Ciò che colpisce del film di Bassett è l'ottima resa filmica nelle parti più thrilling e movimentate.

 Wilderness è un film che pretendendo poco riesce a raggiungere il suo obiettivo, non disdegnando pugni allo stomaco e riflessioni sulla bestialità umana.

Wilderness di Michael J. Bassett è un horror britannico del 2006 che si distingue per sequenze gore efficaci e una buona caratterizzazione dei personaggi. Pur rimanendo fedele ai cliché del genere survival horror, il film offre momenti coinvolgenti e riflessioni sulla brutalità umana. Inserito nella rinascita dell'horror europeo, si pone come valido esempio di slasher a basso costo. Scopri Wilderness, un horror inglese tra suspense e gore impattante!

 Pino Scotto ad Ornavasso... davvero soddisfatto di ciò che gli ho visto fare sul palco.

 Se volete andare a vedere cos’è il rock italiano non dovete andare a vedere Ligabue e Vasco Rossi ma bensì Giuseppe Scotto Di Carlo e la sua band.

La recensione racconta l'entusiasmante concerto di Pino Scotto a Ornavasso, evidenziando l'energia e la carica rock del cantante. Tra provocazioni verso personaggi famosi e politici, il pubblico è stato coinvolto con classici come 'Come Noi' e pezzi dei Vanadium. Un live imperdibile per gli appassionati di rock italiano autentico. Scopri la potenza del vero rock italiano con Pino Scotto dal vivo!

 Il concetto di musica elettronica si rovescia; non è l’uomo che fa suonare la macchina, è la macchina che compone per l’uomo.

 Fate ubriacare Zappa finché abbia il passo storto, imbavagliatelo per farlo stare zitto e filtratelo da analogico in digitale.

La recensione esalta il progetto Doctor Nerve, un ensemble guidato da Nick Didkovsky che fonde avant-rock e musica digitale basata su algoritmi. L'autore apprezza il livello tecnico e l'originalità delle composizioni, che uniscono ritmo e sperimentazione con un approccio freddo ma coinvolgente. L'album 'Armed Observation / Out To Bomb Fresh Kings' viene presentato come un'esperienza sonora unica e innovativa, consigliata anche a chi non ha pregiudizi sul genere. Ascolta Doctor Nerve e scopri il futuro dell'avant-rock digitale!

 Gli Adagio hanno deciso di maciullarsi i maroni: Archangels in black è un miscuglio mal riuscito di tutto quello che da venti anni circola in giro.

 I membri della band sembrano aver perso completamente la bussola, con un songwriting che si regge troppo spesso sui solismi vuoti.

Archangels In Black segna un deciso passo indietro per gli Adagio, band francese nota per la sua freschezza compositiva nel power metal. L'album mostra un tentativo fallito di semplificare e ammorbidire il sound per attrarre nuovi fan, risultando in un lavoro privo di idee e sperimentazione. La critica sottolinea come questa scelta abbia compromesso l'identità della band e contribuito al declino generale del genere. Scopri perché Archangels In Black non ha convinto i fan degli Adagio.

 È impossibile non emozionarsi davanti a canzoni come "Blue Wing" o "Veteran’s Day".

 Uno stile distintivo ed inconfondibile, capace di regalare canzoni universali da dedicare a qualsiasi persona amata.

Poor Man's Dream (1989) è uno dei lavori più celebri di Tom Russell, una voce baritonale e uno stile unico nel folk rock americano. L'album unisce storie di vita, musicisti e soldati, con sonorità tex-mex e country che ne accentuano l'atmosfera emozionante e senza tempo. Le canzoni, molte diventate classici, mostrano la maestria narrativa e musicale di Russell, celebrato da artisti come Johnny Cash e Ian Tyson. Ascolta Poor Man's Dream e lasciati trasportare dalle emozioni del folk autentico.

 La vera sorpresa sta nella seconda parte del libro, quando Davis ci lascia finalmente entrare in quel mondo, pieno di rock, alcol, droghe e groupies.

 Il clou è rappresentato dalle brevi, ma interessanti interviste separate, a Page e Plant, offrendone come sempre, un suo personale (ma interessante) ritratto.

Stephen Davis torna a raccontare i Led Zeppelin con LZ '75, un libro che mescola memorie personali e aneddoti famosi della band. La lettura è indicata per gli amanti della biografia rock e della leggenda Zeppelin, arricchita da foto inedite e interviste ai protagonisti. Un'opera interessante anche se non imprescindibile, che offre un ritratto vivido e autentico di una band iconica. Scopri la leggenda dei Led Zeppelin con questa biografia appassionante!

 Qui invece Nils infonde anche vibrazioni elettroniche, attriti sottopelle e graffi digitali, che sono l'elemento fondamentale.

 Da groppo in gola.

L'album 7fingers di Nils Frahm e Anne Müller è una fusione riuscita di minimalismo pianistico, violoncello lirico ed elettronica innovativa. La recensione ne evidenzia il carattere emotivo e poetico, con brani capaci di suscitare profondi turbamenti e piacevoli vibrazioni. La collaborazione tra i due musicisti è giudicata molto positiva, auspicandone un seguito. Scopri l'album 7fingers e lasciati emozionare dalla loro musica innovativa.

 "Uno spettacolo da brividi; musica nervosa, potente, talvolta impeccabile."

 "Un concerto magico che offre una faccia poco nota dei suoi paladini."

Il doppio CD Frankfurt Special documenta un raro e potente concerto dei Led Zeppelin durante il travagliato tour europeo del 1980. Nonostante le difficoltà personali dei membri, la band offre una performance intensa, con momenti di grande energia e altri meno ispirati. La registrazione cattura l’ultimo lampo di grandezza della band, tra classici e reinterpretazioni uniche. Un bootleg ben registrato che mostra il lato umano e autentico di una leggenda del rock. Ascolta ora il Frankfurt Special e vivi l'energia finale dei Led Zeppelin!

 Levato i paraocchi e fatevi avanti perché questi ragazzi vi stupiranno!

 L'album va oltre, nel vero senso della parola, scavando nel profondo con coraggio e originalità.

La recensione elogia 'Scoring A Liminal Phase' come un lavoro ambizioso e originale che fonde black metal, industrial, psichedelia e musica sinfonica con profondo misticismo. Mystical Fullmoon, band milanese formata nel 1994, si conferma una realtà di spicco nel panorama italiano underground, capace di emozionare e sorprendere con un sound personale e raffinato. Nonostante alcuni piccoli margini di miglioramento, l'album si distingue per la sua complessità, cura e intensità emotiva. Ascolta 'Scoring A Liminal Phase' e scopri l'originalità del black metal italiano!

 Sono stati 15 minuti ben spesi!

 Un prodotto raffinato, che consiglio!

V.I.T.R.I.O.L. di A.S. Hereb è un EP elettronico di meno di 15 minuti che esplora il tema dell'alchimia, unendo spiritualità e musica. Le quattro tracce riflettono diverse fasi della trasformazione alchemica con atmosfere cupe e luminose. L'album risulta coeso, originale e coinvolgente, consigliato per chi cerca sonorità nuove e riflessive. Ascolta V.I.T.R.I.O.L. e lasciati trasportare in un viaggio alchemico sonoro!

 Questo è sicuramente il miglior album di Pino Scotto da solista.

 Un grande album di denuncia che ti fa rendere conto in che Italia viviamo.

Buena Suerte è l’ultimo album solista di Pino Scotto, caratterizzato da un hard rock puro e tematiche di forte denuncia sociale. L’album si distingue per la sua ironia e critica verso l’Italia contemporanea, toccando temi come politica, sport, e ingiustizie sociali. Con collaborazioni come quella con Caparezza, il disco mostra la maturità artistica di Scotto. Non un capolavoro assoluto, ma un lavoro potente e coinvolgente. Scopri il lato più rock e critico di Pino Scotto con Buena Suerte!

 Il film è un thriller tendente all’horror, che fa leva su una paura reale e concreta.

 Se decidi di saltare da oltre 10 metri sei coraggioso, ma sei anche un coglione.

Frozen di Adam Green è un thriller horror che sfrutta una situazione di sopravvivenza reale per creare tensione. La trama segue tre amici bloccati su una seggiovia durante una tormenta, ma la scarsa attenzione al realismo e i dialoghi deboli indeboliscono la resa complessiva. Nonostante alcune scelte poco credibili e azioni spesso poco logiche, il film riesce comunque a mantenere viva la suspense, offrendo un’esperienza di visione sufficiente ma non memorabile. Scopri se Frozen vale il tuo tempo o resta una tensione mal gestita: leggi la recensione completa!

 I Bags furono lì ad urlare che la scena locale non poteva ridursi ai grandiosi Germs.

 Quel poco che venne alla luce fu sufficiente a rivelare il gruppo.

La recensione esplora l'importanza storica e musicale dei Bags, band punk californiana nata a Los Angeles nel 1977, sottolineando la loro influenza sulla scena locale e il loro stile unico, ibrido tra violenza costruttiva e melodie riconoscibili. Viene raccontata la nascita del gruppo, la loro connessione con i Damned e l'ambiente musicale di Los Angeles, oltre ai successivi percorsi dei membri. L'album Survive è rappresentato come una testimonianza preziosa e un caposaldo per gli appassionati di punk storico. Ascolta Survive dei Bags e rivivi l'energia punk di Los Angeles del ’77!

 Abbiamo un singolo che ogni artista pagherebbe oro per incidere solo per una semplice qualità: l’immortalità di due brani che si consumano insieme in appena sei minuti.

 Questa è davvero un capolavoro, un’opera d’arte.

La recensione celebra i due brani immortali dei Beach Boys, "God Only Knows" e "Wouldn't It Be Nice", sottolineandone l'eccellenza melodica e l'innovazione sonora. Viene descritta l'atmosfera emozionante e l'artigianalità degli arrangiamenti, con uno sguardo alla storica influenza sulla musica. Entrambi i pezzi sono definiti capolavori di altri tempi, capaci di emozionare ancora oggi. Ascolta ora questi capolavori intramontabili dei Beach Boys e lasciati trasportare dalla loro magia sonora.

 Considerare semplice 'session-man' l’artista in questione sarebbe operazione quantomai riduttiva e limitante.

 Cinque stelle per un Capolavoro della Fusion anni ’70. Imperdibile occasione di venire a contatto con la sensibilità di un 'maestro' delle percussioni.

La recensione celebra Airto Moreira come figura chiave della fusion anni ’70, capace di unire ritmi brasiliani e jazz con maestria e originalità. L’album 'Free' è presentato come un capolavoro di improvvisazione e sperimentazione, supportato da collaborazioni di altissimo livello. È descritto un viaggio sonoro intriso di esotismo e tecnico virtuosismo. La proposta musicale è intensa, innovativa e imprescindibile per gli appassionati di jazz-fusion. Ascolta ora 'Free' di Airto Moreira e scopri la fusion jazz degli anni ’70!

 Janis Joplin entra nel gruppo e ne determina un successo crescente.

 L'apice del disco si raggiunge con la psichedelica 'All Is Loneliness' e la conclusiva urlata 'The Last Time'.

Il review analizza il primo album omonimo dei Big Brother And The Holding Company, segnato dall'arrivo di Janis Joplin come cantante. Si evidenziano tracce di grande forza vocale e sperimentazioni psichedeliche. L'album rappresenta un debutto importante per la band e per Janis, destinata a diventare una leggenda del blues. Scopri il primo album che ha lanciato Janis Joplin nel mito del blues rock!

 Dal terzo film si è verificato un declino inesorabile, e il caro signor David Yates non ne ha mai azzeccata una.

 La scena finale, coi tre bagnati dal sole, è uno dei momenti più imbarazzanti a cui abbia mai assistito.

La recensione evidenzia una forte delusione verso l'ultimo capitolo di Harry Potter, sottolineando una sceneggiatura fragile, una regia non all'altezza e un finale poco emozionante. Nonostante la presenza di attori di talento, il trio protagonista delude e alcune scelte narrative risultano discutibili. Solo alcuni effetti speciali e temi sociali salvano parzialmente la pellicola. Nel complesso, un film sottotono che non soddisfa le aspettative dei fan storici. Scopri la nostra recensione dettagliata prima di vedere l'ultimo Harry Potter!

 Fa rabbia pensare cosa avrebbe potuto fare la band se avesse seguito la strada tracciata da quest'album.

 Questo album è forse uno dei loro lavori più riusciti, ma sicuramente il più genuino.

La recensione ripercorre l'esordio dei Negramaro con il loro album omonimo del 2003, evidenziandone il sound genuino e più duro rispetto ai lavori successivi. Pur essendo poco conosciuto, questo album autoprodotto rappresenta una tappa fondamentale nella carriera della band salentina, con influenze che spaziano dal rock alternativo all'elettronica. L'autore ne sottolinea l'autenticità e la qualità, rimpiangendo la direzione commerciale intrapresa in seguito. L'album è descritto come un pezzo raro e prezioso del panorama musicale italiano. Ascolta ora il primo album dei Negramaro e scopri la loro anima più autentica!

 Questo è il primo album del mio artista preferito Ozzy Osbourne, non è il suo miglior disco ma comunque è un lavoro assolutamente da ascoltare.

 Crazy Train è uno dei pezzi più belli cantati da Ozzy Osbourne.

La recensione esamina il primo album solista di Ozzy Osbourne dopo l'uscita dai Black Sabbath, lodando brani come Crazy Train e Suicide Solution. Nonostante una seconda metà meno convincente, il disco è considerato un lavoro importante e consigliato agli appassionati. La collaborazione con Randy Rhoads è un elemento chiave del successo dell'album. Scopri il primo capitolo solista di Ozzy Osbourne, ascolta Blizzard Of Ozz ora!

 "The Inexperienced Spiral Traveller è un album enigmatico, per metà strumentale, ed in esso si legge tutto il timore di Anna-Varney di mostrarsi al mondo."

 "L’album si apre all’insegna di droni e tintinnii, immersi in una sensazione di vuoto cosmico che ispira a fermarsi e schiudere il sipario della propria anima."

The Inexperienced Spiral Traveller rappresenta un momento cruciale nella carriera artistica di Sopor Aeternus, un album enigmatico e profondo che esplora temi di isolamento, autoanalisi e tormento interiore. L'opera contiene influenze neoclassiche e folcloristiche, e segna una fase di transizione verso maturità artistica. Pur criticato per la sua prolissità e suoni non sempre all'altezza delle idee, è un lavoro amato da chi segue l'artista e la sua evoluzione. L'album si distingue per l'atmosfera sospesa tra dolore e rivelazione, sottolineata da arrangiamenti ricercati e collaborazioni di tessitura barocca. Immergiti nell'universo oscuro e unico di Sopor Aeternus con questo album imprescindibile.