puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 8012 giorni

Voto:
Degli Unsane ho tre comprato tre dischi, ovviamente gli altri li ho, anche se copiati. Immensa felicità dopo la loro entrata nella Ipecac, ed a giudicare da Visqueen (per me, fra i primi 2 dischi loro) sembrano contenti anche loro. Sarà che alla Ipecac, oltre ad avere massimissima libertà, tutti dicono che si guadagna benissimo (in percentuale, ovviamente).
Voto:
Eh, come ti capisco, da me la velocità è arrivata solo un anno fa, sino ad allora andavo dai 30 ai 35kbps. In One Size, di solito colpiscono "Inca Roads" e le due "Sofa" (che poi il sofa mi pare fosse pure in copertina). A chi piace più Sofa n°1, a chi la n°2. Inca Roads però piace a tutti.
Voto:
Invocation & Ritual Dance Of The Young Pumpkin, traccia n° 6 di Absolutely Free, con "le" Mothers Of Invention. The Return Of The Son Of Monster Magnet, traccia finale di Freak Out!, sempre con "le" Mothers. Però canzone per canzone mi sembra mediamente quasi anche forse non utilissimo, ascoltare i musicisti come lui.
Voto:
<<< anfatti ancora non l'ho ascoltato. >>> :D ...Sò troppo preveggente oh! <<< o non sono proprio convinta che siano solo le major ad averla presa nel didietro, secondo me la pensata è più sottile... >>> Si, da un punto di vista puramente monetario anche io la vedo diversamente, per me è una mossa commerciale azzeccatissima dal punto di vista dei guadagni. 1)il disco sarebbe girato lo stesso, loro ci stanno guadagnando poco con le offerte, ma poco è meglio di niente. 2) pubblicità mostruosa, davvero mostruosa ... e soprattutto una bella figura con i Fans. Con guadagni. <<< (quella a 160kbps it's up on you, l'altra più alta ad un prezzo fisso) >>> Questa sarebbe stata una scelta che li favoriva dal punto di vista dei guadagni attuali, ma sia diminuiva la bella figura (si sarebbe notato di più la mossa commerciale sottile), sia avrebbe diminuito la voglia di acquisto del disco fisico da parte di chi le acquistava a 320kbps. Perchè comunque alla fin fine l'obbiettivo è sempre uno: vendere il cd. (che scoperta incredibile ho fatto, no?)
Voto:
Ecco, bravo, sì, recensite i nuovi. è un anno che provo a sponsorizzare questo disco ma ancora non avevo trovato nessuno (che conosco, eh) che l'aveva sentito. E Buffalo, sì, bello Buffalo.
Voto:
<< i radiohead a 160 Kbps! >> Sono a 160, ma hanno il suono di un mp3 fatto bene con un programma pinnacle o mac. CREDO (credo) che non abbiano preso un cd e l'abbiano rippato, ma abbiano compresso in mp3 direttamente dalle registrazioni. Conoscendoti, magari non l'hai neanche sentito aspettando di averlo con un buon suono. Bèh, il buon suono ce l'ha. Perlomeno, sono le migliori mp3 a 160k che ho mai sentito. /// Tutte queste recensioni una dietro l'altra sono di un triste, ma di un triste, ma di un triste...
Voto:
Ma quelli nuovi, non li sente nessuno? Live Buffalo ad esempio, puttana la rana incastrata s'è rimasterizzato (o forse registrato dall'inizio) bene. Anche paragonabile a "The Best Band You Never Heard In Your Life" (mai titolo fu più azzeccato), e non è poco. Imaginary Diseases dell'anno scorso è lo stesso un disco da avere. Ovviamente su 10-12 postumi a lustro, più della metà sono inutili, però ci son belle cose. Hanno anche rimasterizzato gli album della prima era in un cofanetto, con qualche inedito. Di certo non spendo 70e su cose che ho già, però un ascolto prima o poi lo do. Bella recensione, sul disco non dico nulla perchè di pipponi su Zappa ne ho scritti anche troppi :)
Voto:
Finalmente la recensione di un film che si può guardare senza dormirci sopra. Ma il tuo nick, è preso da quello di - the question is not WHEN hes gonna stop, but WHO is gonna stop him - ? Altro film che si guarda senza dormirci sopra, e l'hanno pure campionato i Primal Scream.
Voto:
<< certa gente che oltre alla musica è interessata al pensiero di un uomo fragile,destinato a una fine tragica. >> link rotto
Voto:
Sul disco si è già detto tutto nell'altra recensione. Qui sei tu, lo spettacolino. Balla, canta, rimbalza...facci ridere. Solo tu lo sai fare così bene.