puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8009 giorni

Voto:
Luciferatu è l'embrione di questo. Ha dei bei riff e dei bei suoni, ma perde molto in fantasia. Troppo stoner-standard, che lo rende bello ma non di più. Certo, se poi piace molto lo stoner, lo ascolti supervolentieri. Ciao Kappa, è sempre un piacere ("cosa" sia "un piacere", sceglilo tu :D).
Voto:
<< basterebbe che i "conosciuti" del sito scrivessero una misera lista di dischi da ascoltare.punto... senza bisogno di recensioni basterebbe la fiducia "causata" dall'esperienza e dalla conoscenza degli utenti... >> Si. Basterebbe. Però ci piace anche scrivere ogni tanto, quindi dovete sopportarci, mi spiace. << per essere votata con il voto massimo deve esprimere qualcosa di più di questa e non basarsi solamente sulla "reputazione" >> Mi pareva carino sottolineare l'estrema somiglianza fra la produzione vinicola e musicale di molte zone del mondo. C'è il vino del reno ed il Krautrock, c'è lo champagne ed il rap francese militante, c'è la sangria e lo ska-core spagnolo... non conosco vini tipici argentini, ma conosco lo stoner delle pampas. La definizione scritta sopra di DOC, è quella del vocabolario, basta cambiare Uva in musica e vino in dischi, ed il gioco è fatto. Per me, era abbastanza per scrivere una recensione, se per te non lo era, va bene uguale.
Voto:
Jim, le due frasi più le immagini, questa volta. C'ho messo la prateria, i dragonauta in posa settantiana, e due Dragonauta che ridono sbertiti dalla ganjah delle pampas. Stonerissimo :D // Fidia, non l'avevo presa come provocazione, infatti ti ho dato ragione. Ora come ora, con 90.000 recensioni al giorno è un po' difficile cogliere lo spirito iniziale del progetto. E non è che ora è peggio, ora è solo diverso.
Voto:
<< se l'avesse scritta un qualsiasi altro nuovo utente, questa rece sarebbe rilegata in fondo alle recensioni di destra e riempita di commenti osceni...>> Si, ovvio. è appunto di quello che si parlava, di interazione nel tempo. Se uno è nuovo non ha interagito, non lo conosciamo, deve prima farsi conoscere.
Voto:
Ah bèh, si. Valgono le 4 parole come ne valgono 4cento che vanno ben in profondità. Io sono per il Valetudo, sia come sport che come stile di scrittura. Lewis, dovrebbero piacerti i Dragonauta. Se conosci i Los Natas, siamo più o meno lì, ma i Drago si dilettano di più con le note, stacchi attacchi e variazioni simil prog (ho scritto simil, eh).
Voto:
Esatto, l'interazione. Molti utenti di questo sito, per me possono anche scrivere 4 parole e mettere il genere, ed io sò già com'è il disco e se mi piacerà. E questo accade dopo poco, non è che ci vogliono anni di scambi. Altro esempio, sò benissimo che, anche se abbiamo gusti molto simili, questo disco non piacerà a psychopompe come piace a me. Per una questione di produzione, suono ed impostazione di basso & batteria che a me fa impazzire ed a lui un po' meno. Mentre invece è un disco molto da Moonchild o Birobiro. Oh, poi magari sono io ch'ho troppa memoria :D
Voto:
Patton è arrivato a disco già ultimato, ha scritto i testi in dieci giorni e ce li ha messi sopra. Il disco è uscito un mese dopo l'arrivo di Michele. A detta sua e di Gould, hanno solo ritoccato due o tre "attacchi", ritardandoli od anticipandoli, per mettersi a tempo con il testo. Io adoro Patton, ma prima del 91-92 era solo un cantante, nulla più. Un ragazzo con un gran dono vocale, ma non il Genio che diventò poi. Patton c'è in Angel Dust, in questo disco è solo un ragazzino gasatissimo che suonava con i grandi. Disco favoloso, ma soprattutto grazie ad una delle migliori sezioni ritmiche degli anni 80: Gould & Puffy. Basso & Batteria in questo disco sono eccezzionali, senza esagerare. Ciò che ti rovina la recensione, è quel "meno interessante" a War Pigs. No, dico, War Pigs. Tra l'altro suonata talmente bene che successivamente Ozzy "scritturò" Puffy per suonare con lui.
Voto:
Dicevo a Fidia, non c'erano ancora i commenti degli altri. Grazie per il link, Sfascia.
Voto:
Boh, si e no. Ora come ora ti dò ragione, ma qualche anno fa c'era molta, molta, molta meno "serietà", per cui scritti come questo non erano "provocatori", ma solo "intermezzi spensierati". Io ho sempre scritto così da quando ho letto Resist dei Kosheen, fatta da G. Ovvero tre anni fa. Se poi sono arrivati tanti imbecilli che vogliono insegnarci come si usa questo sito, bèh, peggio per loro. Io continuo a considerarli "intermezzi spensierati" con cui consiglio un disco, senza molte pippe. Comunque ti ripeto: ora come ora si: hai ragione. Solo che non lo faccio apposta, ormai sono così.
Voto:
Ah, un altra cosa: sinceri complimenti al creatore di "Folk Apocalittico", sto ancora ridendo...