"Un superbo affresco sonoro che si articola in dieci tracce profonde ed emozionanti"

 "Dntel colpisce a segno e ci regala un disco pregevole che non scontenterà nessuno"

Life Is Full Of Possibilities è l'album d'esordio di Jimmy Tamborello, alias Dntel, un'opera raffinata che unisce ambient, IDM ed elettronica. Arricchito da collaborazioni con Ben Gibbard e Brian McMahan, il disco si distingue per la sua varietà sonora e coesione. L'ascolto scorre fluido grazie a un bilanciamento perfetto tra sperimentazione e accessibilità. Un lavoro lodato per qualità, originalità e profondità emotiva. Ascolta ora Life Is Full Of Possibilities e scopri l'evoluzione dell'elettronica.

 Analizzando il passato, Prefuse progetta nel futuro.

 "Storm Returns" da sola vale l'acquisto del disco.

Scott Herren, alias Prefuse 73, continua la sua evoluzione musicale con "One Word Extinguisher", un album che destruttura l'hip-hop tradizionale con campionamenti freneticamente tagliati e fusione di sonorità elettroniche. Pubblicato nel 2003, il disco rafforza le qualità del produttore, offrendo collaborazioni di rilievo e tracce innovative come "Storm Returns". Un lavoro che rinnova e innalza l'hip-hop senza compromessi, consigliato agli amanti della musica sperimentale e underground. Scopri l'innovazione sonora di Prefuse 73, ascolta "One Word Extinguisher" ora!

 I Jesu riescono a produrre un lavoro di un'intensità incredibile, quasi impensabile per un gruppo alla sua prima uscita su full lenght.

 Il loro album omonimo risplende nel buio che lo circonda come un lampo accecante nel cuore della notte.

Il debutto omonimo dei Jesu, guidato da Justin K Broadrick e Ted Parsons, è un'opera intensa e dirompente. L'album fonde atmosfere doom, post-core e dream-pop in un muro sonoro ipnotico e ricco di distorsioni, regalando un'esperienza unica e coinvolgente. La traccia 'Walk On Water' si distingue per la sua ambientazione trascendentale. Un lavoro innovativo che si impone in un panorama musicale saturo di cloni. Scopri il debutto unico di Jesu: un viaggio sonoro da non perdere!

 "Dateci basi grezze che ve rompiamo er culo", questo è il loro motto.

 Il risultato è una miscela esplosiva, pronta a mettere a dura prova qualsiasi impianto stereo che si rispetti.

Warriorz segna il ritorno degli M.O.P con un solido album hardcore rap che conserva l'attitudine cruda e la tecnica potente di Billy Danz e Lil' Fame. Supportati da produzioni d'eccellenza di DJ Premier, DR Period e Curt Cazal, i brani offrono una miscela esplosiva di beats minimali e liriche di strada autentiche. Tra tracce di forza e qualche momento meno riuscito, il disco rimane un punto fermo per gli appassionati di rap underground e hardcore. Ascolta Warriorz per un'immersione totale nel vero hardcore rap di Brownsville!

 "Secasaga si distingue dalla miriade di uscite discografiche italiche, ed è apprezzabile la sua voglia di andare contro gli schemi."

 "Ai nostri paladini del sottosuolo resta il merito di avere prodotto una piccola pietra miliare dell’hip-hop made in Italy, un lavoro fuori dagli schemi e totalmente ignorato."

L300, duo formato dall'mc triestino Secasek e dal producer sardo DJ Cue, presenta Secasaga, un album hip hop underground uscito nel 2000. Il disco è caratterizzato da un rap grezzo, sperimentale, fortemente influenzato dalla scuola Def Jux, con un approccio unico nel panorama italiano. Nonostante l'anonimato e la scomparsa del gruppo dopo il 2002, Secasaga rimane una pietra miliare da riscoprire per gli appassionati di hip hop alternativo. Ascolta Secasaga di L300 e scopri l’hip hop italiano fuori dagli schemi!

 Un concentrato puro di genialità e sperimentazione, per un risultato semplicemente impensabile per qualsiasi disco di qualsiasi band.

 La folle suite di venti minuti 'Bel Air' è il momento in cui il rock cosmico dei Can raggiunge la perfezione.

Future Days dei Can è un album rivoluzionario e visionario, uscito nel 1973, che fonde funk, jazz-fusion e rock cosmico. La recensione esalta la genialità della band, la complessità delle tracce e le performance eccezionali, in particolare di Jaki Liebezeit alla batteria. Considerato un capolavoro imprescindibile, continua a influenzare la musica contemporanea. Ascolta subito Future Days e scopri il genio dei Can!

 Un vero omicidio tradotto in musica, lo sterminio del rap e la sua reincarnazione sotto nuove spoglie.

 Un allucinato e angosciante viaggio nel sottosuolo che ci riporta finalmente alla luce.

La recensione esalta Absence, il secondo album dei Dälek, definito un capolavoro di rap sperimentale. L'album combina rime potenti con atmosfere inquietanti e rumori industriali, creando un equilibrio unico tra caos e ordine. L'autore lo paragona a uno standard epocale, un disco che rivoluziona il genere e annuncia un ramo nuovo e affascinante nel futuro del rap. Scopri il futuro del rap con l'inquietante Absence dei Dälek!

 Quando capita di ascoltare un album come "The Feeling Of Now LP", la delusione e l’abbattimento sembrano sparire.

 Consigliare l’acquisto di un capolavoro come "The Feeling Of Now LP" e riconciliarsi con la vera musica.

La recensione celebra 'The Feeling Of Now LP' di Raw Produce come un ritorno all'autenticità nel rap, contrastando il declino della qualità attuale. Pitch e Cadence mostrano maturità artistica con un sound jazzy e testi profondi. Nonostante il successo limitato, l'album si distingue per la sua genuinità e impatto emotivo. Consigliato agli appassionati di hip hop classico e chi cerca musica vera e coinvolgente. Ascolta ora "The Feeling Of Now LP" e riscopri il vero rap autentico.

 "it's hell on earth, whose next or gonna be first, the projects is front lines, and the enemy is one time, I ain't gotta tell you, it's right in front of your eyes..."

 "Si parte con il loop malinconico di 'Animal Instinct'... un mondo dove non ci sono regole e dove il più forte la fa da padrone."

Hell On Earth dei Mobb Deep è un album emblematico che si conferma una pietra miliare dello street-rap. Il duo del Queens torna con testi crudi e beat potenti, accompagnati da collaborazioni di rilievo. L'album immerge l'ascoltatore in un'atmosfera cupa e intensa, raccontando storie di vita dura e sopravvivenza nelle periferie. Un lavoro epico e imprescindibile per gli amanti del rap autentico anni '90. Ascolta Hell On Earth e immergiti nel vero street-rap anni '90!

 Quaranta minuti. È questa la durata di uno degli omicidi più efferati della storia della musica.

 In Spiderland, nel 1991, c'era già tutto.

Spiderland degli Slint, uscito nel 1991, ha segnato una svolta nel rock con atmosfere sospese, ritmi lenti e un nuovo modo di fare musica. Ignorato all'inizio, è diventato un punto di riferimento del post-rock, influenzando band famose come Mogwai e Tortoise. L'album è un viaggio emotivo e innovativo che ha definito un genere. La riunione degli Slint ha riacceso l'interesse per la loro eredità unica. Scopri il capolavoro che ha cambiato il rock: ascolta Spiderland oggi stesso!