puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8012 giorni

Voto:
<<< per quanto concerne la critica più o meno feroce, ritengo che le rece degli Asia abbiano scosso un po' tutto e tutti, soprattutto se consideriamo quel che scrisse chiosando (fu l'ultimo commento) il signor Adriano Bernard: "E comunque queste recensioni hanno marchiato per sempre debaser: gli asia sono qui temuti ora come il diavolo teme l'acqua santa!:-)" Forse Festwca non fu feroce, "ma feroci furono i tempi": e comunque è facile colpire uno che si espone, proponendo gli Asia all'intellettualissimo popolo DeBaseriano per sei volte consecutivamente, poi! E questo non posso dimenticarlo: tutti o quasi mi diedero praticamente addosso, a quei tempi.>>> Caso umano subito! Propongo d'inserirlo subito nel primo terzo di classifica, si legge subito che ha talento e che spronato a dovere può diventare un campione. Va coltivato.
Riot Rock City
23 nov 07
Voto:
<<< Ho detto che si sono trasferiti in Inghilterra dopo aver raggiunto il successo con "Highway To Hell", >>> No, non dire cazzate. Hai scritto << 1977. L'esplosione del punk e il primissimo inizio dell'heavy metal britannico. L'Inghilterra, nella meta' dei seventies, era caratterizzata da band come Ac/dc >> Nel 1977 era ben prima dell'incisione di Highway To Hell. Sappiamo leggere tutti a quanto pare, tranne te. <<< Ascoltati i Riot che forse diventi piu' intellligente. >>> Credo di conoscere questo disco da almeno 15 anni. Eppure intelligenza, boh, non sò.
Voto:
C'è anche il video di Flyentology, ed è anche bello. Di bei video Rap, se ce ne son 20 è dire troppo. P. è sempre il primo.
Voto:
Io volevo salutare il mio amico Pietro Casula, che da quando si è sposato non esce più con noi.
Voto:
esilarante... Remake. Volevo scrivere.
Voto:
<< recensirò quel gran film che è "The devil in miss Jones" girato da Gerard Damiano nel 1973, rivisitazione del mito di Faust in chiave femminile, con una grande interpretazione di Georgina Spelvin. >> Ti consiglio l'esilarante - sottolineo esilarante - fatto da Jenna Jameson & Co. Na roba che non ti dico.
Riot Rock City
22 nov 07
Voto:
<<< gli Ac/dc sono australiani ma ovviamente sono stati sempre in Inghilterra e in America. >>> Ma che stronzata è? è proprio tutto il contrario. Ma, tutto. Sia gli Young sia lo Scott, erano nativi del UK emigrati in australia. E tutti gli album che contano degli Ac/Dc escluso Highway To Hell, sono stati prodotti concepiti e registrati agli Albert Studios di Sidney. Ed erano talmente fieri della loro emigrazione che nelle versioni che uscivano là, ci infilavano sempre qualcosa in più. E magari è proprio l'aver registrato Highway To Hell a Londra, che ha portato sfiga mettendo fine ad una delle migliori hard rock band di sempre. Fai il fighetto con i Riot, disco underground semi-chicca, e poi spari stè puttanate su ciò che sanno tutti? Bàh, gioventù bruciata.
Isis Celestial
19 nov 07
Voto:
...mavafàngulo.
Voto:
<< Caz, per stessi componenti intendo le menti pensanti, >> Eh, appunto. Come ti ho scritto sopra, Oliveri nei Kyuss non ha mai pensato nulla, ed Homme ha pensato sempre e solo alla chitarra. Bjork ha pensato per quasi tutti nel primo capolavoro, e nel secondo ognuno pensava per se ma tutti per uno uno per tutti. Ti ripeto, ne ha da mangiare Pane & Salame Homme per essere preso come unica testa pensante, o compositore, dei Kyuss. Ed il coglione, suvvia, il coglione è un coglione come tanti, figuriamoci testa pensante dei Kyuss. Per me puoi dare anche 0,5 a questo disco, è un disco di Rock N Roll per cui nel 2003 può piacere molto, poco, o fare anche schifo. A me "interessava" chiarire il punto che non sono gli stessi componenti, nè tantomeno le stesse pensanti. C'è solo ed esclusivamente il loro chitarrista, più un coglione raccattato dalla strada su cui ce lo avevano mandato a calci in culo, i Kyuss. Poi è lecito parlare di Homme, paragonando ciò che faceva nei Kyuss a ciò che fa nel suo progetto solista (perchè può chiamare anche 200 persone, ma i qotsa sono il suo progetto solista), ma è errato parlare dei Kyuss, perchè manca il 75% di loro, sia come componenti che come compositori. Anche io, ovviamente, butto tutti i dischi dei qotsa per mezzo singolo dei Kyuss, è ovvio che sono miliardi di volte superiori. I Kyuss avevano uno stile ed hanno coniato un genere, i qotsa fanno solo rock n roll. Bello, ma solo rock n roll.