puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7950 giorni

Voto:
Questo è il film che - tanto tempo fà - mi ha fatto capire che Alberto Sordi non valeva un cazzo. Che facesse il vigile il macellaio il militare l'emigrante il politico l'imprenditore, era sempre uguale. Sempre gli stessi modi di fare, sempre lo stesso accento, sempre lui sempre uguale sempre la stessa cazzo di cosa. In dieci minuti, due grandi attori, ti spiegano ti introducono ti narrano e ti fanno capire un personaggio. Al di là del valore effettivo del film, c'è quello dei due - magnifici - attori. La triade: Volontè Gassman Tognazzi. Punto. A Capo. Philippo.
Voto:
Chi non irride in compagnia, gli si secchi la chicchia.
Voto:
Ok, sto irridendo.
Voto:
Irridiamolo.
Voto:
<<< puntinicaz, con uno splendido omm'emerda, che è il tipico suo commento che rende empre interessanti i suoi post, tutti motivati e ragionati. >>> Credo invece che i poveracci siano quelli che si ostinano a ripetere sempre gli stessi concetti su sempre le stesse discussioni. In questo sito ho scritto ottomilaquattrocentoepassa commenti, tu miseri mille. I miei concetti li ho espressi nei primi quattromila, quando tu credo neanche leggessi queste pagine, per cui permettimi ora di averne anche i coglioni pieni di ripetere sempre le stesse cose, su sempre gli stessi generi e gruppi. Ne riparleremo quando avrai scritto cinquemila commenti, vediamo quanta voglia avrai di discutere ancora di Rock Italiano. Al di là di questo, ci sta benissimo che tu leggendo "solo" gli ultimi quattromila commenti ne abbia i coglioni pieni di leggere me che scrivo "bello" o "merda". E poi mi hai anche copiato il nick, quindi sotto sotto mi stimi un kasino.
Voto:
<<< una cover (a mio avviso non eccelsa, ma i gusti son gusti) >>> Non eccelsa? è una presa per il culo bella e buona, come questo titolo. Se vuoi "fare cultura", la fai. Non è che citi cultura facendo merda, perchè se no sei tu, la merda.
Voto:
No, mai sentiti dal vivo i Midryasi. Se Dio vuole li vedrò allo Stoned Hand Of Doom di quest'anno, in cui zitti zitti ci suonano anche gli Witchcraft. Sentire "The Alchemist", "Chyld Of Fire", "Samaritan Burden" dal vivo in una bella cornice apprezzante, dev'esser bella cosa. // Ci tengo a precisare che degli Afterhour non ricordo neanche una canzone, neanche mezza neanche un titolo, e forse non li ho proprio mai sentiti. E ciò è motivo di grande vanto, per me.
Voto:
Non gli bastava coverizzare gli Area, no. Ha dovuto citare Scerbanenco. Poteva citare i dodicimila libri per signore sole & gay del giorgione ucraino ma no, no, lui doveva citare quello decente. Ora come ora, deve morire male, ma, se al prossimo cita Sciascia, allora spero muoia peggio. Omm'e'merd'.
Voto:
Se il disco fosse durato un sedicesimo della minutaggio effettivo, sarebbe un singolo dimenticato in qualche vecchio negozio di seattle. Invece ha sedici sedicesimi del minutaggio effettivo, ed è un disco di culto più volte ristampato.
Voto:
Discone, il loro migliore. Qualcosa comunque c'era già su de-b, la (grandiosa) collaborazione del 2006 con la No-Neck Blues Band. Ho un loro cd ristampa di qualche anno fa in cui ci son due pagine di albero genialogico-musicale, con la provenienza e le vie prese da tutti i loro membri, e praticamente è la mappa completa della musica d'avanguardia europea dei 70-80, con qualche capatina anche negli USA.