Grazie alla passionale voce ruvida e sporca di Mark Fox, fanno centro con brani decisamente coinvolgenti seppur semplici.

 I 50 minuti di 'Fall' scorrono lisci, lisci e sarebbe un peccato non dargli un ascolto anche distratto.

La recensione presenta 'Fall', il quinto album dei Shakra, come un solido lavoro di hard rock classico proveniente dalla Svizzera. Con una voce passionale e brani diretti, il disco conquista per la sua grinta e sincerità. Nonostante non sia rivoluzionario, l'album è consigliato per gli amanti del genere, meritevole di maggiore riconoscimento accanto ai Gotthard. Scopri il potente hard rock di Shakra con l'album Fall, ascoltalo ora!

 Finalmente dopo due delusioni Kai Hansen e i suoi Gamma Ray mi offrono un cd dotato della giusta carica positiva.

 Qui non è plagio, ma SPUDORATA citazione o, ancora meglio, finissimo e minuzioso lavoro di bricolage.

La recensione evidenzia il momento difficile dei Gamma Ray, superato con Land Of The Free Part II, un album che recupera il meglio del passato e sono evidenti influenze da Iron Maiden. Pur senza innovazioni, il disco è potente, melodico e ricco di citazioni riuscite, rappresentando un buon ritorno per la band e un’offerta gradita per i fan storici. Ascolta Land Of The Free II e riscopri il potere dei Gamma Ray!

 Ohhh Gesùùù!!! Ma sta pellicola è davvero orripilante da qualsiasi punto la si osservi.

 Il risultato è che il suddetto film è un ottimo esempio di come NON si dovrebbero fare i film d’azione.

La recensione definisce 'La Leggenda degli Uomini Straordinari' un film orripilante e privo di senso narrativo. Critica aspramente gli effetti speciali, la sceneggiatura e l'interpretazione degli attori, in particolare Sean Connery. Il giudizio finale è severo: un esempio negativo nel panorama dei film d'azione. Scopri perché questo film è un esempio da evitare nel cinema d'azione!

 I Mägo de Oz sono una paella musicale.

 Un sound esagerato, potente ed assolutamente unico che richiama solo ed esclusivamente i Mägo de Oz.

La recensione descrive Gaia II dei Mägo De Oz come un album complesso e variegato, paragonato a una paella musicale ricca di influenze folk, metal e power. La band spagnola è celebrata per la tecnica e l'energia in sede live, mentre il disco stupisce per la sua originalità e forza. Un doppio CD intenso per appassionati alla ricerca di sonorità uniche e vibranti. L'autore invita a scoprire l'album, non facile da trovare fuori dalla Spagna, ma meritevole di attenzione. Scopri Gaia II e lasciati conquistare dalla paella musicale dei Mägo De Oz!

 Gli Helloween sono tornati proprio quando meno me lo sarei aspettato: era ora!!!

 "The Saints": una suite esemplare che racchiude l’essenza del power metal moderno.

La recensione descrive Gambling With The Devil come un sorprendente ritorno agli alti livelli per gli Helloween dopo periodi turbolenti e album mediocri. La band dimostra di aver ritrovato ispirazione e coesione, offrendo un power metal energico e melodico con brani potenti e un’ottima produzione. Canzoni come "The Saints" e "Kill It Deris" sono evidenziate come punti di forza, accompagnate da interpretazioni vocali convincenti e una sezione ritmica sopra la media. Un disco che conferma la band tra le migliori del genere. Scopri il nuovo potente capitolo degli Helloween e lasciati conquistare dal vero power metal!

 Se andate in un cinema per vedere "Die Hard - Vivere o Morire" e non entrate in questa ottica critica siete dei masochisti ed avete appena buttato nel wc 7,50 euro e due ore della vostra vita.

 Quando John urla con aria di sfida ad un jet militare "è tutto qui quello che sai fare?" anche il cattivo di turno comincia a tremare.

La recensione celebra il quarto capitolo della saga Die Hard come un concentrato di azione esagerata e divertimento. Il protagonista John McClane, interpretato da Bruce Willis, mantiene il suo spirito da eroico americano, affrontando hacker con battute taglienti e scene spettacolari. Nonostante qualche elemento poco riuscito, il film mantiene un ritmo serrato e un mix efficace di adrenalina e humor, risultando perfetto per una serata d'intrattenimento senza pretese. Scopri l’adrenalina di Die Hard - Vivere o Morire, non perdere l’azione pura!

 Gilliam fa piovere fiocchi di puro e candido romanticismo nel primo appuntamento che sfocia in una tenerissima dichiarazione.

 Un film diverso dal solito, improntato sul tema dell'amicizia, della capacità di godere delle cose semplici e di ritrovare sé stessi dopo momenti di puro sconforto.

La leggenda del re pescatore di Terry Gilliam è un film eclettico e intenso che unisce dramma, commedia e fantasia. La trama segue due personaggi, un DJ in crisi e un ex professore in preda alla pazzia, le cui vite si intrecciano in una ricerca del Santo Graal metaforica. Interpretazioni di Jeff Bridges e Robin Williams sono notevoli, con una regia vibrante e un equilibrio tra commedia e dramma. Il film è un omaggio alla resilienza, all'amicizia e alla riscoperta di sé, premiato con il Leone d'Argento a Venezia. Guarda La leggenda del re pescatore e lasciati incantare dal mondo visionario di Terry Gilliam.

 Ragazzi, che voce da orgasmo!!! Sporca, pulita, alta, bassa, versatile e duttile come l'argilla si plasma a seconda del sound variegato di ogni traccia.

 Un doppio cd che non si può ascoltare 'alla penisà in macchina mentre si parla della partita di calcio appena finita.

La recensione celebra 'The House Of Atreus - Act II' dei Virgin Steele come un'opera metal epica e melodica di grande valore tecnico e artistico. Il disco, doppio concept album ispirato alle tragedie greche, offre liriche profonde e un sound variegato, spaziando dal heavy metal a momenti sinfonici. La voce di David Defeis viene esaltata per la sua versatilità, mentre la struttura non convenzionale dei brani rende il lavoro stimolante e coinvolgente. Un prodotto da ascoltare con attenzione, lontano da distrazioni, ideale per palati fini e appassionati del metal d'autore. Scopri l'epicità e la profondità di Virgin Steele, ascolta ora The House Of Atreus - Act II!

 Gli Elvenking si sono stufati di giocare con gli elfetti, dando una spallata decisa in direzione del futuro.

 Il disco è una sorta di concept album incentrato proprio sul tema della morte, con ballate medievali in chiave power-death.

Scythe segna la maturazione degli Elvenking, una band italiana che combina folk, power e death metal in modo originale. Il concept album sul tema della morte presenta atmosfere cupe e potenti riff, con ampio uso di growl e violino. L'album è vario e mai scontato, capace di conquistare anche i fan di vecchia data pur sorprendendoli. Un lavoro professionale e maturo, consigliato a chi ama il metal e l'innovazione sonora. Scopri ora Scythe, il potente album folk-metal degli Elvenking!

 Rabbia: sensazione meravigliosa ed esternazione massima del nostro essere vivi.

 Io mi sento ben rappresentato dalla musica del suddetto prodotto dall'anima triste e melodicamente potente.

La recensione soffre una profonda carica emotiva, legata a una difficile situazione personale dell'autore. L'album 'Reason' dei Shaaman viene presentato come un riflesso musicale di rabbia, malinconia e speranza, capace di rispecchiare stati d'animo complessi. Nonostante non sia un capolavoro, il disco convince per la sua autenticità e forza emotiva, segnando un'evoluzione di André Matos rispetto al passato con gli Angra. Ascolta 'Reason' dei Shaaman e scopri un viaggio emotivo unico nel metal brasiliano.