puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7883 giorni

Voto:
Non lo sò qual'è dogocrazia, però mi pare che le basi dei dischi a nome Club Dogo le faccia solo Don Joe, ed è lui che ha cambiato stile più che Fini & Ciccio. Usa tastiere anni 80 orribili ed altri campioni melanconici da suicidio, ci mette sopra i ritornelli in autotune per rovinare completamente il tutto. Io comunque non estendevo il discorso a tutta la banda, parlavo solo di quello Magro che preso singolarmente si incula pure un sacco di americani.
Voto:
Gli si possono perdonare i singolacci tipo "spacco tutto" o "sgrilla", che male c'è ad inculare un po' di soldi ai ragazzetti? Tanto Pequeno incide minimo 20 tracce l'anno quando non sono 35 (è davvero ovunque), scarti quelle per i ragazzini ed ogni due anni 10/12 tracce belle le hai sentite, sono i ritmi di composizione della vecchia scuola. Io ho sempre saputo che one for tha money two for the show o meglio "Uno per la Grana, Due per lo Show, Tre per il Funk che ti do"; non si può dire certo che loro abbiano invertito l'ordine degli addendi (perchè nel Rap il risultato cambierebbe). Il ciccione è figlio di ignoranti ed ex ultrà del Milan, mentre Pequeno è figlio di Marco Fini (controlla che libri ha scritto e tradotto, non è un coglione qualunque), ovvio che abbia tutto un altro spessore ed sappia come sfruttare il marketing. Don Joe niente da dire, preferisco Deleterio & Dj Harsh ma non perchè lui è scarso. Marracash è tecnicamente preparato ma non mi dice nulla, gli altri della dogo gang tutti nella norma, a parte Aken 16K, che magari come writer era bravo ma come rapper è davvero fastidioso, e Cano-Caneda (sempre 16K) che invece è sempre stato sopra la media e sempre lo sarà, sia come Writer che come BeatMaker che come Rapper. Certo come Writer era qualcosa di inumano, per me il migliore della storia italiana dell'aerosol art illegale.
Voto:
Non conosco bene i dogo, conosco bene Pequeno. Per me non è che scimmiotta - l'avrebbe fatto prima, non dopo - ma è solo che adesso in italia (nel nord soprattutto) il Rap si vende, quindi la "scena" inizia ad avere molti punti in comune con New York. I soldi ce li hanno davvero, vengono intervistati in tv e su molti giornali perchè davvero a qualcuno interessa la loro opinione, ha (Pequeno) davvero la linea di vestiti, le donne ce le ha davvero, anche Mistaman è fidanzato con una FIGA DA PAURA, figurati se non ha donne Pequeno. Lui parla della loro vita, la loro vita ora è strass e paillettes di cosa ti devono parlare, delle difficoltà della piazzetta? Sarebbero dei coglioni se avessero mantenuto il Mi Fist style, invece come sono cambiati loro cambiano i loro temi, come da Manuale del Rap. Io i dogo non li ascolto, perchè di strass e paillettes a me frega un cazzo, però dal punto di vista puramente tecnico, sono ok. Pequeno nei side-project invece lo seguo, Kaos può batterlo per i significati, ma usa sempre lo stesso tempo. Neffa poteva batterlo per il Flow, ma inserendoci ottocento parole senza senso tanto per chiudere la rima. Quindi direi che lui può tranquillamente sputare su qualsiasi prodotto milanese antecedente (contando che Kaos "è musicalmente bolognese") senza che nessuno gli dica nulla. Infatti dalla vecchia alla nuova scuola sono rispettati da tutti (ho chiesto personalmente a Kaos e Danno cosa ne pensavano, non proprio gli ultimi due stronzi, kaos è anche spesso campionato in pezzi di Peq).
Voto:
Una cosa te la dico io però: e il baffo? Cos'è, prude?
Voto:
Mi stai dicendo che King non è a conoscenza del fatto che i puntini di sospensione sono TRE e TRE solamente, quindi li mette a caso come i Bimbiminkia di Facebook? Mi stai anche dicendo che King non conosce le regole grammaticali che delimitano l'utilizzo delle maiuscole? O cosa mi stai dicendo?
Voto:
hard-A-swallow. sXm è del 1993, novembre 1993 in Vinile. Nel 94 hanno stampato il cd, febbraio/marzo mi pare << ogni B-Boy italico che si reputi degno di tale nome dovrebbe procurarsi >> Al tempo faceva ridere a priori, rappare in inglese significava mettersi sul livello degli americani. Kaos sembrava appena uscito da una pubblicità DeAgostini dell'Inglese per tutti e Sean me lo ricordo quando rovinava i successivi dischi di Neffa & Gruff, immagino qui che bestia doveva essere qui. Credo che ogni B-Boy italico voglia dimentare questa triste parentesi di scimmiottaggio. << un'idea più chiara su cosa significa ESSERE HIP-HOP. >> Mamma mia... bbombe...
Voto:
Ok per il baffo, ma la prossima volta..... conta i Puntini.. e controlla le Maiuscole.
Voto:
...Ma i puntini.. con numeri a caso... e le maiuscole.. dove ti pare? E lo spazio fra i puntini che prima c'è poi non c'è poi torna poi sparisce? Per il resto usi troppe virgole per cui risulti estremamente lungo e palloso, addirittura qui <<<Alla fine, strano per un racconto di King, ma alla fine, dicevo, il racconto >> Usi una ripetezione ed un "dicevo" a distanza di lettura di un millisecondo. Palloso. Avrei creduto meglio dal punto di vista puramente tecnico, dato che non hai 13 anni. Sulla scelta invece la solita rottura, non conosci niente di interessante a parte gli strafamosi. Che palle. Davvero, cazzo, come dicevo, palloso.
Voto:
Io l'ho sentito distrattamente, e devo purtroppo ammettere di aver scritto una stronzata: << Chi ha fatto il disco sono i produttori, [...] >> Mi sà che Albarn questo disco l'ha prorpio fatto con un programmino dell'I-Pad (ho voluto ascoltarlo per quello), e questo mi porta ad averne azzeccata una: << Con quell'ipad al massimo avrà fatto suonerie polifoniche per cellulare. >> Suonerie per cellulare è esagerato, sembrano i suoni predefiniti di windows 95 -> <- Segnale di errore, segnale di collegamento hardware, segnale di espandi/riduci ad icona... tutti messi in loop. Ora posso votare la recensione perchè conosco il disco.
Voto:
<< Interamente con l'iPad, con esigue aggiunte strumentali a posteriori. >> Embè? è "troppo pazzo" perchè anzichè usare la tastiera ed il mouse usava il ditino? Milioni di persone producono con il Mac e poi ci aggiungono le strumentali. Secondo me ha usato l'ipad perchè non sa usare altro, come Mike Patton che quando doveva comunicare agli altri fantomas che cosa dovessero suonare, registrava su di una cassetta la sua voce che faceva la batteria e la mandava a Lombardo; quello sentiva dieci minuti di "tupa tupa tupa burumbumbumm" e riusciva a tradurre in musica una voce che imitava la batteria. Chi ha fatto il disco sono i produttori, che hanno preso quattro suoni a cazzo di Albarn (impossibile con l'Ipad aver prodotto suoni ben calibrati, una scheda sonora seria è troppo ingombrante per un i-pad) ed hanno fatto un disco. Con quell'ipad al massimo avrà fatto suonerie polifoniche per cellulare. I Gorillaz sono una presa per il culo, dal primo disco.