puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8052 giorni

Voto:
Il motivo per cui tanti italiani non leggono.
Voto:
Serissimo, anche se non ho capito le palettate di annottanteria che ci ha buttato sopra; dai titoli à la dirty dancing (o simili), alla colonna sonora (l'unica punto criticabile del tutto), all'abbigliamento, agli arredamenti delle scenografie, al garage... se non fosse per due cellulari, un'impala e una mustang potrebbe essere stato ambientato nell'86, anche le pettinature delle battone non erano fuori tema. M'è piaciuto molto proiettile & martello, molto steam-punk.
Voto:
If you wanna see the people scream and laugh / You best Quest you ask the Quest you ask real fast [...] Make sure you count your money real slow / Be alert, look alive, and act like ya know [...] Diggi-dang-diggi-dang diddang-ga-dang-diggydiggy...
Voto:
L'unica copertina dei Cathedral non disegnata in Cathedral Style, peccato faccia davvero schifo al cazzo (la copertina), poteva essere un pezzo da collezione. La migliore è Endytime, era bella anche Soul Sacrifice, ma quando l'hanno ristampato l'hanno unito a questo e ci hanno messo di nuovo sta copertina disegnata dal nipotino di Dorrian durante le lezioni di "colora dentro i bordi" all'asilo di Coventry.
Voto:
Fatti un paio di settimane ascoltando solo Go Go Maniac.
Voto:
Electric Junk di oggi -- Electric Junk di Ieri -- Mani con le mani tiri come uragani di avversari tu non ne hai più, quanta fatica arrivare lassù ma stasera chi vince sei tu.
Voto:
Quelli con il batterista/compositore dei Guru Guru, band a nome Acid Mothers Guru Guru ; quello di Tokyo con i Gong quasi al completo, nome Acid Mothers Gong. Con i Cosmic Inferno quello che nel titolo ha "Black Sabbath". Con Meltin Paraiso UFO: La Novia, Electric Heavyland, Absolutely Freak Out Zapqualcosa, Universe Zen qualcosaltro. Ce n'era anche uno che riprendeva un titolo dei Crimson ma non me lo ricordo, però era sentibile. Il meglio comunque è con Mani dei Guru, non c'è loro batterista che possa minimimante competere con lui.
Voto:
Questo è un pezzo scritto a quattro mani con Jimmy Ghione Qui invece abbiamo Miriana Trevisan alla batteria e Pamela Petrarolo al basso... it's a dream come true you know...
Voto:
Da questo in poi gli LP son tutti una bomba, anche gli EP son belli ma molti sono registrati col culo. C'è il Live chiamato "At Last" che ha questa stessa copertina, ma in Fabriano4 (solo un cartoncino fronte/retro) a due colori rosa/celestino, io ce l'ho ma non ricordo se è la versione limitata (questi son poveri, limitato vuol dire limitato davvero) o se si becca ancora. Questo Evribbadi nouhs è comunque il capolavoro dei capolavori, anche perchè quello che si sente meglio di tutti.