Voto:
Notevole, davvero.
Come immaginavo sai muoverti sapientemente su più registri.
Come DeMa trovo uno scritto di questo tenore assai più accattivante. Si possono unire le proprie vibrazioni a binari più accessibili ai più, certo lo sforzo (secondo me) è più grande. Ma così rendi giustizia a tutti: a te, all'artista, a noi.
Con ciò non nego che l'approccio opposto possa essere meno efficace, magari è ancor più incisivo, ma solamente con chi già conosce l'opera.
Tra le pagine migliori che si possono trovare sul sito.
Appassionata, competente, immaginifica.
Voto:
Però mi ha fatto ridere
Voto:
Ma perché non mi ero ancora accorto di tutto ciò?
Il deb è (anche) un sito di illustri et stimolanti personalità.
Nel uicchend mi ritaglio il tempo per ascoltare in toto, ma parto con favorevole preconcetto: una grande pagina per un grande disquo.
Voto:
Aaaaaahhhhh. Che meraviglia piazzare una meritata palla nel facile consenso generale.
Voto:
A questo giro non approvo.
Siamo al solipsismo recensoreo.
Per quanto abbia anche modificato il mio approccio con sguardo più favorevole ad esibizioni "emotive", allargando i miei orizzonti, qua siamo oltre.
Troppo oltre.
Voto:
Gran bella pagina
Voto:
Mi manca Moustache.
Torna!
Voto:
Incuriosito dal disappunto generale, oramai insolito per il sito, mi sono spinto all'ascolto.
E devo proprio dirlo, sta roba fa davvero cagare.
Improponibile.
Voto:
Sei lo schizzato e colto. Unico.
Voto:
Ero un "giovane" alla prima recensione, sicuramente i toni eccessivamente provocatori sbagliati.
Ma dopo più di dieci anni lo diciamo che qualche fondatezza nelle tesi c'è?
E diciamolo.
Ad un movimento che ha beneficiato di sponsor e visibilità senza paragoni presso altre discipline sportive cosi dette "minori" fanno da contraltare risultati sportivi pari a zero con anni di figure dimmerda inesorabilmente accatastati, una realtà agonistica ancora drammaticamente al palo, progressi inesistenti sia in termini agonistici che di seguito di pubblico, giustamente in discussione la nostra presenza al sei nazioni.
Forse si può a ben ragione affermare che questa nobile disciplina è e rimarrà di nicchia sul suolo italico.
Amen