Voto:
Ma caro mio, io non ho detto che "alan karde ha dimostrato le sue teorie NEI SUOI LIBRI" quindi non straviare cio che dico. E poi non serve generalizzare e dare dei "buffoni" a persone meravigliose e illuminate che conosco personalmente e lavorano volontariamente aiutando gli altri. Senza che te ne rendi conto nel tuo materialismo sei ancora schiavo dei preconcetti della nostra cultura cattolica. Forse vorresti anche che ti dimostrino con esperimenti di laboratorio l´esistenza di Dio o pensi che tutti quelli che hanno fede siano dei buffoni?
Voto:
Ti do´ 5 perché l´hai letto tutto. Io penso per due motivi, o hai aspettato il finale per vedere se c´era qualcosa oppure perché volevi rensirlo, o no?
Voto:
Ah, perché dici inutile? Non essere falsamente umile per favore. Mi piacerebbe molto ascoltare un sample, se hai voglia, grazie e benvenuto.
Voto:
Proposta alquanto originale, mi serve un pó di oscuritá in questo clima tropicale. Comunque la sigaretta potevi evitarla, ho smesso da pochi mesi!
Voto:
@ Psycro: se il versante spirituale non ti interessa per niente non dovrei neppure risponderti, ma lo faccio lo stesso anche per gli altri Deb. Non conosco molto la Blavatsky, comunque non é spiritista ma credo fondatora della teosofia. Le prime conmunicazioni degli spiriti nell´epoca moderna sono avvenute contemporaneamente in America ed Europa con i tavoli giratori e colpi alle pareti. E´vero che giocavano a parlare con i morti finché Alan Kardec non ha preso tutto sul serio é a codificato la "Dottrina Spirita" nei suoi libri. Il culto dei morti e le comunicazioni con gli altri piani fanno parte della storia universale dell´uomo, purtroppo non ancora della scienza che per altro non sa´dimostrarne il contrario. Per capirci meglio posso dire che lo spirito é la nostra condizione naturale di esistenza, il nostro corpo é provvisorio e caduco. E la vita terrena con le sue difficoltá da superare é un passaggio necessario per la nostra evoluzione.
Voto:
Ho la spina dorsale percorsa dai brividi! Un album di Robert che ho per leggerezza, sottovalutato. Grazie Giona daccene sempre di queste emozioni.
Voto:
Caro Psycro, come puoi leggere qua sopra pur avendo trovato un punto in comune le nostre visioni sono estremamente differenti, tu piuttosto scientifico-futurista e io piú spirituale e non per questo meno realista. Ho fatto qualche ricerca e sinceramente non ho intenzione di leggere romanzi, sono molto concentrato sulla saggistica religiosa e sui libri psicografati. Ciao!
Voto:
Caro Geeno, da quello che scrivi mi sembri una persona con molte potenzialitá ma con pochi riferimenti. Non che sia colpa tua, é il nostro contesto cultural-religioso. Adesso che ho un pó di tempo cercheró di spiegare meglio quello che intendevo dire. Quando " un giorno tutti noi usciremo da questa "gabbia fisica" e da questo tiranno "tempo lineare" é molto facile cioé quando moriremo, o meglio quando lascieremo il nostro involucro corporale. Poi continueremo ad esistere come spiriti e con tutta probabilitá torneremo nella carne o in altri involucri in altri mondi fino a quando perfezionandoci nelle nostre multiple esistenze raggiungeremo un grado elevato e non avremo piú bisogno di corpo. Lo so sono argomenti complessi e lunghi da trattare, sono stato il piú sintetico possibile, ma riflettiamo, veramente pensiamo che saremo valutati solo per questa misera esistenza? Che non avremo la possibilitá di redimere i nostri errori? Tutti sentiamo l´esistenza di qualcosa di piú grande, non possiamo credere che moriamo e basta, non ci sia piú niente, perché il niente non esiste, come anche la fisica ci mostra.
Voto:
La reincarnazione spiega tutto, cari miei amici. Grazie per le info Psycro!
Voto:
Qualche anno fa ho comprato di lai "Sing me e song" del 1996 e mi fa proprio schifo. Qualche buona anima mi puó consigliare qualcosa di meglio magari piú roots?