puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7974 giorni

Voto:
Massimof, tu ancora non hai capito dove sei. Non sai manco a casa di chi sei, non ti hai mai letto cosa richiede il sito al recensore... le tue sono le solite richieste di pasta allo scoglio al bancone della gelateria.
Voto:
Che Felix avesse un fratello lo sapevo, che suonasse la batteria no... in effetti la cosa ha il suo senso: in due sono una sezione ritmica completamente Pastorizzata. Faccio scaricare a chi ha una connessione decente la roba sul sito di Jaco, poi ti dico. La Biografia tenterò di rubarla al possessore, non credo che nella mia città si trovi in Libreria, ma in compenso ci sono 20 copie del libro di Ligabue e 30 di quello degli u2, e tutto questo mi riempie di orgoglio per la mia città, un posto da far benedire da San Nervino, aka gas, nervino.
Voto:
Ah no no, schermi televisivi. Quando è morto Jaco io ero alle elementari, quando è stato inciso questo neanche ero nato, e quando tu hai visto Ron Carter stavo levando le rotelle alla bicicletta. Sui Bassisti mi mancano di quelli da te citati: Weber, Pedersen & Garrison. Oh, poi magari ho un disco o anche più in cui suonano, ma non ricordo i loro nomi, come dico in questa recensione, credevo di non conoscere Michael Breker quando invece avevo parecchi dischi in cui suona, dovrei gaurdare fra i credits dei cd. Manring ce l'ho in quanto allievo di Jaco (è il tizio che ha la biografia di Jaco che si ha fatto il culo a quadretti e si ha procurato ogni minima cosa riguardante Pastorizzato terzo, io ho appreso tutto all'inizio per osmosi, poi mi ho fatto copiare i cd, poi ho iniziato a comprarne anche io di roba Jachiana) e mi garba parecchio, si sente che è Pastorizzato d'adozione musicale. Egan lo conosco in quanto ospite fisso nonchè graditissimo della Patrizio Metini Banda, in effetti il suo nome salta poco fuori di solito nelle discussioni, anche se per seguire Patrizio nelle sue evoluzioni ci vogliono i coglioni quadrati. Matthew Garrison idem, un altro che salta poco fuori ma il suono nome è un po' ovunque, se non sbaglio ho un paio di live in cd (doppiati, non ricordo titoli ecc ecc) con McLaughlin e qualcosa con Hancock, stasera guardo e me lo riascolto.
Voto:
mmmmhhh... si, in effetti hai ragione: forse non mi piace perchè è troppo Hardcore e poco Metal. Il genere in effetti non è altro che una mescolanza dei due (di solito più tendente al metallo), pensandoci bene la componente Hardcore è ben presente. A me non piace l'Hardcore, si si, hai trovato la soluzione, bravo. Dato che si parla di Napalm, chiudo ribadendo che Bill Steer & Lee Dorrian sono due figoni, uno più dell'altro e l'altro più del primo. Ecco vedi: l'ultimo dei Cathedral cazzo se mi è piaciuto, quello è un ritorno graditissimo.
Voto:
Si si, lui lui. Però sotto il nome Merzbow fa cose più rumoristiche, quando collabora con gente sotto il suo nome di "battesimo" (ma i Giappini, si battezzano?) fa cose più Puppyane ebiemmiane oscure elettroniche... insomma, fa cose più simili a questa, però usa suoni più lavorati, il difetto di questo stà nell'elaborazione tecnica vero e propria, il disco c'è, ma è poco rifinito. Per il tatto non saprei come fare, potrei mettere le faccine :)
Voto:
Gli Dò 4 perche Shane ora adotta la pettinatura di Buzzo The King. Lei, ha auscultato i Venomous Concept? Ecco, quello è un album GRIND del 2005. Buzzo è il King, accompagnato da Embury fanno due King. Due King, contro il solo Embury a tirare avanti la venerabile baracca Napalm. I tempi si evolvono, o ti evolvi o passi in corsia autocarri. In poche parole: dai, fossero i Napalm, ma minchia ne è rimasto solo uno... e si sente.
Voto:
Boh, degustiubus si & no, è sulla stessa linea degli altri, l'obbiettivo prefissato è identico, le tecniche idem... però gli altri son figherrimi, questo no. Non saprei quanto conti il de-gustibus. Facciamo più sul "opionioni di valutazione" che sul vero e proprio "gusto". Gusto è "mi fanno cagare i Napalm in ogni salsa", mentre "evviva i Napalm ma questo assai meno" è un po' diverso. Poi io odio il degustibus, questione di gusti sulle affermazioni... ma anche no. Optiamo per un opzionale Cazzarola si sente che mancano i due chitarristi d'origine, porca zoccola se si sente. Ammappala se ci mancano. Ottimissimo lavoro di Mr. Cicciopanza Shane Embury, quello senza dubbio, ma un album Grind, non vive di solo basso.
Voto:
Comunque, diamoglielo il numero di Telefono del Sig. Masami, gli sarebbe davvero utile: quelli sono i suoni del 2005. Cazzarola, anche del 2012.
Voto:
Boh, degustiubus si & no, è sulla stessa linea degli altri, l'obbiettivo prefissato è identico, le tecniche idem... però gli altri son figherrimi, questo no. Non saprei quanto conti il de-gustibus. Facciamo più sul "opionioni di valutazione" che sul vero e proprio "gusto". Gusto è "mi fanno cagare i Puppy in ogni salsa", mentre "evviva i puppy ma questo assai meno" è un po' diverso. Poi io odio il degustibus, questione di gusti sulle affermazioni... ma anche no. Optiamo per un opzionale "ma in fondo tutto è relativo, dato che non c'è più la mezza stagione, in fondo se pensiamo che qua un tempo era tutta campagna...". Direi, infine: forse.
Voto:
"a parte l'autoriciclo che si può altamente valutare a seconda del gusto personale". Mi ho mangiato 6-7 parole, effetti delle varie finestre aperte. Chiudi, che c'è corrente.