È l’altro volto del Salento musicale, quello che unisce i ritmi calienti della Giamaica con la tradizione pugliese.

 L’energia positiva da ascoltare e cantare.

Mama Ska celebra 20 anni di carriera con 'Cielo di Puglia', un album ricco di influenze latin-salentine e featuring di artisti salentini di rilievo. Il brano capofila unisce ritmi di Giamaica, soul nordamericano e tradizioni locali, accompagnato da videoclip animati ispirati alla street art. Il gruppo si distingue per energia positiva e coinvolgimento diretto col pubblico, animando il Salento e oltre con sonorità fresche e passionali. Ascolta ora 'Cielo di Puglia' e vivi l'energia latin-salentina dei Mama Ska!

 Mi vedo in forma, fresco e lucido, che chiunque tenti di indovinare la mia età sbaglia sempre a ribasso.

 Allora capisco, allora è un affresco.

La recensione di 'Malaeducaty' di Uochi Toki è un viaggio tra riflessioni personali e osservazioni sociali, filtrate da una scrittura creativa ed evocativa. L'autore usa la musica come spunto per un racconto più ampio, che intreccia temi quotidiani e culturali con un tono intimo e profondo. L'opera emerge così come un affresco multidimensionale della realtà e della vita durante momenti difficili. Ascolta Malaeducaty e scopri un viaggio musicale e narrativo unico.

 è stato come mettere le palle in una centrifuga.

 se non vuoi diventare eunuco e in generale ti interessa conservare una dignità... dovresti anche darmi retta, chiudere sta pagina e dimenticarti per sempre dell’esistenza di sta roba.

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo sull'album "Aporia" di Sufjan Stevens e Lowell Brams, definendolo un'esperienza musicale poco coinvolgente e di difficile ascolto. L'autore usa un tono sarcastico per evidenziare il disappunto verso il genere e la qualità dell'opera, invitando a evitarne l'ascolto. Scopri altre recensioni e opinioni dal mondo musicale su DeBaser.it.

 Il caro vecchio Stefanuzzo, l'autore che trasforma anche l'ovvio in oro!

 Il vero Stephen King decide lui, punto e basta, non esiste prova del DNA, nessuna scientifica autopsia.

The Outsider è una mini serie tv fedele allo stile di Stephen King, che unisce thriller crime e elementi paranormali. I personaggi principali, tra cui il detective Ralph Anderson e l'investigatrice Holly Gibney, sono ben costruiti e coinvolgenti. Pur con alcuni limiti nella fotografia, la serie mantiene alta la tensione e sviluppa un intreccio di dolore, paura e male. Consigliata a chi ama il genere e le atmosfere tipiche di King. Scopri il lato oscuro del thriller con The Outsider di Stephen King!

 Con un linguaggio semplice ed elegante, Malba Tahan stilla lezioni di morale e di etica che oggi non si trovano più in giro se non in qualche anime giapponese.

 L’uomo che sapeva calcolare era in grado anche di contare stormi di uccelli e zampe e orecchie di mandrie di cavalli.

La recensione descrive 'L'uomo che sapeva contare' di Malba Tahan come un’opera che fonde matematica e narrativa con enigmi affascinanti. Usando un linguaggio semplice, il libro trasmette anche importanti lezioni di morale. L'autore anima problemi e curiosità matematiche, invitando il lettore a sfidare la propria intelligenza. Scopri il fascino della matematica con le storie di Malba Tahan!

 "Il tempo ha reso giustizia a Mick Jones che ha fondato i Foreigner. A Tommy Brown no.",

 "Se vivessi in India... avrei giurato e spergiurato che il Lally in un’altra vita fosse stato un interessante esemplare di levriero afgano."

La recensione analizza con tono ironico e dissacrante l'album 'With Love From 1 To 5/I Know What I Would Do' di State Of Micky And Tommy. L'autore sottolinea la rarità e il carattere kitsch dei singoli, confrontandoli in modo divertente con icone della musica come i Blues Brothers e commenta la fortuna discografica di Tommy e Micky. Scopri con ironia l'album vintage di Micky e Tommy, un viaggio imperdibile nella musica kitsch!

 La band in questione rientra nel genere Devo-Core, come dice il nome, gruppi che si ispirano ai pazzi di Akron: deumanizzando i suoni, rendendo strambe le melodie con testi demenziali; io credo di no, i Booji Boys vanno oltre questa etichetta.

 Il disco si conclude, in maniera inaspettata dopo queste schegge che raggiungevano poco più di due minuti, con i quasi 8 minuti di Oh Yeah: un pezzo che cavalca l’hardcore punk e post-hardcore, e muta in continuazione.

La recensione analizza il disco Weekend Rockers dei Booji Boys, definendolo un mix energico di garage rock, hardcore punk e post-hardcore. Il lavoro si ispira ai Devo, ma spinge oltre i confini del genere con pezzi veloci e sperimentali. Particolarmente apprezzato è il brano finale, Oh Yeah, che si distingue per la sua complessità e durata. L'album rappresenta un'evoluzione coerente e creativa di diverse influenze punk e alternative. Scopri ora l'energia e la sperimentazione dei Booji Boys con Weekend Rockers!

 Malabrocca fece del suo ultimo posto in classifica un lavoro.

 Una storia d’Italia in bianco e nero letta dalla parte degli ultimi.

La recensione racconta con simpatia e passione le imprese di Luigi Malabrocca, l'eroico corridore noto per essere sempre arrivato ultimo nelle gare ciclistiche, trasformando questo piazzamento in un vero e proprio mestiere. Il libro narra le sue astuzie, le alleanze e la popolarità guadagnata grazie alla Maglia Nera, offrendo uno sguardo originale e divertente sul ciclismo del dopoguerra. Un racconto che celebra chi brilla anche nel ruolo meno ambito, con leggerezza e storia. Scopri la favola eroica della Maglia Nera e lasciati ispirare!

 L'EP dei Napalm invaderà la mia mente; e mi aiuterà, mi tranquillizzerà.

 Devo soffrire ed il brano Suffer the Children è il giusto ascolto, il giusto inizio.

La recensione racconta un'esperienza intensa di ascolto dell'EP 'Suffer the Children' dei Napalm Death, ambientata in un'escursione notturna. Il testo mescola dettagli ambientali e sensazioni personali, descrivendo le tracce come potenti accompagnamenti a un percorso fisico e interiore. L'autore apprezza la crudezza sonora e l'atmosfera inquietante dei brani, che si fondono con la natura circostante in modo unico. Scopri l'intensità di Napalm Death in una fusione tra musica estrema e natura.

 "Una combinazione inconfondibile di ironia ed empatia, lo stile secco, pungente ma capace di 'aprirsi' in momenti di toccante lirismo."

 "'Avviso ai naviganti' è un intreccio di vicende in cui il tutto, vale a dire l’ambientazione e la comunità, prevalgono e segnano indelebilmente i singoli personaggi."

Annie Proulx conferma la sua maestria con "Avviso ai naviganti", un romanzo corale ambientato nella fredda Newfoundland. La scrittura combina ironia ed empatia, con personaggi vividi e una trama lenta ma ricca di significato. Il protagonista Quoyle attraversa un percorso di redenzione attraverso le relazioni con una comunità isolata. Il libro offre un ritratto profondo e originale di ambienti, persone e lotte esistenziali. Scopri l'intensità del romanzo corale di Annie Proulx, immergiti a Newfoundland con 'Avviso ai naviganti'.

 È il suono delle cose che non tornano più. Eppure è proprio ciò che voglio sentire in questo momento.

 Questa anima costantemente in bilico tra asprezze sonore e suadenti visioni, come poli opposti che si compenetrano, come Yin e Yang.

La recensione esplora l'atmosfera oscura e claustrofobica dell'album 'Until All the Ghosts Are Gone' degli Anekdoten, tra tensioni sonore e paesaggi onirici ispirati al progressive e alla psichedelia. Si evidenziano le sonorità tipiche del gruppo, la presenza di ospiti di rilievo e un legame profondo con il momento storico segnato dalla pandemia. Il disco è descritto come un invito a riflettere sul tempo presente e la condizione umana. Ascolta ora l'album per un viaggio emotivo tra oscurità e bellezza sonora.

 La morte a cui oppongo la vita.

 Alla morte io oppongo Shakespeare. Alla morte io oppongo la vita.

La recensione interpreta Re Lear come una tragedia che esplora il potere e la caducità umana attraverso variazioni e contrappunti narrativi. In un momento di crisi globale, l'autore contrappone la morte alla vita, trovando in Shakespeare una fonte di resistenza e speranza. Il testo mette in luce la complessità dei personaggi, il loro ruolo morale e i temi universali dell'opera. Scopri come Re Lear continua a parlare al cuore e alla mente, anche oggi.

 La canzone è piena di pathos, e tiene con il fiato sospeso per tutto il tempo.

 Questa canzone è una lezione di vita. Non è una semplice storia raccontata, ma è la spiegazione del mondo e di come funziona.

La recensione esalta 'A Day in the Life' dei Beatles come un'opera di grande innovazione e pathos, sottolineando la sua importanza nell'album Sgt. Pepper. La canzone unisce tradizione e sperimentazione con crescendo orchestrali unici e un finale memorabile, offrendo una profonda lezione sulla vita. È considerata il punto più alto dell'evoluzione artistica del gruppo. Ascolta 'A Day in the Life' e scopri il capolavoro dei Beatles.

 La musica dei Dirty Wipes è espressione di forti sentimenti e di una varia moltitudine di colori interessanti che edificano i palazzi della loro città interiore.

 Un debutto coraggioso e intraprendente in cui il vecchio e il nuovo si incontrano per dar vita ad un sound fresco e interessante all’ascolto.

Madness City Vol.1 dei Dirty Wipes è un album di debutto energico e variegato, caratterizzato da una fusione efficace di rock, funk, blues e hard rock. La band mostra grande padronanza negli arrangiamenti e nei duetti vocali, con brani che spaziano dall’introspezione alla carica emotiva. Alcuni pezzi evidenziano coraggio e originalità, rendendo l’ascolto interessante e coinvolgente. Scopri il suono energico e originale dei Dirty Wipes, ascolta Madness City Vol.1 ora!

 Sembra di ascoltare una sinfonia dell’orrore.

 Davvero un grande disco che vi porterà direttamente ai cancelli di Mordor!

Mortiis ritorna con Spirit Of Rebellion, un album che rielabora e aggiorna le sue tracce cult degli anni '90, combinando atmosfere dark ambient, neoclassiche e influenze di musica cosmica tedesca. Il risultato è un disco marziale e sinfonico che evoca paesaggi sonori gotici e fantasy, amato dai fan storici. Un'opera ricca di atmosfera che porta l'ascoltatore in un viaggio tra passato e presente. Ascolta Spirit Of Rebellion e immergiti nelle tenebre sonore di Mortiis!

 "Innuendo è la miglior canzone mai registrata dai Queen."

 "The Show Must Go on: il modo migliore per chiudere la carriera di un artista completo come Freddie Mercury."

L'album Innuendo del 1991 rappresenta l'ultimo capolavoro dei Queen con Freddie Mercury. La recensione sottolinea la completezza musicale e l'intensità emotiva, evidenziando brani epici come 'Innuendo' e 'The Show Must Go On'. Per l'autore, questo lavoro supera persino 'A Night at the Opera'. L'opera è un tributo potente e vibrante all'arte e alla carriera di Mercury. Ascolta Innuendo e vivi l'epica di Freddie Mercury e i Queen.

 Gli Holy Terror si fanno cantori della forza distruttiva con colate metalliche e frastuoni sibilanti.

 Non ti farai incatenare, morirai libero e senza collare comunque vadano gli eventi.

La recensione analizza l’album 'Terror and Submission' degli Holy Terror, una proposta metal cupa e ruvida, figlia degli anni ’80 e intrisa di tematiche apocalittiche. La musica, con richiami al thrash e alla NWOBHM, trasmette una sensazione di caos e disperazione, accompagnata da una voce carica di consapevolezza. Il brano è descritto come colonna sonora ideale per paesaggi infernali e post-apocalittici, con un forte impatto emotivo e sonoro. Scopri l’oscurità e la potenza del metal anni ‘80 con Holy Terror ora!

 "Strawberry Fields Forever è il perfetto esempio di un tipico testo di Lennon, filosofico, criptico e nostalgico."

 "Penny Lane rappresenta un tipico testo di McCartney, tranquillo ed ottimista anche se ugualmente nostalgico."

La recensione analizza il singolo doppio lato A dei Beatles formato da Strawberry Fields Forever e Penny Lane, due canzoni simbolo del gruppo, che uniscono tradizione e innovazione musicale. Si evidenziano le differenze compositive tra Lennon e McCartney, con testi nostalgici e filosofici. Il singolo è descritto come un capolavoro di equilibrio tra passato e futuro, con grande successo commerciale e artistico. Scopri la magia dietro il doppio lato A dei Beatles, un classico senza tempo!

 Magical Mistery Tour è uno dei lavori più particolari, strani, sottovalutati e belli dei Beatles.

 I Am The Walrus: l'apice dell'ironico non-sense tipico dei testi di Lennon.

The Magical Mystery Tour è un album affascinante e sottovalutato dei Beatles, che mostra la loro maestria tra psichedelia e pop. Ogni traccia è analizzata nei dettagli, evidenziando testi originali, atmosfere suggestive e innovazioni musicali. Il disco è un esempio perfetto dell'evoluzione artistica dei Beatles negli anni '60. Brani come Penny Lane e Strawberry Fields Forever si confermano capolavori senza tempo. Ascolta The Magical Mystery Tour e rivivi la magia dei Beatles!

 Un atteggiamento in bassa fedeltà ma caldo, come quelle poche cose calde che riescono a scaldare il cuore.

 Un cantautore di una generazione che non è mai esistita e che probabilmente mai esisterà.

La recensione ripercorre il percorso artistico di Steve Hartlett, dai suoi inizi con gli Ovlov fino al progetto solista sotto il suo nome. "Solitude For Dummies" viene descritto come un album intimo e lo-fi, capace di evocare emozioni autentiche in un contesto di solitudine contemporanea. L'autore ne evidenzia la delicatezza e la continuità con le radici indie. Scopri l'intimità musicale di Steve Hartlett con Solitude For Dummies!