puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8020 giorni

Voto:
<< i miei puntini di sospensione, ove non in numero di tre, stanno a sostituire una parola con tante lettere quanti sono i puntini di sospensione. >> Ok, allora spiegami queste due "un dito, un gomito e.." E? E + 2 lettere mancanti. Illuminaci. Poi dicci questa """così simile al nostro ma che.. basta una virgola, """" Che? Checca basta una virgola? Chela basta una virgola? Malagoli docet, non tu.
Voto:
Mi consigliano dalla regia di specificare che tutti quelli che dicevano essere "b-boy" negli anni 80, e quindi non rintranti nella categoria del ""90% di liceali ignoranti"", erano tutti veri b-boy, nel senso di Breakers. La scena italiana è nata tutta dal Break, per cui a nessuno di quelli è mai interessato capire cosa dicessero i rappers, si perdeva tempo in altro. Quelli che si sono studiati l'inglese e le metriche sono quelli della seconda ondata, che hai primi 90 stavano al liceo. Infatti i rappers odierni, appartenenti alla "seconda mandata", sono molto più "americanizzati" rispetto a quelli della prima... ed anche tecnicamente milioni di volte più forti.
Voto:
<< Sean (se gli autori dei dischi [...]non credo l'avrebbero nemmeno chiamato in causa) >> Anche se sai "essere hip-hop", mi sà che di Hip-Hop c'hai capito un cazzo fratè. L'amicizia al primo posto (when the troubles come true, i aint got no guns BUT I GOT MY CREW) per cui anche se mio fratello è una merda, è mio fratello e nel mio disco ci canta. Ti faccio un esempio molto recente: Noyz Narcos & Chicoria. Mi puoi dire con convinzione che secondo te se Chicoria non era amico di Narcos, sarebbe apparso su i suoi cd come ci Appaiono i vari Pequeno, Marracash eccetera? Spero di no. I compari di Crew sono i compari di Crew, è l'unica cosa bella e vera dell'Hip Hop; il resto sono stronzate, merda, e due cucchiai di diarrea. Anche a distanza di 20 anni ritrovo gente che non vedo da dieci ma ci sentiamo ancora attaccati, e parliamo solo di Rap. Tu di hip-hop c'hai capito proprio un cazzo fidati di me. << dovresti chiedere alle centinaia di persone che stavano sotto il palco a dare il loro supporto a questo ed altri gruppi. >> Centinaia di persone? Alle Jam ci andavo e se c'erano 100 persone era già una vittoria, non diciamo stronzate stile "the good'ol'days", in quegli anni (94) il rap era già "passato di moda" (la moda in italia esplose nel 90 per morire nel 92) e fidati che le centinaia di persone ce le hai nel cervello, oggi sì che puoi parlare di centinaia di persone. << I gusti non si discutono, l'arroganza però sì. >> Invece sei modesto tu, a parlare di tempi che non hai vissuto come se fossi King Pinzu o Militant Ha.
Voto:
<< non apprezzo il tuo sarcasmo >> Sono serissimo. << non credo proprio facesse ridere a priori >> Nessun priore, io c'ero, e ridevo. Non da solo, ridevamo in tanti. << gli artisti conivolti si sono formati in un periodo antecedente alla sua uscita, in cui (a detta non certo mia) era IMPENSABILE fare Rap in una lingua diversa dall'inglese. >> Gli altri ci hanno pensato. << Dubito fortemente che fosse un modo per mettersi allo stesso livello degli americani >> Non hai capito. Il punto era che noi che ascoltavamo, li paragonavamo agli americani. Tutti noi, infatti i Radical Stuff non vendevano un cazzo, ma proprio niente niente niente, Rapadopa in confronto è disco di platino. Nel senso "bello il cd di gruff, rap italiano da paura!", che merda i "Radical Stuff, rap in inglese di merda!". Al di là di cosa volessero loro, devi metterti nel 1994 con il cervello, e se lo fai capirai che non c'erano i B-Boy adulti che conoscevano l'inglese perfettamente, i b-boy erano al 90% liceali ignoranti, era una cosa troppo nuova per avere estimatori "adulti". Per cui per noi, fra non capire un cazzo e sentirci il loro flow scarsino, non capivamo un cazzo e sentivamo il Flow dei New York's Master. << credo ritenessero impadronirsi di un idioma non loro >> Idioma non LORO? A parte Kaos, gli altri due sono di Madre Lingua Inglese. Peccato non la sapessero usare quella lingua.
Voto:
Mi stai dicendo che King non è a conoscenza del fatto che i puntini di sospensione sono TRE e TRE solamente, quindi li mette a caso come i Bimbiminkia di Facebook? Mi stai anche dicendo che King non conosce le regole grammaticali che delimitano l'utilizzo delle maiuscole? O cosa mi stai dicendo?
Voto:
Non lo sò qual'è dogocrazia, però mi pare che le basi dei dischi a nome Club Dogo le faccia solo Don Joe, ed è lui che ha cambiato stile più che Fini & Ciccio. Usa tastiere anni 80 orribili ed altri campioni melanconici da suicidio, ci mette sopra i ritornelli in autotune per rovinare completamente il tutto. Io comunque non estendevo il discorso a tutta la banda, parlavo solo di quello Magro che preso singolarmente si incula pure un sacco di americani.
Voto:
Gli si possono perdonare i singolacci tipo "spacco tutto" o "sgrilla", che male c'è ad inculare un po' di soldi ai ragazzetti? Tanto Pequeno incide minimo 20 tracce l'anno quando non sono 35 (è davvero ovunque), scarti quelle per i ragazzini ed ogni due anni 10/12 tracce belle le hai sentite, sono i ritmi di composizione della vecchia scuola. Io ho sempre saputo che one for tha money two for the show o meglio "Uno per la Grana, Due per lo Show, Tre per il Funk che ti do"; non si può dire certo che loro abbiano invertito l'ordine degli addendi (perchè nel Rap il risultato cambierebbe). Il ciccione è figlio di ignoranti ed ex ultrà del Milan, mentre Pequeno è figlio di Marco Fini (controlla che libri ha scritto e tradotto, non è un coglione qualunque), ovvio che abbia tutto un altro spessore ed sappia come sfruttare il marketing. Don Joe niente da dire, preferisco Deleterio & Dj Harsh ma non perchè lui è scarso. Marracash è tecnicamente preparato ma non mi dice nulla, gli altri della dogo gang tutti nella norma, a parte Aken 16K, che magari come writer era bravo ma come rapper è davvero fastidioso, e Cano-Caneda (sempre 16K) che invece è sempre stato sopra la media e sempre lo sarà, sia come Writer che come BeatMaker che come Rapper. Certo come Writer era qualcosa di inumano, per me il migliore della storia italiana dell'aerosol art illegale.
Voto:
Non conosco bene i dogo, conosco bene Pequeno. Per me non è che scimmiotta - l'avrebbe fatto prima, non dopo - ma è solo che adesso in italia (nel nord soprattutto) il Rap si vende, quindi la "scena" inizia ad avere molti punti in comune con New York. I soldi ce li hanno davvero, vengono intervistati in tv e su molti giornali perchè davvero a qualcuno interessa la loro opinione, ha (Pequeno) davvero la linea di vestiti, le donne ce le ha davvero, anche Mistaman è fidanzato con una FIGA DA PAURA, figurati se non ha donne Pequeno. Lui parla della loro vita, la loro vita ora è strass e paillettes di cosa ti devono parlare, delle difficoltà della piazzetta? Sarebbero dei coglioni se avessero mantenuto il Mi Fist style, invece come sono cambiati loro cambiano i loro temi, come da Manuale del Rap. Io i dogo non li ascolto, perchè di strass e paillettes a me frega un cazzo, però dal punto di vista puramente tecnico, sono ok. Pequeno nei side-project invece lo seguo, Kaos può batterlo per i significati, ma usa sempre lo stesso tempo. Neffa poteva batterlo per il Flow, ma inserendoci ottocento parole senza senso tanto per chiudere la rima. Quindi direi che lui può tranquillamente sputare su qualsiasi prodotto milanese antecedente (contando che Kaos "è musicalmente bolognese") senza che nessuno gli dica nulla. Infatti dalla vecchia alla nuova scuola sono rispettati da tutti (ho chiesto personalmente a Kaos e Danno cosa ne pensavano, non proprio gli ultimi due stronzi, kaos è anche spesso campionato in pezzi di Peq).
Voto:
Una cosa te la dico io però: e il baffo? Cos'è, prude?
Voto:
Mi stai dicendo che King non è a conoscenza del fatto che i puntini di sospensione sono TRE e TRE solamente, quindi li mette a caso come i Bimbiminkia di Facebook? Mi stai anche dicendo che King non conosce le regole grammaticali che delimitano l'utilizzo delle maiuscole? O cosa mi stai dicendo?