, come sono sicuro che currahee ti confermerà nel caso non ti fidassi della mia parola :-)
Voto:
d'accordo con mocampo alla perfezione, pure nel 3,5. ma qua ci sono un paio di pezzi ch spakkano.
Voto:
un classico folk? non mi pare che curraeeh nella sua ottima recensione non abbia detto proprio cosi, ma prevalentemente acustico, il che è ben diverso. Discone epocale registrato con una nitidezza e dinamica eccezionale, che se lo ascolti in un impianto stereo decente pare che la chitarra flamenco di Teye stia proprio dentro casa. A proposito di questo sconosciuto spagnolo, Ely aveva già fatto il disco senza lui, ma lo ascoltò mentre si trovava a passare per Austin e lo volle per registrare le canzoni daccapo con quella sonorità gipsy! L'atmosfera del disco è influenzata dai romanzi di frontiera di Cormac McCarthy che Ely ringrazia espressamente in copertina. La versione di "Gallo del cielo" è straordinaria proprio come dice il recensore, la storia di questo messicano senza una lira che alleva un gallo da combattimento per fare soldi e gli viene ammazzato da un gallo più forte, il finale in crescendo con l'accordion è spettacolare. "She Finally Spoke Spanish To Me" è il seguito (praticamente identico con parole diverse) a "She never spoke spanish to me" dello stesso Butch Hancock. Joe Ely visto dal vivo assieme e Teye nel tour di promozione del disco nel campetto di calcio in terra battuta di Priverno (Latina), assieme a non più di duecento persone, con ancora nell'aria la polvere alzata dai trattori di ritorno dai campi fu un'esperienza straordinaria. Non farei cambio con nessun concerto dell'attuale Springsteen in uno stracolmo palazzetto delo sport con gente pronta a far scattare l'accendino....
Voto:
secondo me contemplazione hai una strana idea del termine trascinante... Mehldau l'ho visto tre volte dal vivo ed è sempre stato di una classicità e compostezza impressionante, non mi è mai parso Ahmad Jamal. Ieri ha rifatto fatto un pezzo di Sufjan Stevens (Holland) con lo stesso mood dell'originale: non credo che basti ad avere in repertorio i Radiohead o i Massive Attack per essere un innovatore... è come lo suoni il jazz, non chi suoni
Voto:
Ascoltato proprio ieri in concerto con il classico trio, Mehldau non è un'innovatore, non è roba sua. Deve tenersi sulla ballad classica, là è un campione.
Voto:
semisconosciuti dice starzy...magari a lui che ha 15 anni ed è un fan di Blaze....l'espressione simil Crosby Stills Nash più borghese e ruffiana del country pop USA che il nostro ex eroe metallaro sta cercando di promuovere su debaser....sinceramente non riesco a comprendere come un ragazzo possa artire da quelle caricature dell'heavy che erano i Wolfsbane ed approdare a queste caricature del country che sono gli America...