puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8014 giorni

Voto:
Si si si... continua a crederci. Almeno tu. Convinciti. Dai.
Voto:
Ma ventanni forse ce li ha il mio stereo. E lo sai. Sempre a fare il finto tonto eh... neghi rimangi rigiri, ma dentro di te sai bene che hai problemi, ma non lo vuoi ammettere. Io sono solo abbastanza stronzo da fartelo notare ogni volta. Il primo passo per risolvere un problema, è ammettere di averlo. Mi era passata la voglia di farti notare quanto sei malato, ma poi quando ho letto il tuo commento sulla pagina di Trell, bèh, mi hai fatto di nuovo cagare sino al midollo. Curati, fai questo piacere all'umanità. Tanto ormai sei pure disoccupato (e come l'ho saputo? eh eh eh...) quindi il tempo di stare in clinica ce l'hai.
Voto:
Non deve fregare niente a nessuno. Tu sai bene che ho ragione, anche se lo neghi. Ed io so bene che ti rode. Gli altri non c'entrano, non gli interessa nè gli dovrebbe interessare. Ma tu sai che ho ragione, e ti rode. Parecchio.
Voto:
Ma quando la finirai di dire cazzate? <<< Evidentemente non lo hai ascoltato in maniera "oggettiva" >>> Ma finiscila, davvero. Che vuol dire "ascoltare in maniera oggettiva"? <<< La tromba di Miles è poca cosa... suona povera... manca di idee... >>> Peccato che in questo disco il suo obbiettivo non era la tromba, ma il Groove. La sua tromba era solo un contorno. <<< mentre l'altro pirlotto rappa cose che oggi suonano vecchie. >>> A parte che non ti sei neanche accorto che qui di rapper ce n'è una mezza dozzina, e non uno, non è possibile dire "questo rap suona vecchio". Il rap, semplicemente non suona. Ed ora dulcis in fundo... eccola qua la cazzata dell'anno: <<< Guarda, preferisco un qualsiasi album di Eminem >>> Ma quando la finirai? Sei il più idiota che ha mai scritto qui dentro, il re dei casi umani, ed ancora scrivi. Rileggeti la sequela di stronzate che hai scritto in questa discussione: come è possibile scrivere <<< considerare questo disco un punto di riferimento per la scena hip-hop, trip-hop, down tempo e tutti i cloni-derivati degli anni a seguire >>> e nello stesso tempo dire che questo disco non vale un cazzo? Devi fare pace con il tuo cervello, con tutti i tuoi trecento scritti sotto quattro nikname diversi di nome e di pensiero, con tutte le cazzate che dici che poi rigiri che poi ti rimangi e soprattutto che poi neghi. Mi fai talmente pena da farmi addirittura schifo, puoi fare finta di niente e continuare ad interagire con quelli che leggono queste pagine da meno di due anni, ma fidati che ha letto le tue cazzate dall'inizio, lo sa benissimo che hai seri problemi mentali, oltre ad un gusto musicale orrido, oltre ad una faccia da coglione immane. E lo sai bene che conosco la tua faccia, solo che hai minacciato denunce verso i webmasters per evitare che la pubblicassi. Sei un poveretto, ora più di allora, non mi stancherò mai di dirti che sei e rimarrai sempre un ritardato poveretto.
Voto:
<<< conosci questo: <ae911truth.info>? Dice cose interessanti (e piuttosto circostanziate) su "MENZOGNE ed ERRORI" da parte di ae911truth.org. >>> Come dicevo prima, più """"""indaghi"""" (mille virgolette, perchè indagare su internet è una mezza barzelletta) più ti confondi. Bel sito anche quello.
Voto:
La P2 era certamente un altra cosa, il buon Gelli è stato davvero un simpaticone... però anche la famiglia Bush non scherza. Partite da Samuel Prescott, bisnonno di George Junior, Passando per Prescott (nonno) e George Senior. Troverete industrie d'armi della prima guerra mondiale, banche accusate di gestire soldi nazisti nel dopoguerra della seconda, e soprattutto "colpevoli" di aver finanziato il partito nazista prima della guerra. La skulls & bones si ripete sempre per tutti questi baldi giovani, la famigliola Rockefeller e la Federal Reserve di conseguenza è sempre grande amica, troverete censure di senatori che accusavano che qualcosa non quadrava... non sono stati un attimo fermi, a partire dal bisnonno. Senza contare che ora non c'è neanche mezzo bush che non abbia un posto di rilievo decisionale. Avevo letto brutte cose, mi sono informato e le brutte cose si sono triplicate e ramificate ovunque. E parlo di notizie lette su fonti ufficiali e siti normalissimi di giornali seri (il times per dirne uno), niente blog che posso fare anche io e scrivere che in realtà le torri le ha buttate giù Moana, che non è morta ma è diventata un terrorista con la barba.
Voto:
Non credo assolutamente ai 19 arabi cattivi, nè credo completamente a Zeitgeist, o questo, o Moore. Più leggi più guardi più ti informi, più ti confondi. Poi ti viene da pensare: "ma non è che questo dice così perchè ne trae vantaggio?". E via di pipponi. Possono essere stati pagati gli architetti che dicono "è normale il crollo dopo lo schianto", o posso essere interessati ad una crisi politica americana quelli che dicono "era impossibile un crollo". Sono sì più propenso verso il complotto, ma non nelle dimensioni incredibili descritte qua. Può pure darsi, provando a ragionarci sopra senza fatti che lo confermino pienamente, che gli attentatori volessero davvero buttare giù tutto, la cia lo ha scoperto, ed anzichè fermare ha dato una mano con qualche bombetta qua e la. NB: ho scritto "può pure darsi che", io non sto alla cia e non posso saperlo. Anche perchè c'è l'istruttore di volo che dice "quell'arabo non poteva saper pilotare", e poi c'è un altro che dice "quello non è un istruttore di volo". Più che altro non capisco una cosa: molti miei coetanei sanno tante cose sulle torri, e molti sanno appena cosa vuol dire "piazza fontana", e se gli dici "strategia della tensione", pensano che parli di un quadro elettrico. Non che sapere molto "sulle torri" non serva a niente, però diciamo che sarebbe molto utile sapere le cose di casa nostra.
Voto:
<< hanno "numeri" che non sono significativi >> Appunto no, il "discorso per assurdo", aveva come obbiettivo finale: facciamo salire i loro numeri e scendere gli altri. Senza però salire di milioni. Non credo che un musicista, per quanto bravo, meriti di vivere in ville da miliardi e miliardi ed abbia 200 macchine d'epoca (Mason). Nel suo indotto gira troppa poca gente, per farmi pensare che sia cosa buona e giusta. Che mister Wolkswagen-Audi-Porsche-Lamborghini -Skoda (per fare un esempio al volo) abbia miliardi, non mi da fastidio per niente, anzi lo stimo tantissimo, ed è uno che fa girare l'economia mondiale. Jimmy Page, no. Io per "vivere di musica", intendo una roba normale nella media, non cose faraoniche che mi danno pure fastidio. Non sono riuscito a resistere solo ai Black Sabbath ed ai Floyd (sabbath primi 4, Floyd sino DSOTM non compreso), per il resto non ho mai speso su chi aveva già miliardi. Ho due dischi degli Zeppa originali, ma regalati. Deep Purple zero, beatles manco a parlarne e così via. Ovviamente ho gli "errori di gioventù" come koRn o Wu Tang (errori per il principio esposto prima, non per i dischi che comunque valgono molto). Ho ceduto solo ai DVD, ma sono pochi. Preferisco scaricare i Tool (o meglio farmeli doppiare) ed acquistare i Farflung, anche se il disco dei Tool è mille volte migliore (sempre per esempio, dato che sono due gruppi non raffrontabili). E questo ha anche uno scopo diverso dal principio, ovvero: molti quando hanno troppi soldi, rammolliscono. E siccome l'80% dei miei ascolti è musica dura, i soldi possono rovinano la musica. Gli esempi si sprecano, come si sprecano anche le eccezzioni ovviamente. <<< che non i vari gruppi piu' o meno sotteranei che solo ora (che ormai e' una necessita' perche' il musicista vive di concerti ora come ora) si concedono ad un audience live piu' vasta. >> Si si, vero. Jus Oborn, mr Electric Wizard, odia profondamente andare in tour. Profondamente. Bèh, ora ci va anche lui. Sempre molto molto poco, però ci va. <<< quando si palra di artista che non passa per radio ovviamente in certi nomi lo si fa come figura retorica >>> Bèh, anche no. Io non ti conosco, non sò cosa puoi intendere tu, e tu non sai cosa posso intendere io. Essendo una comunicazione solo scritta, che oltre alla bassa conoscenza l'uno dell'altro ha in aggiunta l'assenza di espressioni (che aiutano, se ti avessi davanti capirei meglio il tuo discorso anche solo dal tono di voce), io prendo le parole per come sono scritte, senza sottointesi. Magari sbaglio, solo ti informavo che io prima ho letto "in radio non ci va", ed ho capito "in radio non ci va". Metto di default il "per me", ed anche il fatto che siccome dai nostri discorsi non dipende il destino dell'umanità, si possa pure esagerare molto con i giudizi ("bello" diventa "meraviglioso", e "molto bravo" diventa "genio").ps CHE PIPPONE! anni che non scrivevo post così lunghi.
Voto:
<< capisco bene le differenze di cui parli. >> Azz, qua non si può mai litigare (faccina con sorriso)
Voto:
Un saluto a tutti gli altri che non "vedevo" da un po'. E per Hardrock: no, ho smesso di studiare in prima superiore. E poi proprio l'avvocato... brrr... mestiere che non riuscirei a fare, dato che mi piace sempre dire quello che penso, anche quando non gli frega un cazzo a nessuno, di quello che penso io.