puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8012 giorni

Voto:
Bèh, in Clockers abbiamo addirittura Fredo quasi comparsa (mi pare si chiami "Go", il personaggio) e Sticky Fingaz che fa Scientific, una delle parti principali. Bel disco, ma All We Got Iz Us ne vale almeno tre, anche solo per Last Days, la title track, e soprattutto Walk In New York che fors'è il miglior pezzo degli Onyx. Questo però mi è sempre stato antipatico per via del featuring con Dmx nel singolo di presentazione, mai potuto sopportare lui, i suoi cani, e tutta la sua crew.
Voto:
Era una battuta, ed appunto hai riso. Son belle cose, se ci pensi.
Voto:
Io ho passato il disco a Psycho, quindi sono tecnicamente e senza appello, Papà di questa recensione. Senza comunque contare che io, sempre & comunque, ho diritto. Io, si. Tu, no.
Voto:
Avatar l'ho capito per sbaglio, avendolo accantonato dopo appena tre/quattro ascolti. Poi l'ho trovato nei "10 dischi dell'anno" di tante, troppe persone... ed avevano ragione loro. Il migliore dei Comets On Fire, anche se il genere è diverso dai primi due. Quello che invece non riesco più a sentire è Blue Cathedral, troppo di transizione. Cerca di essere un po' come i primi due, ma non ce la fa. Cerca di essere un po' come avatar, ma non ce la fa. Sono comunque fermamente convinto che Avatar sia "tutta colpa" di Ben MiHanRubatoIlGelato Chasny, e per avere il disco perfetto dei comets on fire ci vorrebbe una nuova entrata, qualcuno che al contrario di Chasny, da piccolo non abbia sofferto come un cane. Perchè Chasny, poverino, qualche problema di certo ce l'ha. Ce ne voleva di tristezza per placare il casino dei primi C.o.F., e lui c'è riuscito. Ansia, tristezza, disperazione.
Björk Volta
8 set 07
Voto:
<< Mi sono chiesto, ma come è possibile che non ci sia nemmeno una recensione su "Volta"? L'album che ha visto tornare a Maggio, in una veste di nuovo accessibile l'elfa islandese per eccellenza; Bjork >> Ed io mi chiedo, ma se neanche sai che si chiama Björk, cosa ne parli a fare?
Voto:
Il solito torneo vinto dai raccomandati, si sà. I vecchi tornei di Alabarda Spaziale anni 70, quelli sì ch'erano tempi. Il mondo va a rotoli, per fortuna ch'è uscito Down III.
Voto:
L'air keybord ormai è roba da polli. Il futuro dell' "air qualsiasi-cosa", è qui -> /// Questo qua comunque era nell'orchestra di Herbie Hancock.
Voto:
Sfascia, se vuoi una bella festa ti prendi una settimana di ferie dall' 8 al 15 settembre e vai al "Sun And Bass 2007" a San Teodoro. Io, almeno per il sabato di apertura e quello di chiusura credo di esserci. O sennò, basta che segui le serate dei dj che formavano l'Harder Time (Young, Maraja, Ferlin...), dove ci sono loro (Sarroch, Porto Pino, Poetto...) di solito c'è sempre un bel casino. Comunque le feste migliori sono ormai andate, il Sun And Bass è un paio di anni che segna la fine delle serate estive.
Voto:
Meglio gli OM, soprattutto il secondo. Recensione anche no, album forse sì ma meglio il primo. Ma, recensione anche no. Leva l'anche.
Voto:
Ajeje, anche io sono ignorante ormai, i dischi house non li compro più da anni, vado solo alle feste estive perchè son belle. E quelli organizzati dalle tue parti sono i migliori. // Psycho, parto stasera per una settimana per cui mio malgrado dovrò perdermi i Meadow... anche se c'è una remotissima possibilità che li veda al Magnolia di Milano il 23. Speriamo.