Questa musica non è un passatempo, ma un violento pugno nello stomaco, così forte da farti lacrimare e sputare sangue.

 Efrim Menuck vuole ancora urlare al mondo i suoi "Perché?" e lo fa con questo disco che contiene more questions than answers.

La recensione analizza 'Horses In The Sky' di Thee Silver Mt. Zion come un album denso di sofferenza e domande esistenziali, che colpisce l'ascoltatore con potenti arrangiamenti post rock e folk. L'autore sottolinea la capacità del disco di evocare emozioni forti e visioni di dolore, evidenziando un distacco rispetto ai lavori precedenti e una forte componente antimilitarista. Il disco viene definito un'esperienza intensa e coinvolgente, non un semplice intrattenimento. Scopri l'intensità emotiva di 'Horses In The Sky' e lasciati travolgere.

 "What We Must sembra raccogliere e sintetizzare in nuove architetture sonore il frutto delle esperienze passate dei Norvegesi."

 "La musica è a tratti delirante, intricata, spesso senza tregua, in tensione e con una propensione al crescendo praticamente costante."

La recensione evidenzia l'evoluzione di Jaga Jazzist con l'album 'What We Must', una commistione originale di jazz, elettronica e rock sinfonico. Il disco si distingue per complessità, orchestrazioni ricche e un approccio audace che sorprende l'ascoltatore. Anche se a tratti cerebrale, l'opera regala emozioni e stimola l'ascolto attento, confermando la band come innovativa e mai scontata. Ascolta 'What We Must' di Jaga Jazzist e scopri un jazz innovativo e sorprendente!

 Una luce serena e ottimista, non accecante, ma avvolgente.

 Nulla sembra essere lasciato al caso, dando una sensazione di coerenza, naturalezza e sincerità.

Dimmer dei The Zincs è un album di indie rock avvolgente e raffinato, ricco di influenze folk e jazz, che crea un'atmosfera calma e serena. Guidato da Jim Elkington, il disco offre arrangiamenti eleganti e un racconto musicale coerente e naturale. Pur non innovando, si distingue per la sincerità e il magnetismo evocativo, ideale per momenti di introspezione e relax estivo. Ascolta Dimmer dei The Zincs e immergiti in un viaggio musicale raffinato e avvolgente.

 Ghetto Bells appare raro e bellissimo come un cristallo attraversato dal buio.

 La sua voce strascicata, che sa di ricordi e rimpianti, mostra in trasparenza tutta la ricchezza della sua umanità.

Ghetto Bells conferma Vic Chesnutt come un cantautore americano di grande spessore. Il disco alterna malinconia e speranza, grazie a sonorità raffinate e collaborazioni di alto livello. La voce calda e graffiante di Chesnutt trasmette intense emozioni, mentre le atmosfere oscillano tra dolcezza e inquietudine. Il contributo di artisti come Bill Frisell e Liz Durrett arricchisce ulteriormente l'esperienza d'ascolto. Ascolta ora Ghetto Bells e lasciati rapire dalle emozioni di Vic Chesnutt.

 Alcune versioni acustiche - come "The Mercy Seat" - hanno davvero grande intensità.

 "Che va acquistata? Dipende... Se siete fan appassionati di vecchia data, questo disco fa per voi."

Il cofanetto "B-Sides & Rarities" di Nick Cave & The Bad Seeds presenta una raccolta di 56 tracce dimensionata su più di vent'anni di carriera, ma con evidenti disomogeneità. Pur mancando un libretto esplicativo e con alcune tracce meno convincenti, offre momenti intensi e affascinanti per i fan più appassionati. Consigliato a chi conosce e apprezza l'artista, meno indicato per chi è alle prime armi con la sua musica. Scopri se questa raccolta di Nick Cave è ideale per la tua collezione musicale!

 Lavorare con tanti ospiti è stato bellissimo ma faticoso.

 Credo che i limiti culturali e le politiche istituzionali in Italia vanifichino facilmente tutto questo.

L'intervista con Peppe Voltarelli, voce e anima de Il Parto Delle Nuvole Pesanti, svela il percorso creativo dell'album e l'esperienza di collaborazione con molti musicisti. Voltarelli condivide anche il dietro le quinte degli showcase interattivi come innovativa promozione. Nel dialogo emergono influenze culturali e musicali ricche di sensibilità e curiosità. Scopri il mondo artistico di Peppe Voltarelli e lasciati ispirare dalla sua musica e idee.

 "I musicisti sono un'avventura tra la terra e il mare."

 «I loro spettacoli non sono veri e propri concerti, ma una sorta di dialogo aperto con il pubblico.»

Il Parto Delle Nuvole Pesanti presenta un album ricco di suggestioni musicali che intrecciano canzone d'autore italiana e influenze popolari. Con collaborazioni di rilievo e una forte componente teatrale, il disco trasmette ironia, malinconia e partecipazione emotiva. Le esibizioni acustiche in luoghi insoliti conferiscono un contatto diretto col pubblico, valorizzando le atmosfere intime e coinvolgenti. Consigliato a chi cerca musica autentica e fuori dai circuiti mainstream. Ascolta l'album e scopri la musica autentica de Il Parto Delle Nuvole Pesanti!

 Una sangre orgoglioso della passione civile, che in questo disco troviamo tradotto in molteplici intrecci musicali con una rara vitalità ed originalità.

 Sono una donna che piange, Sono una donna che parla, Sono una donna che dà la vita, Sono una donna che colpisce, Sono una donna spirito, Sono una donna che urla.

Lila Downs con "Una Sangre - One Blood" offre un album intenso che mescola tradizione messicana, influenze multiculturali e passione civile. La sua voce versatile esprime emozioni profonde e racconta storie di identità, lotta e celebrazione. La musica alterna momenti vivaci a melodie intime, accompagnata da ritmi caraibici e sonorità elettriche, con un forte messaggio di orgoglio e resistenza culturale. Ascolta l'album e immergiti nella cultura e passione di Lila Downs!

 Un disco di Frisell è inconfondibile. Lo riconosci, è lui e ti lascia senza fiato, in questo caso senza parole.

 La chitarra di Frisell in questo disco è come un ago che ama intrecciare fili di colori diversi, per cucire insieme stoffe pregiate, con tessuti poveri.

L'album Unspeakable di Bill Frisell è un'opera innovativa e coinvolgente, che mescola elettronica, groove e chitarra con maestria. Il musicista americano si distingue per la sua capacità unica di evolversi mantenendo uno stile riconoscibile. La recensione celebra la qualità e la varietà sonora dell'album, definendolo uno dei suoi lavori migliori degli ultimi anni. Ascolta ora Unspeakable di Bill Frisell e lasciati sorprendere dalla sua musica unica.

 Questo disco è praticamente diventato una specie di sorprendente droga.

 Un quadro di un'esposizione dedicata ad un sottosuolo musicale lontano che si riavvicina a noi.

L'album di debutto dei canadesi Black Mountain è un intenso viaggio nelle sonorità del rock degli anni '60 e '70. Nonostante la mancanza di originalità estrema, il disco conquista per la sua capacità di evocare atmosfere cupe e malinconiche, alternando momenti psichedelici e hard rock con grande maestria. I riferimenti a grandi band classiche donano al disco un fascino vintage che coinvolge l'ascoltatore in un'esperienza sonora reiterata e avvincente. Un lavoro che rimane impresso e che continua a far premere il tasto repeat. Scopri l'album e lasciati trasportare dal rock vintage di Black Mountain!