Voto:
Piccolo grande uomo pieno di buonismo e retorica? devi aver visto un'altro film .....
Voto:
Bè magari l'idea dei visi pallidi cattivoni e del bianco iniziato alla cultura apache già era venuta qualche anno prima (1950) a Delmer Dawes con L'amante indiana, invece il discorso della violenza nell'epopea western a zio Peckinpah con Sierra Charriba (1965). Comunque un gran film.
E poi non capisco perchè De andrè non cantasse del massacro di Bronte o di Portella delle Ginestre invece di Sand Creek
Voto:
Bè allora inseriamo pure Non torno a casa stasera di FF Coppola, Cuore Selvaggio, Assassini nati, Una storia vera ancora di Lynch e pure Falso Movimento di Wenders.......
Voto:
difficile dire qual'è il miglior pezzo dei Gun Clubin assoluto, però in questo disco la timbrica della voce di Jeffrey Lee Pierce raggiunge livelli inarrivabili, ascoltate ad es Devil in the woods.
Forse il pezzo da me preferito è "Walking with the beast" che apre Las Vegas Story ma già pronto ai tempi di Miami. Puro voodoo blues rallentato e strascicato a la Cramps, Jeffrey mi dà la sensazione di un felino che si muove con cautela nel clima putrido della vegetazione palustre. Play it loud!
Se stravedete per JLP e il blues procuratevi, se non l'avete già fatto, la raccolta Early Warning ('81-'82)uscita nel 97, nel secondo CD (six strings sermon) suona solo Jeffrey con la chitarra acustica
Voto:
Che ti devo dire, l'impressione che tu adesso hai di questo film io l'ho avuta la prima volta che l'ho visto... e Kasdan non mi è mai piaciuto come regista, compreso lo scopiazzamento de La fiamma del peccato (Brivido caldo) e kla sciagurata versione di sfida all'OK Corral (Wyatt Earp)
Voto:
credo di aver fatto una recensione piuttosto diversa da quella pur ottima già sul sito, e poi la copertina di quella era blu!!!!
Sapete perchè JLP all'epoca portava i capelli in quel modo? da ragazzo era presidente di un fan club di Blondie!
Voto:
qua c'è gente che difende i buoni sentimenti del film di benigni e poi inneggia a "dalli al terrone". Più che ipocrisia questo sarebbe un buon appiglio per farli interdire sia giuridicamente sia da debaser........
Voto:
...a proposito di Convoy, chissà da dove viene quel papero di gomma sul cofano dell'auto di Stuntman Mike? Quel Tarantino.....per godere appieno un suo film bisogna averne visti perlomeno qualche miliardata
Voto:
Grande rispetto per il sommo Peckinpah ma ho visto parecchi road movies superiori a Convoy, lo stesso Getaway, oppure La rabbia giovane, Easy Rider, Furore, A sangue freddo, Una Calibro 20 per lo specialista, Electra Glide, Lo spavaldo, Sugarland Express...il mio preferito è Strada a doppia corsia di Monte Hellman
Voto:
Occulto ... non è detto che sia quello il finale del film....c'è un altra interpretazione....