Non ha nulla a che spartire nè coi Pistols nè coi Ramones e serve molta più fantasia per tirarli in ballo.

 Amyl And The Sniffers sono tornati e sono il punto di «Comfort To Me».

La recensione celebra «Comfort To Me» come un album travolgente e autentico, lontano dalle solite etichette punk. Amyl And The Sniffers mostrano maturità e forza, con un sound fresco che rinnova il rock'n'roll. L'autore si emoziona tornando a provare il piacere di un disco così energico e sincero. La band si conferma una realtà imprescindibile, capace di sorprendere anche con l’evoluzione del loro stile e le collaborazioni recenti. Ascolta ora «Comfort To Me» e lasciati travolgere dall'energia unica di Amyl And The Sniffers!

 «Drop Out With The Barracudas» è un album che racconta l’inverno dell’estate, la malinconia e il divertimento in un unico vinile.

 «Rimedia questo album, portatelo in spiaggia e suonalo a volume furibondo. E se qualcuno si lamenta gli spacchi il tamburello in testa.»

La recensione celebra 'Drop Out With The Barracudas' come un album decisamente divertente e rappresentativo della doppia faccia dell'estate: malinconia e spensieratezza. Il sound mischia garage, surf e power-pop con un'attitudine vintage ma fresca. L'autore attribuisce gran parte del merito al produttore Greg Shaw e all'etichetta Bomp!, sottolineando come l'album sia un must per chi ama la musica anni '60 e '70. Le tracce si dividono tra momenti più riflessivi e altri esuberanti, regalando un'esperienza sonora coinvolgente. Ascolta 'Drop Out With The Barracudas' e tuffati nel surf garage degli anni '60!

 I Really Red sono stati un gran gruppo, oggi si direbbero degli “eclettici” ma anche degli “eretici” del genere.

 Ti piace il punk dritto, diretto e senza nessun fronzolo? Perfetto, i Really Red ti servono quella “Modern Needs” che per qualcuno è addirittura da ascrivere tra i piccoli, grandi classici del punk rock tutto.

La recensione celebra i Really Red come una delle band più rappresentative e innovative del punk texano tra il 1979 e il 1985. La raccolta "Teaching You The Fear" è presentata come un imprescindibile doppio CD che spazia tra punk diretto e hardcore con influenze art punk. L'autore invita gli appassionati a rivalutare il gruppo, sottolineando la loro ecletticità e il contributo unico al genere. Un disco consigliato a chi cerca autenticità e varietà nel punk. Ascolta ora Really Red e riscopri il punk texano autentico!

 «The badge means you suck», il distintivo significa che sei un verme.

 È come accendere una luce, illuminarne una per tentare di dare giustizia pure alle centinaia di vittime rimaste nell’ombra.

La recensione racconta il singolo punk 'The Badge Means You Suck' degli AK-47, un gruppo quasi mitico di Houston, che denuncia la brutalità e il razzismo della polizia. Attraverso la storia di Milton Glover, vittima di violenza poliziesca, il brano diventa un simbolo di protesta e giustizia sociale ancora oggi rilevante. La musica punk si fa voce di testimonianza e attivismo, con una ristampa recente dedicata a sostenere la lotta contro le ingiustizie razziali. Ascolta 'The Badge Means You Suck' e unisciti alla protesta punk contro il razzismo.

 "Go For It è la naturale evoluzione. L'album della raggiunta maturità."

 "Chi conosce Go For It anche solo per sentito dire, in realtà conosce Roots, Radicals, Rockers and Reggae."

Go For It, il terzo e ultimo album in studio degli Stiff Little Fingers, rappresenta un'evoluzione matura del gruppo. Pur collocandosi sotto i precedenti Inflammmable Material e Nobody's Heroes, l'album si distingue per le sue contaminazioni reggae e l'originalità dei brani. È un classico da avere sempre a portata di mano, capace di testimoniare lo spirito di una generazione e di offrire momenti coinvolgenti e trascinanti. Un disco fondamentale per chi ama il punk e il rock'n'roll stradaiolo. Scopri l'evoluzione punk con Go For It degli Stiff Little Fingers, un classico imperdibile!

 «I Ramones salvarono Monte dalla strada.»

 «Fratelli e sorelle, è giunto il tempo che ciascuno di voi decida se essere il problema o essere la soluzione.»

La recensione racconta in modo originale e coinvolgente la genesi dell'album d'esordio dei Ramones, immersa in un'atmosfera underground e punk. Attraverso un racconto quasi teatrale, emergono i retroscena della band e il loro impatto culturale. Monte, figura centrale della narrazione, rappresenta la voce guida che unisce storia e leggenda. Il testo enfatizza l'importanza dell'album come pietra miliare del punk rock. Scopri l'energia e la leggenda dei Ramones leggendo questa recensione unica!

 Mamma Roma è più che un film, è un’idea che raccoglie loro e molto di più.

 All killer no filler, per dirla come Jerry Lee Lewis. Che forse non tutti sanno che i progenitori erano romani de Roma.

La recensione celebra il vinile 'Rock These Ancient Ruins' come un viaggio nostalgico nel cuore del rock romano più autentico. Ricordi di ritrovi giovanili sotto il gasometro Ostiense si mescolano all'apprezzamento per le nuove e vecchie band che mantengono vivo lo spirito punk e stradaiolo. La scelta del vinile come formato sottolinea un forte legame con la tradizione e l'identità della città. Un omaggio sentito alla cultura musicale romana che sopravvive nonostante i cambiamenti urbani. Scopri il samplare autentico del rock romano con Mamma Roma's Kids, solo su vinile!

 «Se uno voleva davvero competere con Re Eddie doveva essere velocissimo, avere un look cool e portare con sé una chitarra mai vista prima.»

 «Il museo colleziona oggetti multidimensionali e questa chitarra simboleggia innovazione, talento e influenza.»

La recensione celebra 'A tutto volume' come un agile e appassionante viaggio nella storia della chitarra elettrica e dei suoi protagonisti. L'autore trova nuova stima per Eddie Van Halen grazie a racconti dietro le quinte e aneddoti umani. Il libro è consigliato a tutti, esperti e neofiti, per la sua capacità di unire tecnica, passione e storie avvincenti del rock. Scopri la straordinaria storia della chitarra elettrica leggendo 'A tutto volume'!

 La musica era carne e anima ma pure sudore, lacrime e sangue ma pure gioia e rivoluzione.

 Wilko che pareva una marionetta impazzita, avanti e indietro, a macinare chilometri su quel palco, in moto perenne.

La recensione ripercorre il pregiudizio iniziale dell'autore sul pub rock, per poi scoprire l'autenticità e la passione di Dr. Feelgood. Wilko Johnson e Lee Brilleaux sono descritti come autentiche icone di un genere fatto di sudore, energia e pura anima rock, sottolineando la connessione profonda tra pub rock e punk. Ascolta 'Down by the Jetty' e immergiti nell’energia autentica del pub rock!

 "Flamingo, dalla prima volta che ho calato la puntina sul vinile fino ad oggi, per me è l'album più bello dei Groovies."

 "'Heading for the Texas Border', capolavoro assoluto, vale quanto tutti i classicissimi degli Stones messi insieme."

La recensione esplora l'album 'Flamingo' dei Flamin' Groovies, un capolavoro di rock'n'roll del 1970 che anticipa il punk. L'autore racconta la sua scoperta graduale della band e sottolinea l'importanza della voce di Roy Loney. Tra blues, psichedelia e un sound energico, 'Flamingo' si conferma come un disco fondamentale nella storia del rock, fonte di ispirazione per artisti futuri. Ascolta Flamingo e scopri le radici autentiche del rock'n'roll.