puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7883 giorni

Voto:
No non ci stiamo capendo, perchè io quella roba di Bambataa non l'ho mai sopportata e già tre "arti" (se così si può chiamare qualcosa che "dovrebbe seguire degli schemi predefiniti" per essere "true) erano un po' ridicole, figurati ora che sono diventate quattro. Solo in italia è ancora radicata sta stronzata, negli USA, proprio nel 94 il Pece Love Unity havin Fun era stato sostituito da un bel pezzo. Il vero slogan lo sapevano anche i Bambini qual'era -> <- Il problema dell'italia per me è che nessuno ha mai capito che cazzo dicono gli Americani... infatti piace anche Sean :-)... let me ear you say oooh!
Voto:
Non ci stiamo capendo la questione Filosofica, ma meglio lasciar perdere che tanto è un discorso morto. Però, eh, non fare il birichino <<< non ho scritto da nessuna parte che uno fa bene a non inserire un amico sul suo disco se è scarso! >>> E come no, e questo cos'è << se gli autori dei dischi che hai citato avessero ritenuto che abbassasse il livello delle loro produzioni non credo l'avrebbero nemmeno chiamato in causa >> Dimmi tu cosa significa questa frase, a me pare abbastanza chiara.
Voto:
Ah gee ma che cazzo te sei bbevuto aòh?
Voto:
<< ai tempi fare Rap in italiano era impensabile son parole dello stesso Kaos. >> Infatti un anno prima su Rapadopa non cantava Kaos One in italiano, cantava il suo gemello Kaos Two. Si saranno anche formati nei primi 80 come narra la leggenda, ma il primo disco è del 92 e nel 92 rappavano in italiano tutti. I dischi in italiano erano belli ed i Radical Stuff facevano pena. Poi Kaos può dire quello che vuole, ma restano due dischi di merda uno del 92 ed uno del 94, anni italiani. Se poi si vuole approfondire, si può anche dire che Kaos nel 93 faceva schifo anche in italiano. <- come rovinare una base di Gruff. <- Come farsi rompere il culo da una signorina. Kaos a casa, ma correndo però. << non credo proprio tu possa decretare con assoluta certezza che dell'Hip-Hop non ho capito proprio un cazzo. >> Attenzione che io per HH intendo quello true, la filosofia della Zulu Nation. Quello secondo il quale tu canti di felicità e fratellanza per fare qualche soldino legale anzichè ammazzarti di crack e sparare nel giardino dei tuoi vicini. Poi la questione si è molto allargata, già dai 90 sentivi Hip-Hop in bocca a gente con gli Uzi in mano (nei video). Levando la fratellanza dall'Hip-Hop, rimane una filosofia completamente vuota, è tutto basato sul Brotherhood. Se mi dici che uno non fa cantare nel suo disco un suo amico perch'è scarso, è palese che c'hai capito poco. Come tutti daltronde, l'ultima volta che sono stato ad una Jam le "arti" erano 4, non so in che anno c'hanno inserito il "djiing". La parola "djiing" io non l'avevo mai sentita. Tu sicuramente parlavi di musica, io no.
Voto:
Quella sulle maiuscole non ho voglia di leggerla, quindi ti dò un punto.
Voto:
<< i miei puntini di sospensione, ove non in numero di tre, stanno a sostituire una parola con tante lettere quanti sono i puntini di sospensione. >> Ok, allora spiegami queste due "un dito, un gomito e.." E? E + 2 lettere mancanti. Illuminaci. Poi dicci questa """così simile al nostro ma che.. basta una virgola, """" Che? Checca basta una virgola? Chela basta una virgola? Malagoli docet, non tu.
Voto:
Mi consigliano dalla regia di specificare che tutti quelli che dicevano essere "b-boy" negli anni 80, e quindi non rintranti nella categoria del ""90% di liceali ignoranti"", erano tutti veri b-boy, nel senso di Breakers. La scena italiana è nata tutta dal Break, per cui a nessuno di quelli è mai interessato capire cosa dicessero i rappers, si perdeva tempo in altro. Quelli che si sono studiati l'inglese e le metriche sono quelli della seconda ondata, che hai primi 90 stavano al liceo. Infatti i rappers odierni, appartenenti alla "seconda mandata", sono molto più "americanizzati" rispetto a quelli della prima... ed anche tecnicamente milioni di volte più forti.
Voto:
<< Sean (se gli autori dei dischi [...]non credo l'avrebbero nemmeno chiamato in causa) >> Anche se sai "essere hip-hop", mi sà che di Hip-Hop c'hai capito un cazzo fratè. L'amicizia al primo posto (when the troubles come true, i aint got no guns BUT I GOT MY CREW) per cui anche se mio fratello è una merda, è mio fratello e nel mio disco ci canta. Ti faccio un esempio molto recente: Noyz Narcos & Chicoria. Mi puoi dire con convinzione che secondo te se Chicoria non era amico di Narcos, sarebbe apparso su i suoi cd come ci Appaiono i vari Pequeno, Marracash eccetera? Spero di no. I compari di Crew sono i compari di Crew, è l'unica cosa bella e vera dell'Hip Hop; il resto sono stronzate, merda, e due cucchiai di diarrea. Anche a distanza di 20 anni ritrovo gente che non vedo da dieci ma ci sentiamo ancora attaccati, e parliamo solo di Rap. Tu di hip-hop c'hai capito proprio un cazzo fidati di me. << dovresti chiedere alle centinaia di persone che stavano sotto il palco a dare il loro supporto a questo ed altri gruppi. >> Centinaia di persone? Alle Jam ci andavo e se c'erano 100 persone era già una vittoria, non diciamo stronzate stile "the good'ol'days", in quegli anni (94) il rap era già "passato di moda" (la moda in italia esplose nel 90 per morire nel 92) e fidati che le centinaia di persone ce le hai nel cervello, oggi sì che puoi parlare di centinaia di persone. << I gusti non si discutono, l'arroganza però sì. >> Invece sei modesto tu, a parlare di tempi che non hai vissuto come se fossi King Pinzu o Militant Ha.
Voto:
<< non apprezzo il tuo sarcasmo >> Sono serissimo. << non credo proprio facesse ridere a priori >> Nessun priore, io c'ero, e ridevo. Non da solo, ridevamo in tanti. << gli artisti conivolti si sono formati in un periodo antecedente alla sua uscita, in cui (a detta non certo mia) era IMPENSABILE fare Rap in una lingua diversa dall'inglese. >> Gli altri ci hanno pensato. << Dubito fortemente che fosse un modo per mettersi allo stesso livello degli americani >> Non hai capito. Il punto era che noi che ascoltavamo, li paragonavamo agli americani. Tutti noi, infatti i Radical Stuff non vendevano un cazzo, ma proprio niente niente niente, Rapadopa in confronto è disco di platino. Nel senso "bello il cd di gruff, rap italiano da paura!", che merda i "Radical Stuff, rap in inglese di merda!". Al di là di cosa volessero loro, devi metterti nel 1994 con il cervello, e se lo fai capirai che non c'erano i B-Boy adulti che conoscevano l'inglese perfettamente, i b-boy erano al 90% liceali ignoranti, era una cosa troppo nuova per avere estimatori "adulti". Per cui per noi, fra non capire un cazzo e sentirci il loro flow scarsino, non capivamo un cazzo e sentivamo il Flow dei New York's Master. << credo ritenessero impadronirsi di un idioma non loro >> Idioma non LORO? A parte Kaos, gli altri due sono di Madre Lingua Inglese. Peccato non la sapessero usare quella lingua.
Voto:
Mi stai dicendo che King non è a conoscenza del fatto che i puntini di sospensione sono TRE e TRE solamente, quindi li mette a caso come i Bimbiminkia di Facebook? Mi stai anche dicendo che King non conosce le regole grammaticali che delimitano l'utilizzo delle maiuscole? O cosa mi stai dicendo?