puntiniCAZpuntini

DeRango : 14,44 • DeEtà™ : 7996 giorni

Voto:
Bèh confrontati agli altri due che facevano la stessa identica cosa (Zeppa & Parppoll) erano sottovalutati. Credo lui parli di sottovalutazione nel senso che non riempivano il Rose Bowl di Los Angeles o il Madison di New York.
Voto:
Hai buon gusto in generale, ma sei imbecille perchè chiuso e stupido, e se non ti sbattono in faccia le cose non le calcoli. Se ti piace il Southern hai buon gusto, se ti piacciono solo Allmann e Lynyryd allora sei imbecille. Questo è il punto del discorso.
Voto:
Musica stupida per momenti idioti.
Voto:
Nessuno è andato a vederlo a Milano?
Voto:
Preferisco Demon & Wizards. Sottovalutati ok, però sono comunque inferiori a Purple & Zeppa.
Voto:
Io comunque voto Robi per la terza volta. Il suo punto di vista è quello in cui mi riconosco di più teoricamente, anche se in pratica parla dei DT.
Voto:
Secondo me a furia di combattere contro i proggaroli scemi avete estremizzato troppo il discorso. Oh, i Dream Theater fanno cagare ma la musica progressiva "non si tocca", e manco gli assoli. Oppure Jimi Hendrix? Tutte le canzoni di Jimi sono belle... ma porca puttana il momento più bello della canzone è quando piglia quella strato capovolta e se la mangia a morsi, per me non ce nè. Io riesco a capire che per voi sia un ornamento, però capite noi quando diciamo che è una figata totale, eh. Che poi parlate tanto di mancanza di istintività, io penso che ci siano tonnellate di istintività in un assolo, anche perchè in live lo modifichi di voltya in volta, non è che lo lasci sempre uguale. Cosa sarebbe (esempio banale) The Wall senza l'assolo di Gilmour? SE PARLATE DEI DT SPECIFICATELO e ci stò, ma non venite a dirmi che gli assoli sono inutili perchè lo spirito di Jimi e di Bonzo vi sveglierà stanotte infliggendovi i dolori più forti. Il mio gruppo rock preferito sono i The Heads, che particamente per l'80% delle loro canzoni sovrappongono qualche assolo distorto per creare una tempesta intestellare. Le canzoni hanno poca forma... ed è proprio quello il bello, e fantasia ce ne vuole a pacchi. Oppure vogliamo parlare di Miles Davis? Dico quello che faceva suonare la gente e lui ci assolava sopra... per circa 60 album. Ha fatto 60 album di soli il Miles, uno più bello dell'altro, tutti di soli ricamati su base. Dream Theater merda a palate, always and for ever (ma l'assolo, no. Tièh)
Voto:
Oh, però delimitate il campo sennò non ci capisco un cazzo. Se mi dici che NEll'HARD ROCK l'assolo è puramente referenziale ok , ci stò Vedi Ac/Dc, vedi gli Zeppa VERSIONE ALBUM ci stò. Perchè comunque è una cosa strutturata, l'assolo è più o meno incastrato sempre nello stesso punto e ci stò, è un discorso con novantamila eccezioni ma ci stò. NELL'HARD-ROCK PERò. E qui credevo si parlasse di PROG. Se mi parli di prog il discorso non esiste e non stà in piedi per nulla. Prima di tutto state ragionando l'assolo come sola chitarra e non ha senso, nel prog tutti i componenti ci partono di assolo e mica solo la chitarra, ed il più delle volte la canzone è in maggioranza formata da unioni di piccoli assoli piuttosto che da altro. Nella psychedelia idem, nel jaz non ne parliamo, nella fusion ancora peggio. Poi stà cosa che se l'assolo è la parte più bella della canzone la canzone è mal riuscita a me fa venire da ridere, esempio: Led Zeppelin. Io ascolto un album e ci sono due assolini per canzone, li ascolto live e le canzoni durano quei due tre minuti in più... riempiti da assoli, e le canzoni mi piacciono di più. Moby dick è una bellissima canzone, ma che colpa ne ho se mi gaso di più con l'assolo di Bonham?
Voto:
Ohhh... troppo grigio da leggere, mollaci Maurè, o ne scrivi uno alla volta oppure fa fatica leggerlo, ecchèuòllas.
Voto:
Dire che la funzionalità di un assolo in una canzone è nullo, non lo trovo sensato. L'assolo è la parte migliore di un pezzo molte volte. Che a te "Emocorer" (esiste?) faccia schifo vomito e ribrezzo ci stò, ma fidati che ad una marea di gente (me compreso) piace più l'assolo di tutto il resto della canzone. Eh.