Voto:
Rece doppione e molto superficiale. Bello il disco ma ancora lontano dall´ energia dei Mr. Bungle.
Voto:
@SID nel commento n. 41 ti sei macchiato di una grossa offesa a me é a tutta la specie che rappresento. Chiedo formalmente le tue scuse o mi vedró costretto a richiamare il nostro ambasciatore.
Voto:
Mi associo ai piú e noto (non ci avevo prestato attenzione) che il pentagramma nella copertina e posizionato ambiguamente, fra la magia bianca e la nera. Disco a cui sono sentilmentalmente e profondamente legato.
Voto:
@Senmayan: bello il tuo commento, peccato che sei arrivato tardi, avremmo potuto rendere la discussione piú interessante, chissa con Zeitgeist Addendum?
Voto:
Non penso proprio che sia congenita, piú che altro fattori sociali, climatici e spirituali. Qua in Brasile ci sono trenta-quarantamila omicidi l´anno e non sento mai parlare di suicidio.
Voto:
"...fedeli alla linea, ma la linea non c´é..." secondo me riassume tutto. Chi ha cervello per intendere intenda... Ottima la recensione.
Voto:
Che schifezza la copertina!
Voto:
Egregio Dott. Adder, innanzitutto mi affascina tale lettura, anche perché mi attraggono assai le cose complesse dove troviamo varie discipline, unite per una piú ampia comprensione dei fenomeni in generale. Poi alcune osservazioni che sono emerse durante la lettura della sua stimolante recensione. Nella citazione introduttiva potremmo benissimo sostituire la parola infinito con la parola Dio, la cui manifestazione secondaria é chiamata fluido universale, secondo lo spiritismo e l´ermetismo (che peró si limita all´effetto tralasciandone la causa). Il continuo di cantor come soprascritto non é altro che un frattale, ossia un grafico ottenuto matematicamente dalle equazioni di numeri complessi (radici di numeri negativi). Un esempio molto semplice é il cavolfiore, dove separandone le patri otteniamo sempre lo stesso standar di forme, esempio molto ben illustrato sul libro "La tela della vita" di Fritjof Capra.
Per chi volesse approfondire o solo divertirsi consiglio un software chiamato Fractive. I frattali sono il linguaggio attraverso il quale Dio ha creato le forme naturali, sono a mio avviso una grande rivelazione e la superazione della astratta geometria euclidiana. Il libro recensito lo leggeró sicuramente, anche se la lista delle mie letture é ancora copiosa. Grazie per le sue, dottoresche e intriganti segnalazioni.
Voto:
@Geenoo: Invece dopo aver letto il tuo commento, ti sento piú vicino. Non ho dimenticato la chiaccherata nella recensione di Capra. Purtroppo non posso fare molto, ti direi di pregare, non nel senso classico, ma solo ascoltare il tuo respiro e vedere l´universo che hai dentro, se fuori é tutto buio puoi sempre accendere la luce interiore, quella se lo vuoi non si spenge mai, neppure dopo la morte. Ciao!