Voto:
Sto riguardando i film di Sergio Leone, che non riguardavo da quando ero piccolo, appunto. Il western mi piace, pur non essendo un esperto del genere, sui fumetti più che Tex, o Zagor o gli altri da te citati, ho amato moltissimo Ken Parker (beh, mooolto "oltre" il western), e mi piaciucchiava Magico Vento (western contaminato con l'horror). Non conosco il film recensito, su cui dici ben poco.
Voto:
Magari do un ascolto a quello consigliato. Bella rece
Voto:
Interessante
Voto:
L'apice del disco senza dubbio. Davvero bella, ispirata e accattivante
Voto:
Bel disco, l'ho inserito anche nella mia classifica dei migliori album 2015, E buona rece.
Voto:
Interessanti i commenti qua sopra di Bartle (che in qualche modo "completano" la rece), questo è uno dei (tanti) fumetti giapponesi che mio cugino possiede (la cui maggiorparte ho letto a scrocco per poi individuare quale tipo di fumetto giapponese potesse davvero piacermi e quindi acquistare) questo però l'avevo snobbato.
Voto:
Di Tim Bucley ho solo Lorca e Goodbye and hello. Stimolo in più per recuperarlo. Bel stimolo in più.
Voto:
A me queste rece piacciono molto, che vi devo dire. Il bello di Deb è (anche) che possano essere pubblicate "recensioni" del genere, che in nessun'altro sito di musica è possibile trovare. 5
Voto:
Bella e #zot! Tra le #immaginifiche
Voto:
Wilson lo seguo da quando acquistai "In Absentia" dei Porcupine Tree nel 2003, Sta facendo davvero un eccellente percorso da solista: "Insurgentes", "The Raven that Refused to Sing" e questo recensito (il mio preferito tra i suoi solisti) sono ottimi. Sui generi potevi inserire altro oltre a progressive.