È sufficiente ascoltare “What’s This Shit Called Love?” per comprendere appieno la devastante forza d’urto dei Pagans.

 Qualunque cosa tu pensi di questa recensione, fatti un piacere, PROCURATI QUESTO DISCO!

La raccolta 'Shit Street' dei Pagans rappresenta una gemma nascosta della scena punk americana di fine anni '70. Nonostante una discografia esigua, il gruppo di Cleveland ha lasciato un'eredità distintiva grazie a brani intensi e un sound grezzo e coinvolgente. L'album, pubblicato da Crypt Records, include anche cover eccezionali e un live che sottolineano l'energia e la vitalità della band. Un must per gli appassionati del genere. Scopri subito 'Shit Street' e immergiti nella potenza del vero punk anni '70!

 Per me «Tribes’ Union» è un grande disco: se dopo 4 o 5 anni ancora mi appassiona, allora sì, è proprio un grande disco.

 «Libre El Salvador» è un inno che amo troppo e sinceramente non trovo le parole adeguate per descriverla.

La recensione celebra 'Tribes’ Union', l’esordio del 1984 dei Gang, come un classico che ancora oggi emoziona. Il disco, influenzato dal punk e dal terzomondismo, è fondamentale per il rock alternativo italiano. Le otto tracce sono lodate per originalità e impegno sociale, mentre il legame con Billy Bragg sottolinea la loro qualità internazionale. Scopri l'album che ha fatto la storia del rock alternativo italiano, ascolta 'Tribes’ Union' dei Gang!