puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8014 giorni

Voto:
Non erano sta gran cosa i Damageplan ma meglio sei Superjoint. Poi non è che li odio, e non è che hanno distrutto niente dato che i gruppi si sono sempre sciolti e sempre si scioglieranno (purtroppo), però a me hanno fatto pena. Malgrado ci suonasse il pronipote o biscugino o non ricordo di Hank Williams. Non valeva quanto il parente. L'unica cosa buona fatta da Anselmo da solo, è stata pagare la cauzione al cantante degli Eyehategod un paio d'anni fa.
Voto:
<< la chitarra di Darrell sui dischi è sovraincisa, probabilmente SONO DAVVERO 8 chitarre (minimo 2, se non 4).>> Guardati il DVD che ha fatto uscire Grande Abbot, in memoria dello scomparso Piccolo Abbot. Dura un paio d'ore, si chiama Dimeflash, ed è tutto incentrato su Piccolo Abbot in studio in live in cazzeggio in questura in casa sul palco. Non è che ci sia molta differenza fra disco e live quando suonava Becoming. <<< I Pantera senza Anselmo sarebbero un gruppo metal (quasi) qualsiasi. >>> Allora come mai i Superjoint Ritual fanno schifo al cazzo? Anselmo è un ottimo cantante, ma chiusa lì. Non è un musicista, e non ha il minimo gusto musicale. Nei Down non lo caga nessuno, arriva all'ultimo momento e gli dicono "cantaci sopra, e poi vattene. Ci risentiamo al tour" :D
Voto:
Qui entriamo nel metafisico, a me Drag The Waters piace tantissimo, sarà per il cazzo di riffone megalitico e perch'è forse una delle loro cose leggermente tendenti al doom, assieme a Domination ed al Riff (solo il riff) di Walk. Reinventing non sò, non fa schifo, però diciamo che non trovo mai il momento giusto per sentirlo. Se metto i PanterA è perchè in quel momento voglio sentire determinate cose, che in Reinventing non ci sono. è come il discorso di Load dei Metallica, se quel disco lo facevano gli Sparzanza, i Wolfmothers o qualche altro gruppo Hard Rock di nicchia, sarebbe stato visto bene. Un esempio più recente, l'ultimo dei Dead Meadow: bel disco di Folk Rock, ma chi si ricorda di mettere i D.Meadow quando ha voglia di Folk Rock? Li metti quando hai voglia di effettoni muff, fuzz, wah wah e quant'altro... e ti si girano i coglioni a sentire l'ultimo dopo che hai sentito Good Moanin o Drifting In Down Stream.
Voto:
L'unica cosa che manca a Far Beyond Driven per farlo diventare un capolavoro di tutta la musica in genere, per me, è il suono della batteria di Darrel maggiore. Lui è l'unico ch'è rimasto ancorato ai suoni del vecchio metal, forse anche per l'età nettamente più avanzata degli altri. Tecnicamente e ritmicamente un mostro, con tantissima fantasia, però quel cazzo di Tupa-Tupa della doppia cassa più passano gli anni più mi fa incazzare. Ovviamente ce n'è di molto molto peggio, però sentirlo sotto la chitarra di Darrel minore, che era avanti di sei milioni di anni (Becoming, mio dio, sembrano 8 chitarre), provoca fastidio. Poi vabbèh, io sono fissato con la batteria, ad esempio a volte risento più volentieri il Black Album dei Metallica rispetto ai precendenti perchè, pur essendo un album nettamente inferiore su tutti i punti, il suono della batteria di Lars è meraviglioso (soprattutto in Enter Sandman & Sad But True).
Voto:
E comunque negli anni ho rivalutato questo disco, il suono è invecchiato un po'. Ora come ora, risento più volentieri The Great Southern, ed ovviamente Far Beyod Driven che per me è il loro picco assoluto. Questo comunque rimane la genesi dei Pantera, e quindi un capolavoro. Cowboys From Hell mi ha sempre detto poco, ancora troppo speed metal, tranne quella meraviglia di Domination, che ascolto sempre molto volentieri (nel disco di mp3 per la macchina l'ho messa all'inizio di questo disco, eliminando completamente il resto di CFH)
Voto:
Io crederò che esiste il METAL, solo METAL in cui vale tutto, quando uno mi spiega tutti i punti in comune fra Dream Teathre e Sunn O))). Se poi riesce a trovarmi i punti in comune, allora gli chiederò di spiegarmi le similitudini fra un gruppo qualsiasi di Sean Malone e gli Electric Wizard. Poi magari mi spiega anche come mai a me, che ho tantissimi dischi di questo famigerato METAL, fanno cagare a sangue gli Iron Maiden, mentre adoro i PanterA. E successivamente mi spiega pure come mai CPTgaio, adora gli Iron Maiden mentre mette 3 a questo disco che per me è oro colato. Allora e solo allora, io crederò che esiste il METAL. Non è che velocizzando un genere, ottieni Il METAL, ottieni quel genere, velocizzato. Non è che appensantendo un genere, ottieni Il Metal, ottieni quel genere, appesantito. E, velocizzare ed appesantire, sono due cose completamente opposte. Però, per alcuni è METAL. Il genere musicale più vasto della storia della musica. Praticamente il 70% della popolazione mondiale che ascolta musica, sarebbe Metallara. Wow, che discorsi intelligenti. /////////// PS: mi fa morire dal ridere vedere uno come Yosif che ascolta Rap (come me) che critica i testi Violenti del Metal. Il Rap ha testi milioni di volte molto più violenti, e volendo anche più idioti. Cazzo il Wu-tang Clan è 15 anni che ci mena puttanata su quanto loro siano Shaolin, e poi se tiri un cazzotto a Method Man finisce in ambulatorio RZA e rimane in cinta Ghostface Killah (ma poi, notiamo il nome: GHOSTFACE KILLAH).
Voto:
Boh, mi sembra un confronto impossibile DM vs NIN, non trovo termini di paragone. Mi piacciono anche i DM, ma non in maniera incredibile come mi è piaciuto Reznor, tanto da comprare tutto il possibile. Per i testi, io insisto: sentito uno sentiti tutti. Mettici un Feel (o derivati feelin, felt ecc ecc), un Lie (e derivati), un paio di me you us everibody, e scegli tre vie: il claustofobrico, l'incazzato col mondo ed il malinconico. Fatti tre album e vari ep. è uno dei miei artisti preferiti, ma ha scritto sempre lo stesso testo per tutti i 90. I significati sono sempre uguali, le atmosfere molto molto simili. Ed il bello è quello, perchè sai cosa aspettarti e ti godi la genialità a trovare ogni volta il suono perfetto.
Voto:
Il fatto che piaccia a Punisher, conferma che sia una cagata di dimensioni bibiliche. /// Pretty Hate Machine andava ascoltato nell'89 forse, io l'ho sentito dopo Fixed, nel 94, e non mi ha detto nulla. L'ho comprato per collezione ma non lo ascolto mai. Neanche ce l'ho nel disco mp3 con la discografia che porto in macchina.
Voto:
Una cagata di dimensioni bibliche. Reznor ha fatto 10.000 testi uguali, e canzoni strutturalmente semplicissime. La cosa che lo distingueva (e continua a distinguere) era l'immane bellezza dei suoni proposti. Ho sentito di tutto ma mai niente prodotto tanto bene quanto reznor da Broken a Things Fallin Apart. Se levi la meraviglia dei suoni, cosa rimane? Una noia allucinante, due coglioni grandi come una casa. L'unico acquisto sbagliato che ho fatto di Reznor, assieme a Pretty Hate Machine. Ovviamente non compro nulla da questo in poi, se no di errori ne avrei fatto molti di più. Per comprare sta merda, meglio comprarsi i Maxi Single, tipo Closer To God per sentire Reznor che fa Techno con Memorabilia, o March Of The Pigs per avere All The Pigs, All Lined Up ch'è cento volte meglio della versione originale. Od anche comprarsi la soundtrack de il Corvo, che oltre alla sua bella cover dei Joy Division ha tanti altri bei pezzi. Insomma: comprate tutto dal 91 al 2001 ma non questa cagata allucinante.
Voto:
Zolo Opere Telegra-fiche