puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7887 giorni

Voto:
Quest'album sà tutto di già sentito, e non c'è niente di male. Se si ragiona sul già sentito allora dal 1971 ad oggi si salvano al massimo 30 dischi ed il resto è tutto cacca. A tutti piace un genere (o tre o quattro o quattrocento) e gli piace sentire quello, anche se lo ha già sentito. Pensa che addirittura ci sono dei pazzi furiosi che hanno (già) sentito un disco addirittura due volte, lo stesso disco! Sicuramente ci sarà qualeche malato di mente che un disco lo ha sentito anche tre volte. Non c'è limite alla pazzia umana.
Voto:
Si ma se produci in larga scala hai problemi in larga scala. Non oso immaginare quante cause per mancato pagamento abbia in atto la sony, e quanti milioni escano in avvocati sempre per fare uno dei tanti esempi. Bada bene che il punto di questo discorso non è "non ci guadagnano", ma solo la percentuale di guadagno. Sopra Stoney ha scritto "400 Volte", che vuol dire il quarantamilapercento (no, dico). Su fatturati tanto mastodontici il guadagno netto degli azionisti (parlo proprio del guadagno finale dei "padroni") sarà fra il 5 ed il 10 percento, andando bene. Solo che su fatturati di miliardi di euro, anche uno 0,1 percento sono soldoni da far paura. Però è uno 0,1, non è un quarantamila. E da questi multinazionali ci vivono milioni di persone, dall'operaio di Taiwan al signor Giulio che aggiusta i televisori sottocasatua.
Voto:
Potevi dirlo che qui ci suona mezzo mondo, solo i batteristi se non ricordo male sono quattro e questo disco nel 2002 fece notizia soprattutto perchè uno di questi quattro era Alexander, che non suonava con Les ed i Primus da anni. C'è gente dei Gov't mule, c'è il primo batterista degli RHCP ed altri vari personaggi di spicco. Quelli che per te sono "riempitivi", per altri sono i pezzi migliori, perch'è concepito come un album vario che tocca mille sonorità fatte suonare da gente che conosce bene, quelle sonorità. Alla fine è una specie di Holy Mackerel versione DeLuxe, anche se ci manca quel pazzo di Joe Gore (chitarrista di Tom Waits, mica Jimmy The Fly Snuka) che in Holy Mackerel aveva suonato da dio. Ti metto uno perchè non dicendo che ci suona tutto sto milione di persone, ed affermando che le cose "diverse" dal solito stile Claypool sono riempitivi, non invogli all'ascolto di questo discone.
Voto:
Luk, io propongo una mano di morra cinese, versione Death. Al posto di Sasso Carta Forbice, possiamo fare il buon vecchio Macigno-Bondage-Ascia Medioevale. Ricordi quanti lieti pomeriggi all'ombra della chiesa sconsacrata, io tu e Burzum? Ahhh... gioventù che non ritorna...
Voto:
E lo stupore inimmaginabile quando uscì il Nintendo, che mettevi dentro il cartuccione ed il gioco... PARTIVA! Incredibile, partiva subbbbito! Credo di aver visto Dio quel giorno, per la prima volta.
Voto:
Ah scusa, mi son dimenticato il punto principale: ed il Gruppo Mediaworld cosa ci guadagna? Anche lui ha i suoi costi. Ed il tizio che prende in franchising un negozio Media World, cosa ci guadagna? Anche lui ha i suoi costi. Credi davvero che un televisore parta dalla Sony Taiwan a 900€? se parte a 200 forse è anche troppo. Senza contare che solo il 70% viene venduto, mentre un 30% diventa obsoleto prima della vendita, e va o dismesso o smontato per recuperare i pezzi non ancora obsoleti (altri costi). Il costo di produzione lo tiri giù in tre ore, il prezzo finale ci vogliono giorni di analisi, calcolando anche le percentuali altrui e tirando giù stime approsimative di vendita, che vanno poi ad influire sulle stime di acquisto materie prime, che a loro volta ritornano nel conto dei costi di produzione. Pare facile a te contare solo Taiwan, ma è solo l'inizio di una lunga giornata alla calcolatrice con tonnellate di stime da analizzare.
Voto:
Quelle cazzo di cassettine che non caricavano mai, comprate in edicola assieme ad un pacco di figurine sgorbions, con 100 giochi a cassetta. Comunque dato che c'eri potevi partire dal Vic 20.
Voto:
Controlla in rete, ci sono fior fior di professori che propongono varie teorie sulla composizione di un listino, e la voce più infame da calcolare si chiama "costi fissi". Fatti una cultura.
Voto:
E tu credi davvero che un prezzo di listino vada creato solo in base ai costi di produzione? Hai capito malissimo, il costo di produzione è solo un 15% del prezzo finale. Secondo te Ronaldinho come lo pagano per mettersi le scarpette viola? E le tasse per mantenere i palazzoni? e l'affitto della scritta SANYO a piccadilly circus? E le mazzette in dogana ed agli sbirri dei vari paesi per evitare i furti? E questo per le multinazionali, per le aziende nazionali i discorsi sono più piccoli ma comunque fatti di mille puttanate, dalla tassa per l'immondizia alle migliaia di euro in cartucce per stampante (per esempio) anche se tu produci viteria che con le stampanti non c'entra un cazzo. Mi sà che sei tu che vivi in un mondo un po' troppo semplice.
Voto:
Io sono certificato 9001, 9002 e 9003 che non servono più, ed ho seguito e redatto personalmente tutti i moduli ed i manuali (nel 2004 ero sempre su debaser anche per questo motivo, stampavo manuali a uffa dopo l'abolizione del 9002 e del 9003). <<< Sono dei certificati di qualità del prodotto, >>> No, non tutti, anzi meno della metà dei vari ISO che si sono avvicendati negli anni. Io ad esempio il prodotto finale non l'ho mai certificato, ho sempre certificato la gestione, la produzione ed il servizio. La 14000 è una questione abbastanza particolare, dato che si spende migliaia di euro a fare ste cose, la gente si è un po' rotta i coglioni di starci dietro per poi sentirsi dire "non serve più", e quindi il malcontento comune dopo il 2004 ha generato il poco interesse verso il 14000, che comunque è ben più che pubblicizzato, tranquillo che chi lo deve sapere lo sà, anche se non va sul tg1. Su la questione delle risorse e della Biodiversità come ti dicevo prima non sò una mazza, ieri ho cercato qualcosa (su yuotube eh, mica in posti seri) ma in maggioranza erano ricerche di ragazzini con il professore di biologia. Ho trovato alcuni testi che sembrano seri e qualcuno lo leggerò per forza.