Se Colpo di fulmine fosse un vino, diremmo che è un Hawks d’annata. Ma non è un vino vero e proprio… è champagne.

 Il film è diretto da un volpone della commedia, uno dei più grandi cineasti di ogni epoca, con mano ferma e tecnica sopraffina.

La recensione celebra 'Colpo di fulmine' di Howard Hawks come una delle commedie più originali e brillanti della Hollywood classica. Con una sceneggiatura di Billy Wilder e interpretazioni memorabili di Gary Cooper e Barbara Stanwyck, il film è una commedia frizzante e leggera, ma anche tecnica e raffinata. Le dinamiche tra i personaggi creano situazioni esilaranti, rendendo il film un classico intramontabile. La regia di Hawks è definita magistrale, con una perfetta padronanza degli strumenti cinematografici. Guarda 'Colpo di fulmine' e scopri la brillante commedia degli anni '40!

 Una fantasmagoria di sensazioni dove ognuno può rivivere momenti soggettivi e onirici legati al cinema.

 È un film che parla di cinema, per chi ama il cinema, per chi conosce il cinema e per chi non conosce il cinema.

Il film "Chacun son cinéma" è un omaggio in 34 cortometraggi di circa 3 minuti ciascuno, realizzati da 36 registi famosi. Il progetto celebra i 60 anni del Festival di Cannes e offre un viaggio onirico attraverso sensazioni e ricordi legati al cinema. Non è un prodotto commerciale, ma un tributo sentito a registi, attori e spettatori. Scopri questo tributo unico al cinema e lasciati emozionare!

 È successo di nuovo. Mi metto ad ascoltare un po’ distrattamente un album appena uscito… e invece no, smetto progressivamente questi famosi cavoli e ascolto soltanto, in silenzio, più volte.

 Un post-punk atipico, accessibile anche a chi si inizia ad approcciare al genere venendo da un ambiente di ascolti più mainstream, grazie a momenti dagli angoli smussati e dolci, alternati ad altri leggermente più spigolosi e aspri.

La recensione esplora 'Gigi’s Recovery' dei The Murder Capital, un album che fonde atmosfere dark del post-punk con sperimentazioni sonore e influenze alternative tipiche dei Radiohead. L'ascoltatore viene catturato da una miscela di suoni accessibili ma intensi, marcati da una forte carica introspettiva e momenti di speranza musicale. L'album si presenta come un viaggio emotivo che si chiude con un senso di rinascita e guarigione. Ascolta 'Gigi’s Recovery' e lasciati avvolgere dal suo post-punk innovativo.

 Non potevo sapere che la mia vita da videoludico sarebbe cambiata per sempre.

 Quegli otto picchiatori e il loro torneo rimangono ancora ad oggi nel cuore di noi appassionati del genere.

Street Fighter II, capolavoro Capcom del 1991, ha segnato profondamente l’infanzia e l’adolescenza degli appassionati di picchiaduro. Con personaggi iconici e un gameplay avvincente, è considerato il titolo più divertente e influente della serie. La recensione narra esperienze personali e l'evoluzione delle versioni, evidenziando l’impatto culturale e nostalgico che ancora oggi mantiene vivo l’interesse di tanti fan. Riscopri l’emozione di Street Fighter II e preparati al prossimo torneo!

 I 190 minuti di Babylon invece filano via come un treno in corsa e scavano solchi profondi nella memoria dello spettatore.

 Il film è anche una dichiarazione d'amore nei confronti del cinema stesso e della sua bellezza dirompente.

Babylon è un film lungo ma coinvolgente che lascia un segno forte nello spettatore grazie a un montaggio avvincente, un cast impeccabile e una colonna sonora travolgente. Il regista Damien Chazelle racconta con eccesso e genialità il passaggio dal cinema muto a quello sonoro, evidenziando il declino delle star e l'impatto della rivoluzione tecnica. Il film è anche una riflessione malinconica sul tempo che cambia e sull'amore per il cinema stesso. Una pellicola intensa, estetica e filosofica, da vedere assolutamente sul grande schermo. Scopri Babylon, un capolavoro visivo da vivere al cinema!

 Le stelle cadute di Hollywood sono come l’ultimo Imperatore di Bertolucci, messo da parte in nome di un cambiamento epocale.

 Se è vero che nel mondo moderno nulla è sacro, ancora resiste una preziosa eccezione: il Cinema.

Babylon di Damien Chazelle è un film ambizioso e gigantesco che celebra l'arte cinematografica come rifugio contro la solitudine e simbolo di eterna magia. Il film esplora il dramma della vita delle star di Hollywood, specialmente durante la rivoluzione dal cinema muto a quello sonoro. Nonostante qualche eccesso stilistico, è considerato il miglior lavoro di Chazelle, capace di parlare a tutti gli amanti del cinema con passione e rispetto. È un'opera imprescindibile per chi ama il cinema e il suo potere immortale. Scopri Babylon, un film indimenticabile che celebra la magia e il dramma di Hollywood.

 Va detto che l'album A è assolutamente un discone, e questo deluxe repackage lo sottolinea molto bene.

 Qui, come quasi tutta la discografia dei Tull, stiamo parlando di un grande concept album, centrato sulla modernità/contemporaneità.

La 40th Anniversary Edition di A La Mode è un deluxe repackage corposo che ripropone un album spesso sottovalutato della discografia dei Jethro Tull. Comprende 3 CD con tracce originali e live, oltre a 3 DVD audio e video di alta qualità. L'alternanza di sonorità folk e anni '80 rende l'ascolto particolare e interessante, confermando la potenza creativa della band anche in un periodo post-epoca d'oro. Scopri l'edizione speciale di A La Mode e rivivi un classico dei Jethro Tull!

 La tensione e la suspense sono costruite in maniera esemplare, con dettagli e dialoghi che creano un filo logico perfetto.

 Le mosse psicopatiche della coinquilina disturbante sono imprevedibili e ben congegnate, con trovate brillanti come i condotti di ventilazione e il tacco a spillo.

Inserzione Pericolosa di Barbet Schroeder è un thriller psicologico del 1992 con Bridget Fonda. Il film esplora la dinamica tra protagonista e coinquilina disturbata, costruendo tensione con dettagli accurati e atmosfere suggestive. L'interpretazione femminile e la fotografia sono punti di forza, mentre la trama si concentra su un trauma infantile come movente. La pellicola si inserisce nel filone thriller degli anni '90, combinando erotismo e suspense con efficacia. Guarda Inserzione Pericolosa per un thriller unico e teso dagli anni '90!

 La chitarra a volte picchia come un martello pneumatico e lo fa senza pietà, con una carica quasi industriale.

 Senz’altro uno dei dischi sorpresa del 2022, un esempio fresco ed altisonante di prog-metal estremo.

Charlie Griffiths, chitarrista degli Haken, presenta con Tiktaalika un album solista sorprendente e pesante, che esplora un prog-metal tecnico e thrash. Con elementi virtuosi mai esibizionisti, riff martellanti e sperimentazioni jazz/fusion, il disco si distingue per la sua originalità e la qualità compositiva. Pur essendo estremo, mantiene un coinvolgimento costante e offre varie sorprese sonore. Vivamente consigliato agli appassionati del genere. Scopri Tiktaalika, il prog-metal estremo che ridefinisce il genere!

 È un trucco bituminoso, vischioso. Come sbucciare un’arancia e ritrovarsi in mano una mela — o un orologio — o un buco nero.

 La musica di Reznor [N.I.N.], e quel Bowie. Ecco, basta quello per ficcarti in fondo a quel torpore con tutte le scarpe.

La recensione celebra Lost Highway di David Lynch come un film noir ipnotico e carico di atmosfere sospese e surreali. La pellicola è descritta come un viaggio inquietante tra cortocircuiti emotivi e immagini misteriose, arricchito da una colonna sonora coinvolgente. L'autore evoca con forza l'impatto emotivo e visivo del film, sottolineandone la complessità e il fascino magnetico. Scopri il fascino oscuro di Lost Highway, un capolavoro di Lynch da non perdere.

 Palasport rappresenta l'ultimo colpo di coda del loro modo di fare musica primamaniera, cioè il migliore.

 Dodi è ottimo con lo strumento, specie in 'L'ultima notte di caccia' e 'Parsifal', mentre Roby è in gran forma con la voce.

Palasport è il primo live ufficiale dei Pooh dopo 16 anni di carriera, con una selezione curata di 25 canzoni tra classici e inediti. Il disco rappresenta l'apice del primo modo di fare musica della band, con performance vocali e strumentali di alto livello. Non mancano brani storici e una riflessione sulla parabola artistica del gruppo. Un live coinvolgente, seppur con qualche elemento ripetitivo come i cori femminili. Scopri l'energia live e la storia dei Pooh con Palasport, un must per gli appassionati!

 Roger è uno dei miei massimi idoli: musicalità assoluta, estro compositivo, capacità totale di arrangiamento.

 Hodgson ha disseminato gli anni settanta di perle inestimabili, ma passata quella fase giovanile non c'è stata più trippa per gatti.

La recensione celebra Roger Hodgson come musicista di talento e persona umile, pur evidenziando che il suo periodo più forte rimane quello con i Supertramp. 'Rites of Passage' è un album live interessante che raccoglie nuove composizioni e classici, riflettendo una fase di vita complessa e un ritorno sulle scene. La presenza di collaborazioni storiche valorizza l’opera, anche se il disco non raggiunge l’epicità delle produzioni anni ’70. Hodgson rimane comunque una figura amata e rispettata dalla sua fanbase. Scopri l’evoluzione musicale di Roger Hodgson con 'Rites of Passage'.

 Il suono dei TYA insiste a mietere vittime, cioè me stesso, continuando a diffondere il suo veleno cupo e solare che si spande come un maremoto.

 La chitarra di Alvin Lee sfilando in modo emozionante il paradiso e l’inferno.

Cricklewood Green dei Ten Years After è un album intenso e vibrante del 1970 che unisce heavy blues, jazz e soul con performance superbe di Alvin Lee. Atmosfere cosmiche e groove coinvolgenti accompagnano l'ascoltatore in un viaggio musicale indimenticabile. L'album è un esempio di musica vintage con forte impatto emozionale e artistico. Ascolta Cricklewood Green e lasciati travolgere dall'energia senza tempo dei Ten Years After!

 Nonostante la prima data mondiale non c'è la ciliegina sulla torta, manca Kylie Minogue per il duetto storico ma Robbie cerca di cantarla divinamente riuscendoci!

 Stasera all'Unipol Arena si replica ma questa prima data resta come uno dei concerti più belli della mia vita, dove si sono incontrati passato e presente.

La recensione racconta la prima data mondiale del tour XXV di Robbie Williams a Bologna, che celebra i suoi 25 anni di carriera. Il concerto, ricco di grandi successi da diverse epoche, coinvolge 25.000 fan con scenografie spettacolari e momenti di grande partecipazione. Nonostante l’assenza di Kylie Minogue per il duetto di "Kids", la serata è definita uno dei migliori concerti della vita della recensora, tra passato e presente. Scopri l’emozione del live di Robbie Williams: non perderti il prossimo show!

 «Il fascino terribile de Il ritratto di Dorian Gray sta nel fatto che, nel raccontare una storia assurda e inverosimile, sta in realtà raccontando la più comune e quotidiana delle esperienze: la morte.»

 «Un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.» (cit. Italo Calvino)

La recensione confronta la versione originale del 1890 de Il Ritratto di Dorian Gray con l'edizione censurata successiva, esaltandone la profondità tematica e la forza stilistica. Viene sottolineato il focus sul tempo, la morte e il contesto vittoriano, oltre all'influenza esercitata su Proust. L'edizione a tredici capitoli, curata da Nicholas Frankel, restituisce un'opera più asciutta e fedele alla visione di Wilde, molto più intensa e profonda rispetto alla versione standard. Scopri il capolavoro originale di Wilde e immergiti nelle sue profonde riflessioni sul tempo e sull'anima.

 È questa la FUNKY CELEBRATION!

 Ci crea un'aggregazione febbrile e felice che fa muovere il culo pure ai sassi.

La recensione celebra l'album di Herbie Hancock come un'esplosione di funk trascendentale, con un uso ipnotico del vocoder e groove irresistibili. Il disco viene descritto come un viaggio sonoro unico, grazie anche alla straordinaria performance dei musicisti coinvolti. Evidenziata è la potenza dei brani Ready Or Not e Tell Everybody, pietre miliari del funk. Un'esperienza musicale che coinvolge e fa ballare anche gli ascoltatori più esigenti. Ascolta ora Feets Don't Fail Me Now e lasciati travolgere dal groove funk di Herbie Hancock!

 Un bel saggio sull'arte della truffa (che spesso va in fumo per piccoli dettagli).

 Il colpo di scena finale riflette il cambiamento della psichiatra che attua un bluff efficace per rimediare all'orgoglio ferito.

La Casa dei Giochi è il primo film diretto da David Mamet, noto sceneggiatore e drammaturgo. La pellicola, pur non molto conosciuta, offre una trama a scatole cinesi ben costruita sulle truffe e i raggiri. Joe Mantegna spicca per la sua interpretazione, mentre alcuni aspetti, come l'interpretazione femminile e il ritmo, potevano essere migliorati. I dettagli nascosti arricchiscono il film, rendendolo un interessante esordio che conferma la brillantezza della scrittura di Mamet. Scopri il primo capolavoro di David Mamet e lasciati coinvolgere dall'arte del bluff!

 “Ogni qualvolta abbiamo sentito quella maledetta risata, attraverso la voce di Tonino, non ha fatto altro che provocarne una nostra.”

 “Il primo dei tre film è il più riuscito, con un successo enorme che ha segnato un’epoca.”

La recensione celebra Beverly Hills Cop come un cult anni ’80 che ha lanciato Eddie Murphy come icona cinematografica. Viene analizzata la trama, l’impatto culturale, il successo commerciale e la memorabile colonna sonora. Particolare rilievo è dato al doppiaggio italiano e alla risata inconfondibile di Tonino Accolla. In chiusura, si accenna all’attesa per il quarto film della saga. Rivedi Beverly Hills Cop e preparati al nuovo capitolo della saga!

 La grafica minimale così accogliente da fare invidia alla semplicità di una carezza.

 Può un’escursione risultare tanto gratificante se la salita non ha comportato il ben che minimo sforzo?

A Short Hike è un gioco indie che cattura l'essenza di una vacanza estiva, offrendo un'esperienza rilassante fatta di esplorazione e piccoli momenti di gioia. Il titolo si distingue per la sua grafica minimalista, le musiche evocative di Mark Sparling e un gameplay leggero ma coinvolgente. L'avventura lascia spazio a riflessioni malinconiche sulle memorie e il valore delle piccole cose. Pur breve, il viaggio di Claire nel Hawk Peak Provincial Park si rivela emozionante e appagante. Vivi l’estate virtuale e scopri le delicate emozioni di A Short Hike!

 Come attraversare una via dove c'è un piccolo palazzo basso seguito da un grattacielo vetrato.

 'Painless' è, a parer mio, uno dei più bei dischi di questo appena passato 2022, un album dalla doppia anima, vecchio e nuovo, lento e veloce.

La recensione descrive 'Painless' di Nilüfer Yanya come un album che fonde vecchio e nuovo, lento e veloce, acustico ed elettrico. La voce calda e i giochi di dinamica tra basso e batteria creano un'atmosfera coinvolgente. L'autore loda l'equilibrio sonoro e cita 'Midnight Sun' come traccia simbolo del disco. Definito uno dei migliori lavori indie del 2022, l'album si distingue per la sua doppia anima e l'influenza di soul e jazz senza forzature. Ascolta 'Painless' di Nilüfer Yanya e immergiti in un viaggio sonoro unico.