puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,42 • DeEtà™ : 7881 giorni

Voto:
I Morkobot hanno mollato la Supernaturalcat?
Voto:
Jason (Chasin') The Dragon è un bel disco Dixie l'è semper lù.
Voto:
Sempre più pyschedelica New York city, e loro forse sono quelli che mi garbano di più (scoperti grazie alla tua recensione di... non ricordo quando). I White Hills hanno più classe ma cazzeggiano troppo e soprattutto non hanno il batterista macchinista di 'sti qua.
Voto:
lì=aggabbachela
Voto:
Pubblicizzano le date di ripiego al Poetto, però. I gruppi arrivando o ripartendo da Cagliari fanno quasi sempre una serata, di solito al Corto Maltese. Minca llà, zaccando mmolto.
Voto:
Piscinas, più o meno. Il festival è itinerante, praticamente è gratis se hai le dritte per sapere dove sono i concerti. Devi andare il primo giorno, fare amicizia con un tedesco/inglese e farti mollare il numero, chiami lui che ha pagato e ti vai a vedere il concerto. Oppure ti fai la vacanza di tre giorni pagando tutto. Nelle prime edizioni hanno suonato i Colour Haze dentro un tempio fenicio, però poi non hanno più dato i permessi per quello, comunque si svegliano la mattina presto per piazzare tutto sempre in posti in culo, gente seria.
Voto:
Su disco non mi strappo molto spesso i capelli, ma qui erano da vedere.
Voto:
Avesse fatto uscire un album ogni due anni sarebbero tutti capolavori, ma ne faceva tre all'anno. è uno dei rarissimi casi dove i più venduti/ristampati/trovabili sono i più belli. Mi è capitato spesso di sentire qualche suo album "minore" e trovarci 10/15 minuti stupendi intervallati da roba normalissima, e oltreutto in pezzi da 20 minuti che non puoi skippare. Per me il migliore è Lanquidity, o almeno è quello che mantiene gli standard più alti per tutta la durata, pur essendo uscito in un anno in cui ne feca una caterva, tipo un disco ogni due mesi. Un bel disco da comprare è un live della Arkestra senza di lui, scomparso da poco; una specie di gritistizz in laiv. Quello da evitare come la peste è lui con John Cage... ti sparpaglia i coglioni in giro per casa ch'è una bellezza
Voto:
Stavo per smentire la prima frase ma poi ho letto l'ultima. Mi hai fatto venir voglia di sentire gli Afghan Whigs anche se mi fanno cagare; metterò The Rise degli Arbouretum.
Voto:
Prendi Agharta, , la versione disco-funky di Live-Evil. Per me il periodo da avere è 70-75, che finisce proprio con Agharta. Oltre i già citati e B.Brew, nei must metterei On The Corner, Pangaea, Get Up With It e Big Fun, nell'ordine.