«Nel deserto mi affascina il fattore dell’erosione... il sound della mia band ha a che fare con il concetto dell’erosione, cambia tutti i giorni...»

 «La canzone che ha marchiato nel mio cuore il nome dei Giant Sand, per me è questo ‹You Can’t Put Your Arms Around A Memory›.»

La recensione celebra Ballad of a Thin Line Man come un capolavoro del rock americano alternativo degli anni '80, definito come 'rock del deserto'. Howe Gelb e i Giant Sand offrono una rivisitazione originale di classici come Dylan e Thunders, fondendo blues, folk e psichedelia in un sound unico e dinamico. L'album rappresenta un importante passaggio evolutivo nel rock e un invito a riscoprire l'intensità e la profondità di questa musica. Ascolta ora Ballad of a Thin Line Man e lasciati conquistare dal rock del deserto!

 «7 negozi, uno vicino a te» è il refrain preferito di George.

 Talmente «avanti» The Jeffersons da preannunciare l’ascesa di Barack Obama.

The Jeffersons è una sitcom degli anni '70 che racconta con ironia e satira il sogno americano attraverso la famiglia Jefferson, trasferitasi ad Harlem a Manhattan. Caratterizzato da un protagonista sfaccettato, George Jefferson, la serie usa un politicamente scorretto che all'epoca risultava pungente e oggi affascina. Personaggi secondari come Florence e Louise completano il quadro di una commedia brillante, durevole e innovativa. Guarda The Jeffersons e scopri il sogno americano con una dose di ironia e satira!

 Close Up, in ambito strettamente punk, è il miglior disco che abbia visto la luce in Italia.

 I Bingo sono i Rip Offs cresciuti a pajata e matriciana, come suonerebbe tra Trastevere e Testaccio.

La recensione celebra Close Up dei Bingo come uno dei migliori dischi punk italiani, sottolineando il legame con i Rip Offs e la scena punk romana. Il disco viene apprezzato per il suo punk grezzo e autentico, che unisce umorismo e ispirazioni da classici come Damned e Ramones. L'autore lo definisce un lavoro imprescindibile per chi ama il punk lo-fi e la cultura musicale alternativa. Scopri l’energia grezza di Bingo e lasciati conquistare dal miglior punk italiano!

 «Shaking Street non inventa nulla, ma ce ne fossero oggi dischi del genere.»

 «Fanculo a tutti quelli che nel 1989 mi fecero desistere dall'acquisto, questo disco spakka alla grande!»

La recensione racconta un percorso personale dall'iniziale diffidenza verso il garage punk a una profonda riscoperta dell'album Shaking Street dei Sick Rose. Diverso dal loro debutto Faces, questo disco è apprezzato per il suo rock'n'roll energico e compatto che evoca grandi band americane degli anni '70. L'album è celebrato come una pietra miliare del genere, valorizzato dalla recente ristampa. L'autore conclude con entusiasmo, sottolineando l'attualità e la qualità del gruppo ancora oggi attivo. Ascolta Shaking Street e lasciati travolgere dal ritmo autentico dei Sick Rose!

 Gli Only Ones suonano troppo punk per gli hippie e troppo hippie per i punk.

 «Another Girl, Another Planet» non è soltanto un brano dall'innegabile potenziale commerciale, è ben di più.

La recensione celebra il live degli Only Ones come un prezioso documento di una band unica, troppo punk per gli hippie e troppo hippie per i punk. Pur essendo noti principalmente per il singolo 'Another Girl, Another Planet', gli Only Ones vantano un repertorio ricco e intenso. L'album live raccoglie i loro momenti migliori con energia e passione, offrendo un’esperienza autentica rispetto ai live attuali troppo commerciali. Un invito a riscoprire una band di fine anni '70 che ha segnato la scena inglese. Scopri l’energia autentica degli Only Ones nel loro storico live!

 "La batteria è una mitragliatrice e la voce un urlo che erutta dalla gola"

 "Sono l'ultimo dell'era del cuoio, mettimi su un palco e per te sono un selvaggio"

La recensione celebra l'EP 'When The Birdmen Fly' dei Fun Things, un gruppo australiano di punk rock grezzo e intenso. L'autore lo definisce un capolavoro del down-under rock, evidenziando la batteria potente, le chitarre aggressive e il vocione urlante del cantante. Vengono citate le influenze di Radio Birdman e The Saints e la straordinaria presenza scenica della band. Il disco è visto come un raro esempio autentico di punk australiano anni ’80 ancora vivo e vibrante. Ascolta 'When The Birdmen Fly' e scopri il lato selvaggio del punk australiano!

 Padri di una patria diversa, quella che ha le sue radici nella fumigante Detroit di fine '60.

 "The First And The Last" è la trasposizione in carne, ossa e sangue di uno spirito indomabile.

La recensione celebra 'The First And The Last' dei New Race come un manifesto potente e autentico del rock'n'roll di Detroit. Il supergruppo, lontano dagli stereotipi, riesce a trasmettere energia pura e un suono contagioso che riflette la tradizione di Radio Birdman, Stooges e MC5. L'assenza di Iggy Pop è minima grazie alla carica di Rob Younger. Un album che cattura lo spirito indomabile e lascia un'impronta indelebile nella storia del rock. Scopri l'energia autentica del rock con 'The First And The Last' dei New Race!

 Peggio di così, non è possibile fare, ne converrete ...

 Essere o non essere, questo è il dilemma! - Ar cane??? E chi se l’incula er cane!

La recensione utilizza un aneddoto ironico per esprimere una forte delusione verso l'album 'A Dramatic Turn Of Events' dei Dream Theater. Con sarcasmo, l'autore sottolinea quanto l'opera sia, a suo avviso, un fallimento, senza entrare in dettagli tecnici o analitici. Il tono generale è di disappunto e critica tagliente. Scopri perché questa recensione è così tagliente, leggi ora!

 "L'unico precedente per un evento del genere è rinvenibile nella rendition di 'Hey Joe' di Jimi Hendrix. Basta questo per comprendere che ci troviamo di fronte ad un disco epocale."

 "Il punk è morto, ma i Clash sono la stella polare per chiunque intenda il punk non come stereotipo ma come coscienza sociale."

L'EP 'The Cost Of Living' dei Clash rappresenta un punto di svolta tra punk e rock'n'roll, un'opera che sintetizza l'evoluzione della band e il valore artistico e storico del movimento punk. Con brani come 'I Fought The Law' e 'Capital Radio', i Clash dimostrano la loro influenza indelebile. Nonostante le critiche del tempo, rimane una pietra miliare per chi crede nel potere della musica di cambiare la vita. Questa recensione celebra l'importanza culturale e l'impatto musicale dell'album. Ascolta 'The Cost Of Living' per scoprire la vera essenza del punk!

 Squadra che vince, non si cambia: ma senza personalità rischi di cadere rovinosamente.

 Indirectly Yours è una delle ballate più belle degli anni Ottanta, un brivido lungo tre minuti e trentasei secondi.

La recensione esamina il disco Naked Movie Star di Cindy Lee Berryhill, sottolineandone la mancanza di personalità e la scarsa capacità di reggere il confronto con icone come Rickie Lee Jones e Patti Smith. Nonostante ciò, emerge un momento di brillantezza nella ballata Indirectly Yours, che dona al disco un valore emotivo e una possibilità di apprezzamento. Il giudizio finale resta tiepido, tra delusione e riconoscimento di un potenziale non completamente espresso. Scopri le emozioni nascoste di Naked Movie Star e ascolta la perla Indirectly Yours!