"L'opener 'Come si fa?' è diretta e dura, con un solo di chitarra sorprendente."

 "La voce ricorda a tratti Layne Stayley, conferendo un tocco di grunge al tutto."

L'album d'esordio di Vins, "Polvere e Asfalto", propone un rock'n'roll ruvido e diretto con chitarre in primo piano. Canzoni ben costruite, tra groove e melodia, con influenze grunge e blues che animano i brani. Nonostante una produzione non impeccabile, il disco offre un'esperienza piacevole e scorrevole, ideale per gli amanti del rock italiano autentico. Ascolta ora "Polvere e Asfalto" e immergiti nel rock autentico di Vins!

 È il risultato è strabiliante, e consacra definitivamente la rinascita artistica di Elton.

 Qualcuno lo ha persino definito "il nuovo Goodbye yellow brick road".

The Union è una collaborazione inedita tra Elton John e Leon Russell, che riaffermano il loro talento con un album dal gusto vintage e atmosfere western. Prodotto da T-Bone Burnett, il disco ha riscosso ampi consensi critici e segna una nuova stagione nella carriera di Elton. Alcuni brani, come "If It Wasn't for Bad" e "The Hands of Angels", emergono come capolavori. Nonostante il successo, la promozione limitata ha penalizzato il riscontro globale. Ascolta The Union e riscopri la magia di Elton John e Leon Russell!

 A differenza del musical, si rivelò abbastanza deludente.

 Di questo passo falso rimane su tutto Written in the stars, che compare anche nella raccolta Greatest Hits 1970-2002.

L'album Aida di Elton John, uscito nel 1999, è un concept album ispirato all'opera di Verdi e al musical omonimo. Nonostante gli ospiti illustri e la varietà di generi musicali, il disco venne accolto freddamente da critica e pubblico. Il lavoro si discosta dal successo del musical, con il brano 'Written in the Stars' come unica traccia ancora apprezzata. Dopo questo passo falso, Elton John ritrova la creatività con lavori successivi più convincenti. Ascolta Aida e scopri il lato meno noto di Elton John.

 Questo album mette in evidenza le voci dei diversi protagonisti, e rappresenta un prodotto veramente sovrabbondante e straripante.

 Duets sarà l'ultimo prodotto di Elton venduto parallelamente anche in vinile.

Duets è un album di duetti di Elton John del 1993, nato come progetto atipico e prodotto di transizione. Pur contenendo collaborazioni interessanti con artisti come George Michael e Leonard Cohen, l'album non ha convinto né critica né pubblico. Alcuni brani si salvano, ma complessivamente il disco risulta sovrabbondante e poco ispirato. Segna inoltre l'ultima uscita di Elton in vinile prima del predominio del CD. Scopri perché 'Duets' è un album controverso nella carriera di Elton John.

 Synths meravigliosamente ingenui che sbirciano nel costume di arrangiamenti-giocattolo.

 Sentirsi in vacanza è come tornare bambini.

L'album Holiday dei The Magnetic Fields è un'esperienza indie-pop fresca e sognante, caratterizzata da arrangiamenti giocattolosi e il baritono pastoso di Stephin Merritt. L'ascolto evoca sensazioni di spensieratezza e vacanza, come una birra ghiacciata in un pomeriggio d'estate. Le sonorità sintetiche e l'indie-pop rotondo creano una colonna sonora perfetta per momenti di relax e dreamy nostalgia. Ascolta Holiday per un viaggio musicale tra sogni estivi e sonorità indie uniche!

 La canzone nasconde dietro la storia di un emarginato che viene continuamente rifiutato dal gruppo, ma continua ad essere un tormentone.

 Enzo ha fatto storie senza fine e gli voglio dire grazie che non abbia mai deciso di scrivere un finale alla sua creatività.

La recensione celebra l'album 'Vengo anch'io no tu no' di Enzo Jannacci come un capolavoro che unisce poesia, critica sociale e musica raffinata. Vengono analizzati i brani chiave, tra cui 'Giovanni telegrafista' e la title track, che raccontano storie di emarginazione e guerra. L'album rappresenta un equilibrio tra drammaticità e divertimento, con influenze brasiliane e collaborazioni di rilievo. L'autore sottolinea l'importanza dell'opera e la longevità della creatività di Jannacci. Scopri l'album che ha segnato un'epoca della musica italiana con Enzo Jannacci!

 Sleeping with the past segna il rilancio artistico dell'Autore.

 Sacrifice fu accorpato a Healing Hands e ottenne la prima posizione della Official singles chart.

Sleeping With the Past segna il rilancio artistico di Elton John dopo anni mediocri degli anni '80, grazie a un album che omaggia la musica soul e utilizza elettronica pop. Il disco vanta successi come Sacrifice e celebra la fine delle dipendenze dell'artista. Raggiunge risultati di vendita importanti, riprendendo la scena musicale internazionale. Ascolta Sleeping With the Past e riscopri il meglio di Elton John!

 Gli anni d'oro di Elton qui sono già distanti, scusate il gioco di parole, anni luce.

 Blue Eyes, curiosamente scritta non da fido Bernie Taupin ma da Gary Osborne, è tra i grandi successi della strana coppia formata da Elton e Gary.

La recensione analizza Jump Up!, album del 1982 di Elton John, evidenziandone la buona qualità ma sottolineando il divario rispetto ai suoi anni migliori. Con collaborazioni di rilievo come Pete Townshend e Tim Rice e brani memorabili come Blue Eyes ed Empty Garden, il disco riceve una valutazione di 3 stelle. Non tra i lavori più apprezzati, resta comunque un prodotto dignitoso in vista del ritorno al successo di Elton con il disco successivo. Scopri la storia dietro Jump Up! e l'evoluzione di Elton John ascoltando l'album.

 Il ritmo non è solo evidente ma proprio elemento centrale, il motore che trascina e incolla ogni elemento dall'inizio alla fine.

 Le dinamiche e i colori di questo album sono ciò che me lo fanno consigliare, soprattutto agli amanti delle membrane percosse.

Holiday For Skins Vol.1 di Art Blakey è un doppio album del 1958 che mischia jazz con ritmi africani e latinoamericani. L'album mette al centro le percussioni, con una formazione di talentuosi batteristi e percussionisti. L'ascolto trasmette atmosfere tribali e invocazioni rituali, con una precisa esecuzione e un suono pulito firmato Rudy Van Gelder. Consigliato agli appassionati di batteria e percussioni, è un'opera originale e personale nella carriera di Blakey. Ascolta Holiday For Skins Vol.1 e lasciati trasportare dai ritmi tribali di Art Blakey!

 La Musica è tutto questo, l’essenza dei nostri ricordi, delle nostre vite, spesso concentrate in 4 minuti.

 Quando il docu-film termina, resta la riflessione sul potere immenso dell’artista di plasmare la vita di un essere umano.

Il docu-film 'Depeche Mode: Spirits in the Forest' dirige lo sguardo su sei fan speciali, mettendo in luce la potenza universale della musica e il suo ruolo di collante sociale. Oltre l’evidenza del concerto, il film valorizza le storie personali, mostrando come la musica possa plasmare vite e creare connessioni profonde. Un’opera capace di emozionare anche chi non è fan della band. Una testimonianza toccante e coinvolgente sull'essenza stessa della musica e dell'arte. Guarda il film e vivi l'emozione unica della musica oltre ogni confine.

 Con questa recensione copriamo davvero tutta la discografia dei Mitici Pooh!

 Delle 345 canzoni dei Pooh, 302 sono contenute nei 29 album di inediti, e 43 invece sono uscite come singoli di supporto a raccolte e live.

La recensione analizza la raccolta delle 43 canzoni dei Pooh non presenti nei loro 29 album di inediti, incluse singoli, brani rari e live, coprendo l'intera carriera della band dagli esordi fino agli anni '90. Dettaglia i singoli e le raccolte dove sono apparse queste tracce, sottolineando l'importanza storica e musicale di questi brani meno conosciuti ma significativi nel percorso dei Pooh. Esplora la collezione completa delle canzoni rare dei Pooh e scopri nuovi lati della loro carriera!

 "È come se tutte le pagine strappate o semplicemente voltate di tutti gli amori inesorabilmente finiti fossero ritrovate e trovassero sintesi perfetta in questo piccolo film di Morricone e Costanzo."

 "La magia è nella sequenza armonica: un viaggio tra speranza e disillusione che si riavvolge su se stesso, con un finale che riprende slancio come una rincorsa a qualcosa che sfugge."

La recensione celebra 'Se telefonando' di Mina come un capolavoro universale grazie alla sua melodia e armonia uniche create da Ennio Morricone e al testo ispirato di Maurizio Costanzo. L'autore condivide anche un legame personale profondo con la canzone, evocando ricordi di famiglia e analizzando nel dettaglio la struttura musicale che rende il brano così speciale. L'opera viene definita un piccolo film musicale che fonde emozione, tecnica e poesia. Ascolta ora 'Se telefonando' e lasciati emozionare dalla magia di Mina e Morricone!

 Pinocchio è stato un album atipico della carriera dei Pooh, in quanto registrato "in progress".

 Il singolo che anticipò il 27esimo disco di inediti dei Pooh fu Il paese dei balocchi, uscito il 25 ottobre 2002.

Pinocchio è l'ultimo album inedito dei Pooh, pubblicato nel 2002 come concept album e anteprima del musical omonimo. L'album mescola canzoni tipiche della band con brani da musical. Il disco ha ricevuto un giudizio di transizione, con brani come Il paese dei balocchi e Voglio andare via tra i più significativi. Il musical vedeva Manuel Frattini nel ruolo di Pinocchio, mentre il progetto è legato alla Compagnia della Rancia e Stefano D'Orazio. Un lavoro atipico nella carriera della band, valutato con 3 stelle. Scopri l'album Pinocchio e il suo mix unico di musical e pop rock!

 Santa Lucia, un bellissimo affresco della Bologna degli anni di piombo.

 Disco troppo figlio di un decennio che, anche con altri artisti, ha visto un clamoroso ribasso rispetto ai fasti della decadem precedente.

Il colore dei pensieri (1987) è un album dei Pooh considerato uno dei meno noti e più inflazionati della band. Nonostante alcuni brani pregevoli come Santa Lucia e Dall'altra parte, l'album riflette un calo qualitativo degli anni '80, prima del rilancio con Uomini Soli. La tecnologia Direct Metal Mastering segna un progresso tecnico, ma il contenuto risulta generalmente debole e figlio del decennio. Voto finale poco entusiasmante: 2 stelle e mezzo. Scopri la storia e le sfumature di uno dei momenti meno celebrati dei Pooh!

 La canzone più famosa del disco, Tanta voglia di lei, ottiene subito un grande successo, piazzandosi secondo al Festivalbar e raggiungendo la vetta della hit parade.

 Pensiero rimarrà fisso nelle scalette dei concerti e rappresenta uno dei migliori brani tra i 345 della band.

Opera Prima rappresenta il primo grande successo dei Pooh, con brani iconici come 'Tanta voglia di lei' e 'Pensiero'. L'album mostra influenze sinfoniche e un approccio orchestrale innovativo per la band. Il produttore Giancarlo Lucariello fu determinante nel lanciarli, con un salto qualitativo rispetto alle loro prime prove. Non mancano brani ispirati a testi letterari e classici, mentre la band iniziava a delineare il proprio stile distintivo. Scopri l’alba del successo dei Pooh con Opera Prima, ascolta i classici che hanno segnato la musica italiana!

 Questo Memorie segna la stabilizzazione della coppia Facchinetti-Negrini.

 Nonostante una tournée in Giappone per lanciare l'album, i Pooh non riuscirono a sfondare.

L'album Memorie, uscito nel 1970, rappresenta un momento di transizione per i Pooh tra beat e pop rock. Con testi impegnati di Negrini e le musiche di Facchinetti, emerge una collaborazione stabile e la voce solista di Riccardo Fogli. Pur non avendo brani iconici, alcune tracce come Mary Ann si distinguono. L'album non ebbe successo commerciale, ma preparò il terreno per l'affermazione futura con Opera Prima. Scopri l'evoluzione dei Pooh con l'ascolto di Memorie, un pezzo di storia del rock italiano!

 Contrasto rappresenta un'autentica rarità nella discografia dei Pooh.

 Un disco sicuramente non cattivo ma non ancora espressione della maturità del gruppo.

La recensione analizza l'album 'Contrasto' dei Pooh, un disco raro e rappresentativo del loro periodo beat degli anni '60. Con 11 brani brevi, include successi come 'Piccola Katy'. Nonostante non rappresenti la maturità del gruppo, è fondamentale per comprendere l'evoluzione della band. Il disco riceve un giudizio moderato di 3 stelle. Ascolta Contrasto per scoprire le origini dei Pooh e la loro musica beat!

 Con l'aggiunta di queste realizzazioni casalinghe abbiamo in pratica un "McCartney III".

 "Beautiful Night" con il suo attacco di bellezza micidiale è tra i punti più alti del disco.

La recensione approfondisce la versione Archive Collection di Flaming Pie, evidenziando un album maturo e intimo con demo, b-side e inediti che riflettono il periodo creativo di McCartney a metà anni '90. La componente casalinga e spartana dei demo arricchisce l'ascolto, mostrando un artista fragile ma ispirato. Le collaborazioni con Ringo Starr, Jeff Lynne e George Martin sono elementi chiave della produzione. Questa raccolta offre un'esperienza completa per appassionati e nuovi ascoltatori. Esplora la magia di Flaming Pie con la versione Archive Collection, un must per ogni fan di McCartney!

 C'è il battito, il ritmo primordiale e la totale libertà. E' musica selvaggia, in questo senso.

 Il mio aquilone prende il volo, con la mia gioia attaccata addosso. Miracolo!

La recensione riflette con nostalgia e tenerezza sugli anni '70 attraverso il ricordo dei juke box e delle giornate estive. 'Oh, Yeah' dei Can viene descritto come un brano dall'energia primordiale e dalla libertà sonora che coinvolge e trascina l'ascoltatore in un viaggio emotivo. La musica è percepita come selvaggia, vitale e capace di far perdere il senso del tempo, evocando emozioni autentiche e senza filtri. Ascolta 'Oh, Yeah' e lasciati trasportare dal ritmo primordiale dei Can!

 "Firsthand Accounts è una mistura di cattiveria, avversione, ostilità, disprezzo..."

 "In 'Thief' il batterista rischia di perdere caviglie e polsi, ottomila bpm sputati col sangue."

L'album 'Firsthand Accounts' di Johnny Booth è un'esplosione punk, piena di rabbia, energia e riff pazzeschi. Brani come 'Thief' e 'Fever Dreams' mostrano una potenza sonora difficile da ignorare. Nonostante un tono abrasivo e complesso, la musica mantiene un fascino autentico e travolgente. Una proposta adatta a chi ama un sound intenso e senza compromessi. Ascolta ora 'Firsthand Accounts' e scopri l'energia pura di Johnny Booth!